Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti: argomenti d'interesse generale

Electronic imaging and the visual arts. Eva 2000. Proceedings (Florence)
21,00

Contro l'arte e gli artisti. Nascita di una religione

Contro l'arte e gli artisti. Nascita di una religione

Jean Gimpel

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2000

pagine: 174

Il libro è un processo alla figura convenzionale dell'artista. In esso Gimpel ripercorre la storia di coloro che costruivano o dipingevano immagini, studiandone i rapporti di dipendenza economica, lo status sociale, la progressiva acquisizione di prestigio, lungo un percorso che coincide con quello dell'affermazione della civiltà borghese. La religione dell'arte nell'economia capitalistica, il bello come valore economico, l'artista come pedina di un gioco che ha come fine il profitto. Una storia che ha i suoi inizi con Giotto, "primo pittore borghese", e che, dopo la nascita della "religione del bello" in età moderna, culmina con l'evoluzione romantica della figura dell'artista.
19,63

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Piero Gobetti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2000

pagine: 154

8,26

A journey to Rome

A journey to Rome

Danièle Ohnheiser

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2000

pagine: 94

19,00

La storia delle immagini

La storia delle immagini

Fritz Saxl

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 304

Leggere e capire il significato delle immagini, decifrare i simboli, le allegorie, i temi e i motivi ricorrenti. L'opera d'arte si rivela come il prodotto delle credenze mistiche e religiose, della fede politica, dei costumi e degli atteggiamenti di una nazione, di una età, di una classe. Un'opera ormai classica che ha profondamente rinnovato anche in Italia la storia e la critica d'arte aprendole ai nuovi metodi d'indagine della "iconologia".
20,00

Tecniche moderne di restauro nell'arte

Tecniche moderne di restauro nell'arte

Attilio Carotti, M. Elena Carotti

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2000

pagine: 92

8,50

L'opera partecipata. L'osservatore tra contemplazione e azione
9,30

Sinopie luoghi confessioni

Sinopie luoghi confessioni

Valerio Adami

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2000

pagine: 152

15,49

Marco Aurelio. Storia di un monumento e del suo restauro

Marco Aurelio. Storia di un monumento e del suo restauro

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2000

pagine: 278

61,97

Trattato della pittura

Trattato della pittura

Leonardo da Vinci

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 480

Leonardo da Vinci è forse l'unico artista e pensatore che abbia accentrato il suo pensiero scientifico e filosofico sulla pittura in genere, sulla pittura che egli stesso faceva e su quella che si preparava per l'avvenire. Questo trattato va dunque considerato come il programma fondamentale dell'arte, ed è qui presentato come una serie di apparati che consentono al lettore di coglierne la straordinaria ricchezza delle esperienze, riflessioni e scoperte, geniali anche quando sembrano contraddire l'armonia da esse medesime intuita nel caos del mondo.
19,63

Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte. Volume Vol. 3

Brutium. Rivista quadrimestrale d'arte. Volume Vol. 3

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 16

10,00

I cornuti della vecchia arte moderna

I cornuti della vecchia arte moderna

Salvador Dalì

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2000

pagine: 120

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.