Archeologia
La pianificazione delle aree archeologiche. Carta dei vincoli archeologici della Calabria
M. Adele Teti
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 420
Study on derelict industrial sites of the coal and steel industry. L'industria del ferro in Europa. Recupero e valorizzazione
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 230
Gli scavi sul colle Palatino. Testimonianze e documenti
Irene Iacopi
Libro
editore: Electa
anno edizione: 1997
pagine: 64
Dizionario enciclopedico dell'antico Egitto
Maurizio Damiano
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1997
L'ingegno e il congegno. Archeologia industriale e cultura eclettica
Gino Papuli
Libro
editore: Edizioni del Grifo
anno edizione: 1997
pagine: 232
I Sanniti. Caudini, Irpini, Pentri, Carricini, Frentani
Gianluca Tagliamonte
Libro: Copertina morbida
editore: Longanesi
anno edizione: 1997
pagine: 410
L'antica regione del Sannio (che oggi comprende l'alta valle del Sangro, il Molise e la Campania orientale) prende il nome dai Sanniti che la conquistarono agli Osci, ivi insediati già in età preistorica. Dalla seconda metà degli anni '60 questo territorio montuoso e impervio abitato in età storica dalle varie tribù sannitiche (Caudini, Irpini, Pentri, Carracini e Frentani) è stato oggetto di nuove e ampie ricerche archeologiche da cui si sviluppa questo libro. Risalendo dai primordi e giungendo al V-IV secolo avanti Cristo, si delineano l'evoluzione, l'organizzazione socio-economica e la cultura materiale di questo popolo, che fa il suo ingresso nella storia e nella storiografia solo in occasione del suo scontro con Roma

