Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Veronica Riccardi

La poetica dell'educazione di Leo Zanier. Riflessioni pedagogiche su un poeta di confine

La poetica dell'educazione di Leo Zanier. Riflessioni pedagogiche su un poeta di confine

Veronica Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 226

Leonardo Zanier (1935-2017), una delle menti più vivaci ad attraversare il Novecento, è stato capace di essere, allo stesso tempo, poeta, politico, intellettuale, sindacalista ed educatore. La sua abilità nel fondere, senza soluzione di continuità, la scrittura poetica con l’impegno politico abbraccia la pedagogia, intesa come processo di crescita e sviluppo che coinvolge non solo l’individuo, ma anche l’intera collettività. Questo volume, dalla chiara prospettiva pedagogica, intende, da un lato, valorizzare il portato materiale e il potenziale educativo insiti nell’azione politica e sindacale di Zanier, dall’altro scendere in profondità nell’analisi pedagogica dei suoi testi, in particolare alcune poesie, e darne una restituzione coerente con tematiche attuali e cogenti...
26,00

Costruire la cultura della convivenza. Alexander Langer educatore

Costruire la cultura della convivenza. Alexander Langer educatore

Veronica Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 138

Europarlamentare dei Verdi, giornalista, pacifista, ecologista e insegnante, Alexander Langer (1946 -1995) ha saputo anticipare tematiche che negli anni sono diventate sempre più cruciali, come la pace, la convivenza tra i popoli e la tutela ambientale, avendo la cura di collocarle all'interno di una prospettiva ampia e globale. Il presente volume, dopo aver delineato le tappe fondamentali della vita dell'autore, cerca di raccoglierne l'eredità sulle tematiche principali del suo impegno intellettuale e politico (ecologia, pacifismo da un lato, convivenza interetnica e interculturale dall'altro) evidenziando la loro complementarietà in vista di un futuro più equo e pacifico. Un punto di forza del testo è l'analisi pedagogica dell'agire di Langer. Nel contributo, infatti, si percorrono due filoni dell'azione educativa dell'autore: il Langer insegnante di liceo scientifico, narrato soprattutto attraverso le testimonianze di colleghi e alunni che hanno avuto il privilegio di incontrarlo durante gli anni di insegnamento a Roma (1975-1978), e il Langer "pedagogista" che ha saputo conferire alla sua azione politica una forte valenza educativa. L'educazione, intesa nel senso più alto del termine, ha accompagnato l'autore per l'intera esistenza, che può essere letta come una grande azione educativa compiuta fra le persone e per le persone in favore di un'idea di esistenza umana più giusta, come una continua riflessione per scopi socialmente importanti.
15,00

L'educazione per tutti e per tutta la vita. Il contributo pedagogico di Ettore Gelpi

L'educazione per tutti e per tutta la vita. Il contributo pedagogico di Ettore Gelpi

Veronica Riccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 308

Il volume offre un percorso di scoperta e di confronto con il pensiero e l'opera di Ettore Gelpi (1933-2002), uno dei più importanti pedagogisti ed educatori del nostro tempo, una figura di intellettuale impegnato sui temi della formazione, dello sviluppo sostenibile, dell'educazione alla democrazia, del pluralismo culturale. Conosciuto a livello mondiale come esperto di educazione degli adulti e di formazione permanente, ha sempre cercato di coniugare il discorso pedagogico con quello sociale e politico affinché ogni azione educativa contribuisse a restituire a ogni uomo la sua dignità. Il volume si pone due finalità principali: da una parte quella di recuperare e valorizzare la figura di Ettore Gelpi; dall'altra quella di far emergere le connessioni possibili e auspicabili fra il pensiero dell'autore e le sfide educative che si presentano oggi nelle società, sia a livello locale sia a livello globale. Le trasformazioni oggi in atto ci inducono a riflettere e a cercare nuove vie da percorrere e, nell'esperienza e negli interventi di Ettore Gelpi, è possibile trovare suggerimenti di riflessione e di azione.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.