Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La poetica dell'educazione di Leo Zanier. Riflessioni pedagogiche su un poeta di confine

La poetica dell'educazione di Leo Zanier. Riflessioni pedagogiche su un poeta di confine
Titolo La poetica dell'educazione di Leo Zanier. Riflessioni pedagogiche su un poeta di confine
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Agorà, 21
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791255681939
 
26,00

 
0 copie in libreria
Leonardo Zanier (1935-2017), una delle menti più vivaci ad attraversare il Novecento, è stato capace di essere, allo stesso tempo, poeta, politico, intellettuale, sindacalista ed educatore. La sua abilità nel fondere, senza soluzione di continuità, la scrittura poetica con l’impegno politico abbraccia la pedagogia, intesa come processo di crescita e sviluppo che coinvolge non solo l’individuo, ma anche l’intera collettività. Questo volume, dalla chiara prospettiva pedagogica, intende, da un lato, valorizzare il portato materiale e il potenziale educativo insiti nell’azione politica e sindacale di Zanier, dall’altro scendere in profondità nell’analisi pedagogica dei suoi testi, in particolare alcune poesie, e darne una restituzione coerente con tematiche attuali e cogenti...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.