Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Nuovissimo ricettario chimico. Moderna raccolta di formule, ricette e procedimenti pratici per la fabbricazione di prodotti idustriali e commerciali...

Nuovissimo ricettario chimico. Moderna raccolta di formule, ricette e procedimenti pratici per la fabbricazione di prodotti idustriali e commerciali...

Antonio Turco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 2312

Moderna raccolta di formule, ricette e procedimenti pratici per la fabbricazione di prodotti industriali e commerciali e per lo studio e lo sviluppo di specialità chimiche e prodotti nuovi. Ristampa anastatica della 3ª edizione Il Nuovissimo ricettario chimico di Turco costituisce una moderna raccolta di formule, ricette e procedimenti pratici utili per coloro che dedicano il lavoro quotidiano allo sviluppo, alla produzione e alla vendita di nuovi prodotti. Per questioni di praticità le ricette sono state raccolte in due volumi. In entrambi, oltre alle ricette, sono presenti le norme di utilizzo, le norme igieniche e di sicurezza, le tabelle di utilità e l’indicatore delle materie prime a denominazione o marchio registrati. Ricette, formule e procedimenti sono dati a titolo meramente indicativo e vanno intesi come suggerimenti soggetti a successive elaborazioni e a sviluppi dettati dall’esperienza di chi li utilizza. Questa terza edizione dell’opera, contenente numerose ricette nate dagli sviluppi della chimica e dall’aumento dei prodotti sul mercato, ha subito una revisione generale con l’introduzione delle unità di misura del sistema SI.
149,90

Fondamenti di chimica per operatori della salute

Fondamenti di chimica per operatori della salute

Gianmichele Ferrero, Ivan Husu, Mario Picconi

Libro

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 204

Lo studio delle scienze naturali applicate all'organismo umano, alla sua relazione con l'ambiente e quindi alle sue condizioni psico-fisiche, costituisce il fondamento indispensabile e imprescindibile per un approccio olistico e globale alla salute. È dunque fondamentale l'analisi della natura nei suoi componenti essenziali, gli elementi, per comprendere come questi si aggregano in composti che vanno poi a sviluppare tessuti, organi e sistemi, i quali formano l'organismo umano. Lo studio del particolarmente piccolo ci porta a comprendere le strutture più complesse, poiché le leggi di natura sono sempre le stesse, nel micro e nel macrocosmo. I concetti di chimica esposti in questo libro intendono illustrare il complesso funzionamento dei sistemi biologici. La biochimica infatti è una delle discipline "di frontiera" della ricerca scientifica moderna nella quale i concetti di chimica generale, inorganica e organica trovano una piena applicazione e possono risultare utili a chiunque si dedichi per professione o semplicemente per passione allo studio della salute umana. In allegato un audiocorso in CD della durata di 6 ore.
30,00

La chimica nella scuola. Volume Vol. 2

La chimica nella scuola. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 64

12,00

Chimica: materia, tecnologia, ambiente

Chimica: materia, tecnologia, ambiente

Ivano Bertini, Claudio Luchinat, Fabrizio Mani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2016

pagine: 576

La chimica è affrontata in modo da fornire allo studente una visione completa, sintetica e rigorosa con l'ausilio di un ricco repertorio di figure oltre alla rappresentazione della geometria molecolare in 3D che tramite un'apposita applicazione è visibile su smartphone e tablet. Numerose domande di riepilogo e molti esercizi posti a fine capitolo permettono allo studente di valutare il proprio livello di comprensione degli argomenti. Pur rimanendo all'interno delle dimensioni di un testo di base, ampio spazio è stato dato alla chimica dei composti che si ritrovano nella vita quotidiana e dei processi naturali della biosfera, alla relazione fra l'attività umana e l'ambiente, ai nuovi materiali e alle tecnologie innovative; tutti argomenti importanti nella formazione di uno studente universitario dei corsi di studio a indirizzo tecnologico e ambientale e utili a comprendere l'importanza della chimica come materia che coinvolge l'ambiente che ci circonda. Attraverso il sito my.zanichelli.it saranno disponibili le risposte alle domande e le soluzioni degli esercizi presenti nel testo, oltre alle visualizzazioni 3D delle molecole visualizzabili anche su smartphone e tablet attraverso l'apposita applicazione.
57,40

