Città della Pieve celebra il Perugino nel quinto centenario della sua morte avvenuta nel 1523 a Fontignano, sua città natale, organizzando una grande mostra divisa in due sedi espositive: la prima nel suggestivo palazzo rinascimentale della famiglia Della Corgna e la seconda nella ex chiesa di Santa Maria dei Servi, che custodisce un meraviglioso capolavoro del pittore. Oltre alle opere del pittore stesso, la mostra presenta lavori di artisti legati alla sua scuola, offrendo un'idea unica della portata del suo linguaggio figurativo, che riscosse notevole successo anche nella Firenze culturalmente ricca dell'epoca.Il volume raccoglie contributi di nuove ricerche documentarie, scrupolose revisioni delle fonti archivistiche e valutazioni critiche e interpretative sui soggetti trattati da Vannucci e dai suoi seguaci. Le approfondite schede sulle opere esposte rendono il catalogo uno strumento indispensabile per una rilettura dell'artista alla luce degli studi più aggiornati, al fine di valorizzare l'eredità artistica del Perugino e offrire al pubblico un'occasione preziosa per immergersi nel suo mondo e nella cultura del suo tempo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Al battesimo fu chiamato Pietro. Perugino a Città della Pieve
Al battesimo fu chiamato Pietro. Perugino a Città della Pieve
Titolo | Al battesimo fu chiamato Pietro. Perugino a Città della Pieve |
Curatori | Nicoletta Baldini, Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Dario Cimorelli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9791255610267 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00