Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Viviana Burza

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienze della formazione primaria

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienze della formazione primaria

Viviana Burza, Sandra Chistolini, Giuliana Sandrone Buscarino

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2022

pagine: 320

Pedagogia generale è uno degli insegnamenti fondamentali per coloro che si orientano verso l'ambito educativo, in tutte le sue molteplici espressioni. Questo volume, attraverso un'esposizione articolata e sistematica, è uno strumento essenziale per introdurre alla disciplina gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Nella prima parte si esplora la dimensione storica (dalla Riforma luterana alla Rivoluzione scientifica, dall'Illuminismo al Risorgimento e ai nostri giorni) della scuola dell'infanzia ed elementare. Si passa poi all'analisi dei nodi epistemologici collegati alla pedagogia, «disciplina impegnata a riflettere teoricamente sul valore e sul significato della formazione per la persona» e a proporre, di conseguenza, progetti per l'educazione, la famiglia e la scuola. Completa il testo un percorso tematico di pedagogia dello sviluppo nel quale si riflette sul cammino dell'infanzia che nasce, e si forma come persona completa, in quella comunità umana dell'accoglienza capace di orientare culturalmente nel mondo, favorendo esperienze in cui le idee di ragione, giustizia e bellezza compongono lo spessore etico-sociale della Bildung.
24,00

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienze della formazione primaria

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienze della formazione primaria

Viviana Burza, Sandra Chistolini, Giuliana Sandrone Buscarino

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 320

Pedagogia generale è uno degli insegnamenti fondamentali per coloro che si orientano verso l'ambito educativo, in tutte le sue molteplici espressioni. Questo volume, attraverso un’esposizione articolata e sistematica, è uno strumento essenziale per introdurre alla disciplina gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Nella prima parte si esplora la dimensione storica (dalla Riforma luterana alla Rivoluzione scientifica, dall’Illuminismo al Risorgimento e ai nostri giorni) della scuola dell’infanzia ed elementare. Si passa poi all’analisi dei nodi epistemologici collegati alla pedagogia, «disciplina impegnata a riflettere teoricamente sul valore e sul significato della formazione per la persona» e a proporre, di conseguenza, progetti per l’educazione, la famiglia e la scuola. Completa il testo un percorso tematico di pedagogia dello sviluppo nel quale si riflette sul cammino dell’infanzia che nasce, e si forma come persona completa, in quella comunità umana dell’accoglienza capace di orientare culturalmente nel mondo, favorendo esperienze in cui le idee di ragione, giustizia e bellezza compongono lo spessore etico-sociale della Bildung.
19,50

La comunicazione formativa tra teorizzazione e applicazione
26,00

Formazione e società globale. Riflessioni pedagogiche

Formazione e società globale. Riflessioni pedagogiche

Viviana Burza

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2008

pagine: 178

18,00

Formazione e persona. Il problema della democrazia

Formazione e persona. Il problema della democrazia

Viviana Burza

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia

anno edizione: 2004

pagine: 192

15,10

Pedagogia, formazione e scuola. Un rapporto possibile
14,50

Segmenti

Luigi Parrillo

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 152

Una “conversazione” ideale con il consorzio umano, di cui si è parte integrante, che gratifica l’urgenza di un ineludibile rapporto con i propri simili, instaura una sorta di complicità rasserenante che autorizza eventuali intemperanze, inevitabili sconfinamenti, acrobazie a rischio, salti di ottave, confidenze a limite dell’opportunità, sussurri maliziosi, e ancora gioie, timori, speranze, risentimenti, regressioni, rimorsi, rimpianti e quant’altro. Prefazione di Viviana Burza.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.