Libri di Vittoria Garibaldi
Al battesimo fu chiamato Pietro. Perugino a Città della Pieve
Libro: Libro in brossura
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 208
Città della Pieve celebra il Perugino nel quinto centenario della sua morte avvenuta nel 1523 a Fontignano, sua città natale, organizzando una grande mostra divisa in due sedi espositive: la prima nel suggestivo palazzo rinascimentale della famiglia Della Corgna e la seconda nella ex chiesa di Santa Maria dei Servi, che custodisce un meraviglioso capolavoro del pittore. Oltre alle opere del pittore stesso, la mostra presenta lavori di artisti legati alla sua scuola, offrendo un'idea unica della portata del suo linguaggio figurativo, che riscosse notevole successo anche nella Firenze culturalmente ricca dell'epoca.Il volume raccoglie contributi di nuove ricerche documentarie, scrupolose revisioni delle fonti archivistiche e valutazioni critiche e interpretative sui soggetti trattati da Vannucci e dai suoi seguaci. Le approfondite schede sulle opere esposte rendono il catalogo uno strumento indispensabile per una rilettura dell'artista alla luce degli studi più aggiornati, al fine di valorizzare l'eredità artistica del Perugino e offrire al pubblico un'occasione preziosa per immergersi nel suo mondo e nella cultura del suo tempo.
Nero. Perugino Burri. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Cinquecento anni ci separano dalla morte del Perugino e poco meno di trenta da quella di Burri. Ormai la storia, seppur lentamente, li distanzia da noi e li avvicina tra loro, in una prospettiva che somiglia a una dissolvenza incrociata filmica, fondata sui valori condivisi della pittura. Questo prezioso catalogo, della raffinata e originalissima mostra di Perugia, ne è testimonianza evidenziando la convinzione che tutta l’arte ci è contemporanea, e che in relazione ai due maestri, la condivisa nascita sotto lo stesso cielo dell’Umbria abbia svolto, pur con le debite differenze, un ruolo di straordinaria importanza. Vittoria Garibaldi e Bruno Corà hanno convenuto di osservare in simultaneità visiva alcune opere dei due grandi maestri. Quelle prescelte deliberatamente hanno, in sensibile valenza spaziale, il denominatore comune della presenza del ‘nero’ oltre al resto di una policromia ottenuta con modalità e materiali difformi e indiziari delle diverse epoche. Tanto basta per constatare, allo sguardo libero e non prevenuto, consonanze cromatiche e formali, oltreché di mirabile equilibrio di forma e spazio presente al medesimo grado. Un catalogo quindi imperdibile che è esso stesso una vera e propria opera d'arte.
Perugino. Ediz. tedesca
Vittoria Garibaldi
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2007
pagine: 80
Caravaggio Barocci. Capolavori a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Gebart
anno edizione: 2010
pagine: 16
Il catalogo è dedicato alla mostra urbinate che mette a confronto alcuni capolavori di due grandi artisti della pittura secentesca: Caravaggio e Barocci. Si tratta del San Francesco in meditazione, dipinto autografo del Caravaggio, già nella chiesa di San Pietro a Carpineto Romano e ora presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma – e della copia, con il medesimo soggetto, proveniente dalla chiesa romana della Concezione e realizzata da un valente “falsario”, ma che alcuni studiosi ancora ritengono autentico – e dei dipinti del Barocci le Stimmate di san Francesco e il Perdono di Assisi, con i quali l’artista urbinate reinventa il tema francescano, caro alla pittura della Controriforma. Il volume è corredato da due saggi che illustrano questi quattro esempi profondamente diversi sotto il profilo stilistico e iconografico, che però si guardano a distanza e si allineano nello sviluppo storico, rappresentando soluzioni diverse alle esigenze rappresentative dell’arte tra Cinque e Seicento.
Perugino. Ediz. inglese
Vittoria Garibaldi
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2010
pagine: 80
Perugino. Ediz. francese
Vittoria Garibaldi
Libro
editore: Scala Group
anno edizione: 2010
pagine: 80
Galleria nazionale dell'Umbria. Dipinti e sculture dal XIII al XV secolo. Catalogo generale
Vittoria Garibaldi
Libro: Copertina rigida
editore: Quattroemme
anno edizione: 2015
pagine: 704
Capolavori del Trecento. Itinerario storico artistico nell'Appennino
Vittoria Garibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Quattroemme
anno edizione: 2018
Guida della Valnerina. Storia e arte
Ansano Fabbi
Libro
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2018
pagine: 400
"Nel 1977 usciva la "Guida della Valnerina: storia e arte"; una vera e propria guida tascabile per chi voleva entrare nella "valle incantata" fornita di accurate e circostanziate informazioni: sulla storia, sulla conformazione del territorio, sul clima e le coltivazioni come sulla vegetazione spontanea, sul percorso del fiume Nera e sul ruolo svolto dal corso d'acqua nel corso dei secoli come perenne via di comunicazione fino a raggiungere il Tevere, sui castelli fortificati eretti nel Medioevo che fiancheggiavano in cima ai monti lo scorrere delle sue acque. Ma anche sulla passione della vita eremitica e l'amore per la natura delle numerose figure ascetiche che trovarono nella Valle silenzio, sicurezza e serenità, perseguendo una vita anacoretica o cenobitica..."
Un patrimonio ferito. La Valnerina
Vittoria Garibaldi
Libro
editore: Ass. Orfini-Numeister
anno edizione: 2018
pagine: 336
"La volontà di raccogliere in un volume i quarantotto articoli a firma di Vittoria Garibaldi pubblicati dal Corriere dell’Umbria dal dicembre 2016 al dicembre 2017 è sorta spontanea nella nostra Associazione, come cosa che si deve fare. Documentare l’offesa profonda subìta dallo straordinario patrimonio artistico della Valnerina nella sequenza sismica del 2016, è sembrato un modo necessario per richiamare l’attenzione sulla vastità, sulla specifica qualità e sulla capillare presenza di tale patrimonio. Tre ragioni forti che oggi avvertiamo e che ci rendono responsabili di ciò che purtroppo è irrimediabilmente perduto e di ciò che possiamo e dobbiamo salvare."
Perugino
Vittoria Garibaldi
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un dossier dedicato al Perugino. Nel sommario: "Gli anni giovanili"; "L'impresa della Sistina"; "Sull'onda del successo"; "Dal collegio del Cambio al declino". Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.