Chimica organica

Chimica organica

Peter C. Vollhardt, Neil E. Schore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2016

pagine: 816

Chimica organica propone uno schema logico per comprendere la chimica organica contemporanea che evidenzia come la struttura di una molecola organica ne determini l'attività, sia rispetto alle proprietà fisiche che alla reattività chimica. L'enfasi sulla struttura elettronica e spaziale e sull'attività in forma ionica o radicalica prepara gli studenti a una vera comprensione dei meccanismi di reazione, spingendoli ad assimilarli piuttosto che a memorizzarli. La quarta edizione italiana utilizza molti artifici grafici, animazioni e modelli per aiutare gli studenti a "vedere" le reazioni e il loro decorso meccanicistico, nonché diversi aiuti didattici per la soluzione dei problemi. In questa edizione sono state incorporate nuove applicazioni alle scienze della vita e dei materiali. In particolare sono stati introdotti fondamenti di chimica farmaceutica, che descrivono la progettazione, l'assorbimento, il metabolismo di farmaci e la terminologia specifica. Una delle principali applicazioni della chimica organica è la sintesi di nuovi prodotti e materiali: molti capitoli trattano sintesi di importanza biologica e farmaceutica. All'indirizzo online.universita.zanichelli.it/vollhardt4e sono disponibili i test interattivi, le sintesi di paragrafo per il ripasso, la tavola periodica interattiva e le animazioni (in lingua inglese). Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
81,90

Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri fusi e allo stato solido

Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri fusi e allo stato solido

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 428

La caratterizzazione dei materiali polimerici ha un ruolo chiave nello studio e nello sviluppo di un prodotto. Essa infatti ne guida l'ingegnerizzazione, che comprende la sintesi chimica e i processi di lavorazione. Permette anche il controllo delle prestazioni del materiale e del prodotto stesso, inoltre quantifica le richieste e le necessità che vengono dal mercato e dalla società. Quindi questo volume si propone come un manuale utile per lo studente, per il tecnico e per il ricercatore interessati ai materiali polimerici e i cui ambiti di studio e/o lavoro siano la ricerca di base o la ricerca applicata, ma anche il controllo di qualità o - perché no? - il marketing. I primi capitoli sono pensati come una introduzione per i lettori che si avvicinano alle scienze macromolecolari: sono di carattere generale e presentano una panoramica delle strutture polimeriche e delle morfologie dei solidi polimerici. I capitoli successivi analizzano tecniche sperimentali di grande importanza per il controllo della struttura dei polimeri, per la gestione del loro processing e per la determinazione delle loro principali proprietà.
72,00

La chimica nella scuola. Volume Vol. 1

La chimica nella scuola. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 84

12,00

Dipense di chimica

Dipense di chimica

Mirto Mozzon

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Libreria

anno edizione: 2016

11,00

Guida alla soluzione dei problemi da «chimica organica» di Brown, Iverson, Anslyn, Foote

Guida alla soluzione dei problemi da «chimica organica» di Brown, Iverson, Anslyn, Foote

B. L. Iverson, S. Iverson

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 876

Il testo offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, riprendendo gli argomenti affrontati nel testo "Chimica Organica" di W. H. Brown, B. L. Iverson, E. V. Anslyn, C. S. Foote ma restando allo stesso tempo un volume indipendente per esercitarsi per l'esame di Chimica Organica, in particolar modo studenti dei corsi di laurea in Farmacia, CTF, Chimica e Chimica industriale.
45,00

Structure determination of organic compound, pratical exercises

Structure determination of organic compound, pratical exercises

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il testo è l'edizione inglese di "Esercizi di identificazione e caratterizzazione strutturale di composti organici". L'eserciziario è rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea che nei diversi percorsi di studio affrontano per la prima volta le problematiche relative all'identificazione e alla caratterizzazione strutturale di composti organici.
21,00

Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni

Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni

Martin S. Silberberg

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2016

pagine: 910

Come in qualsiasi altra disciplina scientifica moderna, dinamica, in chimica le teorie vengono perfezionate in modo che rispecchino i dati nuovi, i concetti consolidati vengono applicati a nuovi sistemi e vengono stabilite connessioni con altre scienze per acquisire nuove informazioni. Ma la chimica, come scienza della materia e delle sue trasformazioni, ha un'importanza fondamentale per molte altre scienze fisiche, biologiche, ambientali, mediche e ingegneristiche che devono svilupparsi continuamente per potere progredire. La progettazione di metodi nuovi, "più verdi", di preparazione di combustibili, materie plastiche e altri beni, la modellizzazione dell'atmosfera, degli oceani e dei mari per prevederne le variazioni e i loro effetti, la comprensione del patrimonio genetico per sviluppare nuovi farmaci e la sintesi di nano-materiali con proprietà rivoluzionarie sono soltanto alcuni degli innumerevoli settori in cui la chimica si sta sviluppando. D'altra parte, i concetti fondamentali della chimica costituiscono ancora l'essenza del corso. Le leggi di massa e il concetto di mole pervadono ancora le quantità di sostanza in una reazione chimica; le proprietà atomiche, e le tendenze periodiche e i tipi di legame che da esse emergono, determinano ancora la struttura molecolare, che, a sua volta, governa ancora le forze intermolecolari e il conseguente comportamento fisico delle sostanze.
74,00

La chimica nella scuola. Volume Vol. 5

La chimica nella scuola. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 84

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.