Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biografie e storie vere

Pazzia, andata e ritorno. Braccato dalla droga, salvato dalla nostalgia

Pazzia, andata e ritorno. Braccato dalla droga, salvato dalla nostalgia

Tommaso Erione

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 88

Tommaso Erione lavora oggi come cuoco in una comunità terapeutica del Torinese. È il traguardo di un lungo cammino, iniziato tra le ombre della dipendenza, della vita di strada e della detenzione. Un’esistenza tormentata, ma mai del tutto spezzata. In questo libro autobiografico, Tommaso racconta senza filtri le cadute e le risalite, la solitudine e il conforto inatteso, il dolore e la nostalgia per il bene ricevuto. Al centro di tutto, il legame con quegli amici più grandi che non lo hanno mai lasciato solo, e la scoperta – sorprendente e salvifica – di una forza interiore che sembrava perduta e che lo ha guidato nel difficile cammino verso la salvezza. Un racconto crudo e sincero, ma attraversato da una luce tenace.
15,00

Khabib. L'autobiografia
25,00

Riquelme

Riquelme

Roberto Colombo

Libro

editore: Garrincha Edizioni

anno edizione: 2025

8,00

Gene Tierney. Trionfi e drammi di una star

Gene Tierney. Trionfi e drammi di una star

Eduardo Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 214

"È certamente la donna più bella mai apparsa sul grande schermo", così Derryl F. Zanuck, patron della 20th Century Fox, ha definito Gene Tierney. Dotata di un viso angelico, la star nascondeva dietro i suoi magnifici occhi blu un mistero che affascinava e rapiva lo spettatore. La sua recitazione, costantemente in bilico tra l'ingenuo e il diabolico, ha dato vita a personaggi iconici e di grande carisma, che ancora oggi sono punto di riferimento per i cinefili. Musa ispiratrice dei più grandi registi della sua epoca, è stata diretta da giganti del cinema che sono riusciti a sottolineare ed esaltare le sue qualità artistiche, magnificandone il fascino in maniera straordinaria. Gene Tierney non è solo un'attrice da riscoprire, ma anche una donna che ha vissuto intensamente una vita costellata da amori impossibili, come quelli per John Kennedy e per il principe Ali Khan. La sua incredibile storia tra trionfi e drammi ha ispirato, tra l'altro, la regina del Giallo Agatha Christie per uno dei suoi romanzi più iconici "Assassinio allo specchio". Questa biografia racconta un incredibile percorso umano e artistico, che si svela come un mosaico di gioie e dolori, di successi e sconfitte, con l'intento di offrirle ancora una volta quella luce con la quale ha illuminato gli schermi di tutto il mondo.
18,00

L'impero respinto. Considerazioni inattuali sulla base dei miei due anni in Afghanistan

L'impero respinto. Considerazioni inattuali sulla base dei miei due anni in Afghanistan

Michele Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 222

Ne "L'impero respinto" l'Autore riassume quanto ha visto, ascoltato, letto e compreso nel corso di tre missioni professionali della durata complessiva di ventiquattro mesi, compiute in Afghanistan negli anni dell'occupazione NATO. In base a un'approfondita analisi storica e alle numerose testimonianze raccolte, identifica tra le cause principali del fallimento dell'operazione un rifiuto, da parte della popolazione autoctona, dei valori socio-religiosi promossi e professati dai rappresentanti del mondo occidentale.
18,00

Giovanna I D'Angiò

Giovanna I D'Angiò

Chiara Ponte

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 450

A settecento anni dalla nascita di Giovanna I d'Angiò, prima sovrana regnante del Regno di Napoli, questo saggio ripercorre la parabola di una delle donne più potenti, discusse e affascinanti del Medioevo. Una regina colta e determinata, devota e generosa, che visse una vita segnata da intrighi, tragedie e passioni, sfidando i limiti del potere femminile e le convenzioni della sua epoca. Una sovrana descritta ingiustamente per secoli come una donna dissoluta, debole e incapace di governare, ma che al contrario regnò con intelligenza e umanità, riuscendo a conservare il potere e la pace per quasi quarant'anni, continuamente osteggiata dai pontefici, dai propri mariti, da innumerevoli nemici e da maldicenze alimentate dal suo essere donna. Dalle origini dinastiche al dramma della sua fine, la vicenda di Giovanna I d'Angiò rivive attraverso un'indagine storica multidisciplinare basata principalmente su fonti documentarie, letterarie e iconografiche, che vuole restituire dignità e luce al personaggio. Oltre alla narrazione delle vicende private e politiche di Giovanna I, questo saggio delinea il suo ritratto con curiosità relative al suo stile di vita; indaga i misteri relativi alla sua morte e alla sua sepoltura; esplora i temi della regalità femminile, della religiosità e delle fondazioni religiose da lei patrocinate; il suo rapporto con i pontefici e con importanti personaggi del Medioevo - Petrarca, Boccaccio, S. Caterina da Siena, S. Brigida di Svezia. Infine, i giudizi storici e l'immagine della regina Giovanna tramandatasi nei secoli attraverso l'arte, la letteratura e il folclore. Un viaggio tra le pieghe del potere e nell'anima di una donna che affrontando con coraggio il suo destino di sovrana, scrisse con fermezza e grazia una pagina indelebile nella Storia d'Europa.
38,00

Charles de Foucauld. L'amicizia con Gesù

Charles de Foucauld. L'amicizia con Gesù

Antonio Furioli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 240

Charles De Foucauld è ormai considerato una figura di primo piano nella storia del cristianesimo contemporaneo. La sua è una storia di cristianesimo forte e semplice, puro e appassionato che sceglie di seguire la strada degli ultimi, di servire Cristo immedesimandosi con la Sua vita più nascosta per servire gli uomini nei contesti culturali più diversi e spesso ostili. Richiamare oggi questo "fratello universale", come amava definirsi, vuol dire indicare un modo poco appariscente ma efficace di testimonianza, che cambia dal basso la realtà dei rapporti fra mondi diversi e separati.
19,00

