Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Elementi di fisiopatologia generale

Elementi di fisiopatologia generale

G. M. Pontieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 860

29,50

Elementi di patologia generale e fisiopatologia generale

Elementi di patologia generale e fisiopatologia generale

Giuseppe M. Pontieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 860

49,50

Idee in psicoterapia. Volume 9

Idee in psicoterapia. Volume 9

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 106

La cautela che si mostra verso la psicoterapia via internet è caratterizzata dalla mancanza di emozioni che vive l'analista e precisamente nella terapia faccia a faccia si percepiscono il dolore, il transfert e controtransfert. Via internet tutte queste emozioni vengono tagliate dimenticando, in tal modo, le parole di Leonardo Ancona "questo lavoro si fa con il cuore, diversamente si rischia un insuccesso" (A. C.)
16,00

Spiragli nello spessore del silenzio. Interventi sull'autismo

Spiragli nello spessore del silenzio. Interventi sull'autismo

Libro: Copertina morbida

editore: Marp Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

20,00

Alexitimia. Un mundo sin emociones
6,99

Elementi di patologia generale

Elementi di patologia generale

G. M. Pontieri

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 448

29,50

I principi della DBT in azione. Accettazione, cambiamento e dialettica

I principi della DBT in azione. Accettazione, cambiamento e dialettica

Charles R. Swenson

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: XVI-444

La terapia dialettico-comportamentale (DBT) ci offre protocolli evidence-based per trattare alcuni dei più complicati problemi clinici. Il volume di Charles Swenson, autorità indiscussa nel campo della DBT, rivela che la chiave per prendere decisioni efficaci risiede nella comprensione dei legami tra le strategie cliniche di volta in volta necessarie e i principi fondamentali della DBT. Swenson fornisce una bussola per affrontare le situazioni cliniche più difficili e far avanzare il processo terapeutico anche quando il cambiamento sembra impossibile. Definisce inoltre le strategie e le abilità che scaturiscono direttamente dai paradigmi fondamentali di accettazione, cambiamento e dialettica. Numerosi e dettagliati esempi clinici illustrano la DBT in azione e mostrano come mettere in pratica i suoi principi nella terapia individuale, nei gruppi di skills training e nel team di consultazione.
43,00

La sindrome migratoria

La sindrome migratoria

Matteo Pacini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 144

In questo saggio provocatorio Matteo Pacini affronta l'argomento della depressione nell'ambito dell'emigrazione, analizzando le diverse e complesse sfumature di tale patologia e le sue cause. Che sia ingenuo pensare che uno stato depressivo preceda l'emigrazione è chiaro da una sintomatologia sempre ignorata nel soggetto definito "depresso" dal senso comune. Chi è clinicamente depresso, ricorda infatti Pacini, vola basso e cerca soluzioni nel circostante, aderendo a un'ottica stanziale. Non è un mistero che il depresso diagnosticato ha difficoltà a organizzare il quotidiano, dall'alzarsi dal letto al lavarsi. Figuriamoci se pianifica di emigrare! Ecco che rimane un'unica forma di depressione compatibile con l'abbandono del proprio paese di origine verso nuovi lidi, quella propria della patologia bipolare, che alterna fasi euforiche (quelle che convincono a mollare gli ormeggi, in vista di un avvenire migliore) a periodi di depressione, spesso conseguenti a stress dovuto ai fallimenti, ma anche a vittorie rapide.
10,00

Biochimica medica strutturale metabolica e funzionale

Biochimica medica strutturale metabolica e funzionale

Noris Siliprandi, Guido Tettamanti

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 1110

75,00

Psicomotricità

Psicomotricità

Roberto Carlo Russo

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2018

pagine: 352

La psicomotricità da sempre è utilizzata come intervento terapeutico, e per questo apprezzata e diffusa. Spesso però non viene sufficientemente considerato l’ambito familiare o sociale del bambino: ci si concentra infatti solo sulla patologia senza tenere in considerazione il suo contesto evolutivo e sociale. Questo libro invece pone l’accento sull’interazione tra tutti i fattori che concorrono alla formazione del bambino, ampliando lo sguardo verso i suoi modelli di riferimento e le esperienze di vita che influenzano il suo comportamento. L’approccio innovativo del volume è esemplificato anche dalla presenza di casi pratici che dimostrano, attraverso le fasi più significative dell’intervento psicomotorio, l’importanza del supporto psicologico-educativo alle figure parentali e della collaborazione con gli insegnanti.
35,50

Farmaci sicuri. La sperimentazione come cura

Farmaci sicuri. La sperimentazione come cura

Silvio Garattini, Vittorio Bertelè

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il termine "sperimentazione clinica" porta alla mente immagini di cavie, provette e pazienti considerati alla stregua di animali da esperimento. Niente di più sbagliato: la sperimentazione è infatti l’unico modo eticamente e scientificamente corretto per superare la mancata conoscenza di un trattamento che potrebbe, potenzialmente, aiutare nella terapia di una patologia. L’avvio di una sperimentazione clinica deve procedere secondo una serie precisa di regole scientifiche ed etiche che spesso non sono immediate agli occhi del cittadino. "Farmaci sicuri - La sperimentazione come cura" fornisce gli strumenti utili a comprendere i come e i perché della sperimentazione clinica sull'uomo. Partendo dagli aspetti più basilari che ne guidano il disegno e l'esecuzione fino agli aspetti prettamente etici e all'importanza del coinvolgimento dei pazienti quali elementi chiave nel fornire una prospettiva complementare a quella dei medici, gli autori accompagnano il lettore nel capire cosa effettivamente implichi una sperimentazione clinica, quali siano i diritti e i doveri dei cittadini e delle aziende farmaceutiche e i numerosi benefici che questa può portare alla società.
4,90

I ruoli in Comunità Terapeutica per adolescenti. Organizzazione di vita e cura

I ruoli in Comunità Terapeutica per adolescenti. Organizzazione di vita e cura

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il libro nasce da un’esperienza ventennale di cura di adolescenti, nel contesto delle strutture residenziali della Fondazione Rosa dei Venti Onlus (CO), e intende essere un contributo alla discussione sui temi della terapia di comunità, declinati con specifico riguardo all’adolescenza. Frutto di un lungo lavoro di gruppo, ricostruisce dall’interno la vita di una comunità terapeutica, adottando come chiave di lettura il concetto di ruolo e raccogliendo il punto di vista di tutti i ruoli presenti al suo interno, compreso quello dell’ospite adolescente. Viene inoltre proposto un modello stratificato del trattamento, che affonda le sue radici sia nella tradizione anglosassone della cura di comunità (Melanie Klein, Wilfred Bion, Tom Main, Maxwell Jones, Robert Hinshelwood), sia nella tradizione italiana della psicoanalisi applicata alle organizzazioni (Franco Fornari, Luigi Pagliarani). Il volume si rivolge come strumento di formazione e autovalutazione a tutti i professionisti che lavorano nel settore e ai lettori interessati ai temi dei ruoli nelle organizzazioni. Con Prefazione di R.D. Hinshelwood e Postfazione di M. Vigorelli.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.