Chimica
Tavola periodica e alcune proprietà degli elementi. Secondo la International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC)
Libro: Fascicolo
editore: Edises
anno edizione: 2017
Chimica inorganica descrittiva
Geoff Rayner-Canham, Tina Overton
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2017
pagine: 760
Ottimo strumento per l'apprendimento della Chimica Inorganica. Ogni capitolo è corredato di esempi con risposta per facilitare la comprensione degli argomenti trattati e di approfondimenti atti a stimolare l'interesse dello studente.
Ambra: scrigno del tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Museo Storia Nat. e Archeol.
anno edizione: 2017
pagine: 64
Nato come catalogo della mostra tematica sull’ambra organizzata dal Museo di Storia naturale e Archeologia di Montebelluna (TV) e dal Museo “G. Zannato” di Montecchio Maggiore (VI), questo volumetto costituisce un’ottima occasione per approfondire la conoscenza di uno straordinario prodotto della natura – l’ambra appunto – sempre più apprezzato per il suo valore estetico. Attraverso una serie di saggi riccamente illustrati, vengono spiegate l’origine e la struttura dell’ambra, la sua distribuzione in Europa e nel mondo, le sue virtù medicamentose e la sua importanza nella ricerca storica e archeologica, in quanto materiale in grado di conservare integre al suo interno le tracce del passato. Completano il volume un capitolo sull’impiego dell’ambra nella gioielleria, e un’utile bibliografia corredata anche dai relativi indirizzi internet.
La chimica nella scuola. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 84
Periodico di mineralogia. Volume Vol. 85
Ballirano Paolo
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 92
Chimica organica. Esercizi risolti di chimica organica
Peter C. Vollhardt, Neil E. Schore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
pagine: 736
La chimica facile facile facile (ognuno vale per quello che sa)
Franco Diotallevi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 90
In questo libro piacevole ed esplicativo allo stesso tempo, Franco Diotallevi ci parla della Chimica in maniera semplice e comprensibile, sottolineandone indirettamente la sua fondamentale importanza nella vita di tutti i giorni. Dopo un periodo di crisi per la figura del chimico, oggi stiamo riscoprendo l'importanza di questo ruolo in una società industriale in continua evoluzione, che sempre più necessita - e necessiterà - di innovazione, maggiore sicurezza, competenza e creatività. La chimica facile facile facile ci porta alla scoperta dei fenomeni base che sostengono la vita e il suo evolversi, con un occhio attento all'ambiente e al domani.
Chemistry. The molecular nature of matter and change
Martin S. Silberberg, Patricia Amateis
Libro: Copertina rigida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 1099
Book of abstract. XV italian hugarian symposium on spectrochemistry
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2016
pagine: 199
Periodico di mineralogia. Volume Vol. 85
Ballirano Paolo
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 90
Bella e potente. La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri
Luigi Cerruti
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2016
pagine: 602
Con un linguaggio semplice ed evocativo "Bella e potente" ripercorre quasi un secolo e mezzo di storia della chimica, dalla sintesi dell'indaco del 1882 fino ai giorni nostri. Nel Novecento la storia della chimica ha spesso incontrato quella della fisica e della biologia, con episodi cruciali quali la nascita della meccanica quantistica negli anni 1920 e la decifrazione del codice genetico negli anni 1960. Se nel secolo scorso la chimica ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana, negli ultimi tre decenni una profonda trasformazione nel 'fare scienza' ha avuto un ulteriore fortissimo impatto sulla società nel suo complesso. Internet, poderose capacità di calcolo e grandi strumentazioni chimico-fisiche hanno creato un inedito e formidabile ambiente di ricerca, in grado di affrontare molte sfide del nostro tempo, dal progetto genoma alla lotta contro i tumori. La bellezza conoscitiva e la potenza applicativa della chimica sono state alla base della nascita recente di discipline come la chimica verde e la chimica computazionale. L'aspetto storico più impressionante degli ultimi decenni è stato però la radicale riformulazione di temi di ricerca classici come quello dell'indagine sulla correlazione tra struttura e funzione delle proteine, dove ora è all'opera una scienza molecolare a cui contribuiscono chimici e fisici, biologi e informatici. Nel volume, accanto alla narrazione principale, il lettore troverà molti inserti, corredati da immagini.