Un corpo conteso. Gli ultimi giorni di Francesco d’Assisi

Un corpo conteso. Gli ultimi giorni di Francesco d’Assisi

Felice Accrocca

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2025

pagine: 82

La morte di Francesco d’Assisi: su questo tema, nel corso dei secoli, numerosi autori hanno svolto ricerche approfondite, per comprendere in che modo il Santo si preparò e visse un passaggio così delicato. Più rare sono invece le indagini su come altri si posero di fronte a tale avvenimento, in particolare coloro – e non erano pochi – che volevano impossessarsi di quel corpo considerato già una reliquia preziosa. Felice Accrocca, attraverso una rigorosa ricerca storica e con un linguaggio divulgativo, si propone di farci conoscere quali sottili trame si vennero tessendo intorno a Francesco nei suoi ultimi giorni di vita, quando il suo esile, debole corpo finì per diventare un corpo conteso.
9,00

Cento misure e un taglio! Vita e opere del beato don Giovanni Merlini

Cento misure e un taglio! Vita e opere del beato don Giovanni Merlini

Michele Colagiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 240

In queste pagine, don Michele Colagiovanni, abile agiografo e tenace ricercatore, ha saputo tratteggiare con vivezza e freschezza di immagini la vita del venerabile Giovanni Merlini, missionario, grande e umile, appassionato e gentile, capace di riportare le vicende - anche le più tumultuose - alla quiete della riconciliazione. La modernità del linguaggio, la sobrietà non priva di garbata ironia, la fedeltà storica con la quale è stata scritta, fa di questa biografia un vero dono ai confratelli Missionari, alle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo, ai laici associati e a tutti gli appartenenti alla grande famiglia del Preziosissimo Sangue.
20,00

D’Annunzio e la Duse nell’anno 1902

D’Annunzio e la Duse nell’anno 1902

Franco Di Tizio

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2025

pagine: 400

Dopo il libro "D’Annunzio e la Duse nell’anno 1901" vede la luce questo libro nel quale Franco Di Tizio si occupa dei rapporti tra il Poeta e l’Attrice nell’anno 1902: un anno, come il precedente, scarsamente affrontato dai biografi di d’Annunzio e della Duse. La tragedia "Francesca da Rimini", che aveva debuttato a Roma il 9 dicembre 1901, fu rappresentata nel 1902, insieme con "La Gioconda" e "La città morta", dalla Compagnia della Duse che si esibì a Firenze, Torino, Genova, Milano, Venezia, Berlino, Vienna, Trieste e Gorizia. Il 20 maggio l’Attrice sciolse la Compagnia per le ferie estive, per ricomporla a settembre per una nuova tournée negli Stati Uniti, che, da ottobre a gennaio 1903, toccò le principali città americane. Gabriele accompagnò Eleonora soltanto nelle città italiane e trascorse con lei le vacanze estive a Romena nel Casentino. Quell’estate d’Annunzio lavorò alle "Laudi" e, da ottobre a dicembre, si divise tra Pallanza, ospite di Giuseppe Treves, e Milano. Divenne l’amante, oltre che di Liane de Pougy, anche di Olga Treves, moglie di Arnaldo Ferraguti: una relazione da poco venuta alla luce.
25,00

Narciso mi amava. Come se fossi lui

Narciso mi amava. Come se fossi lui

Chiara Zeta

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 80

Chiara è una donna felicemente separata, un medico, una mamma di due meravigliose creature, che dopo tanti anni incontra un collega con cui vivrà la favola d'amore che ogni donna vorrebbe, ma proprio quando tutte le difese saranno state completamente abbassate, sarà annichilita dalla devastante consapevolezza che l'uomo in cui ha investito tutte le sue emozioni, sentimenti e risorse altro non è che un narcisista patologico. Parallelamente alle fasi autobiografiche della relazione di Chiara, troverete descritte tutte le fasi psicopatologiche delle relazioni tossiche del narcisista patologico. Un romanzo psicologico, autobiografico, ricco di emozioni, dolore, amore, forza e distruzione che Chiara decide di condividere affinchè altre donne possano salvarsi da relazioni tossiche in cui la manipolazione che il narcisista mette in atto, rappresenta a tutti gli effetti una forma di violenza di genere.
10,00

¿De dònde vino esta cigüeña?

¿De dònde vino esta cigüeña?

Rolan A. Pereyra, Sonnia M. Chiabrando

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 198

La fiaba della cicogna come metafora della vita da inizio al libro, vista la particolarità di questa ricerca nell'introduzione abbiamo indicato la modalità di lettura e come approcciarsi ai dati indicati. Ogni generazione viene presentata in una pagina accompagnata da dati cronologici, commenti storici, sociali ed economici nazionali e regionali per dare un contesto specifico ad essa. Visto che il nome e il cognome e quello che resta di noi nel tempo, abbiamo spiegato come nasce il cognome e le diverse etimologie di una novantina di cognomi che formano parte di quest'albero genealogico. Per facilitare la comprensione della famiglia allargata sono stati inseriti gli alberi genealogici iniziando dai nonni. Per finire si ritorna alla fiaba della cicogna con delle domande e riflessioni sorte dopo aver eseguito questo percorso a ritroso nel tempo. Diciamo che la scientificità della storia resta "compromessa" dal filo a terra che l'età ci ha portato a considerare come elemento essenziale nella vita di tutti noi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.