Altre branche della medicina
Il processo interpersonale nella terapia cognitiva
Jeremy D. Safran, Zindel V. Segal
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1993
pagine: 328
Quello di Safran e Segal è un approccio che cerca di integrare tra loro psicologia cognitiva, psicologia dello sviluppo infantile e teoria delle emozioni allo scopo di dare risalto non solo agli interventi mirati al cambiamento, ma anche ai meccanismi che gli sottostanno. Grande importanza acquista il contesto interpersonale (alla Sullivan) in cui il cambiamento avviene: è importante che il mutamento avvenga non solo nei comportamenti e nelle cognizioni del paziente, ma anche nel modo in cui egli esperisce il proprio io. Il libro è pensato per psichiatri e psicologi, per la pratica terapeutica.
Cinquantaseiesimo Congresso nazionale Società italiana di medicina del lavoro e igiene industriale (Venezia, 20-23 ottobre 1993)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: S.G.E.
anno edizione: 1993
pagine: 1380
Chimica per la mente. I farmaci in psichiatria
Giorgio Maria Bressa
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1993
pagine: 104
Mechanisms of toxicity and their relevance in industrial toxicology
Marcello Lotti, Maurizio Manno
Libro
editore: S.G.E.
anno edizione: 1993
pagine: XII-220
Il bisogno psichiatrico prolungato
Giacomo Di Marco
Libro
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 1993
pagine: 277
Manuale di psicoterapia analitica breve
Edmond Gilliéron
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 1993
pagine: 248
Emergenze ambulatoriali odontoiatriche. Prevenzione e cura
Giovanni Damia, Antonino Salvato
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 1993
pagine: 112
Psichiatria nella comunità. Cultura e pratica
Arnaldo Ballerini, Fabrizio Asioli, Giuseppe Berti Ceroni
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1993
pagine: 482
Il volume propone una sistematizzazione delle nuove conoscenze acquisite negli ultimi dieci anni dalla psichiatria italiana. Si tratta di un originale "manuale di aggiornamento", che illustra la vitalità e l'ampiezza delle vedute della nuova cultura psichiatrica nel nostro paese.