Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

50 grandi idee. Chimica

50 grandi idee. Chimica

Hayley Birch

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2015

pagine: 207

La chimica soffre da tempo di un problema di immagine. Le discipline scientifiche che ricevono l'attenzione delle prime pagine dei giornali sono altre, come biologia, fisica e astronomia. Eppure la chimica è alla base del mondo in cui viviamo. Le sue leggi legano gli atomi e le molecole nelle sostanze che formano il nostro pianeta e governano le reazioni fondamentali per l'esistenza della vita. I suoi prodotti hanno segnato - e continuano a segnare - il progresso della società moderna. Con quest'opera, Hayley Birch si propone di risolvere il problema spostando l'attenzione dalle formule e dai dettagli tecnici che troppo spesso siamo stati indotti a identificare con la chimica, per concentrarsi sugli aspetti realmente importanti. Dalla scoperta dei costituenti e dei processi fondamentali ai più recenti e avveniristici sviluppi tecnologici - frutto di una proficua interazione con le sorelle più celebri, la fisica e la biologia - questo libro illustra in che modo la chimica ci aiuta a far luce sulle origini della vita e a rivoluzionare giorno dopo giorno la nostra esistenza con una serie ininterrotta di innovazioni.
20,00

Chimica e chimici a Firenze. Dall'ultimo dei Medici al padre del Centro Europeo di Risonanze Magnetiche

Chimica e chimici a Firenze. Dall'ultimo dei Medici al padre del Centro Europeo di Risonanze Magnetiche

Marco Fontani, Mary V. Orna, Mariagrazia Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2015

pagine: 166

A Firenze l'unione tra arte e scienza è motivo di ampia riflessione. Firenze ha anticipato l'età presente: la "città d'arte" ha sempre avuto una "mente scientifica". Nel Medioevo, la chimica e le scienze applicate sono state le forze trainanti della crescita economica della città. Partendo dalla scoperta e dall'impiego dell'urina come mordente, l'Arte della Lana di Firenze, al suo apogeo, dava lavoro ad un terzo della popolazione della Città. In tempi più recenti l'interesse scientifico è stato mantenuto vivo dai Medici e in seguito dall'Università di Firenze. Tre figure giganteggiano nella chimica fiorentina: l"emigrante" Hugo Schiff (1834-1915); Angelo Angeli ( 1864-1931), forse il più grande chimico organico che l'Italia abbia mai avuto ed ultimo, in ordine cronologico, Ivano Bertini ( 1940-2012), protagonista di una vera e propria rinascita scientifica a Firenze, nonché fondatore del Centro Europeo di Risonanze Magnetiche.
16,90

Principles of general chemistry
66,10

La chimica nella scuola. Volume Vol. 3

La chimica nella scuola. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 192

12,00

Che cosa è la chimica? Un viaggio nel cuore della materia

Che cosa è la chimica? Un viaggio nel cuore della materia

Peter William Atkins

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Fra il mondo dei fisici, fatto di nuclei e di quark, e il mondo degli esseri viventi che affascina i biologi, si trova il mondo dei chimici. È qui, fra atomi, ioni, molecole, che la chimica dà forma all'infrastruttura del nostro mondo. La chimica spiega l'odore del caffè e il colore delle foglie in autunno. Appartengono al suo regno i materiali che usiamo e quelli con cui ci vestiamo; i cibi che cuociono e il carburante che brucia per riscaldare le nostre case; le reazioni che avvengono dentro le cellule, i farmaci e le tinte per colorare i capelli. Peter Atkins racconta come la chimica ha trasformato il nostro mondo: per esempio con le plastiche, i semiconduttori e i chip di silicio che hanno riempito di oggetti il nostro moderno modo di vivere. Il rovescio della medaglia? L'inquinamento e l'aumento dell'entropia. Ma è la chimica stessa a offrire soluzioni.
13,50

Chimica e biochimica

Chimica e biochimica

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2015

Il testo fornisce le necessarie conoscenze di base negli ambiti disciplinari di area chimica e biochimica. Un obiettivo considerato imprescindibile è stato quello di rendere più coordinata la materia allo scopo di favorire l'apprendimento di tutti gli studenti universitari ai quali il testo si rivolge, siano essi di ambito biomedico, sanitario, della riabilitazione o delle scienze motorie e, più in generale, di coloro che necessitano di conoscere le nozioni fondamentali di chimica e biochimica previste nei loro percorsi formativi.
32,00

Chimica analitica. Trattazione algebrica e grafica degli equilibri chimici in soluzione acquosa

Chimica analitica. Trattazione algebrica e grafica degli equilibri chimici in soluzione acquosa

Valerio Di Marco, Paolo Pastore, G. Giorgio Bombi

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2015

pagine: 516

Il presente testo vuole fornire gli strumenti teorico-quantitativi necessari per acquisire la conoscenza delle reazioni all'equilibrio in soluzione acquosa, trattandone specificatamente gli aspetti termodinamici e focalizzandone il ruolo nell'analisi chimica. La trattazione teorico-quantitativa è proposta sia mediante l'approccio "algebrico", che è quello probabilmente più diffuso a livello didattico, sia mediante l'approccio "grafico", basato sui diagrammi di distribuzione logaritmici. Entrambe le trattazioni sono accompagnate e illustrate da numerosi grafici.
31,00

Esercizi svolti. Chimica generale. Principi ed applicazioni moderne

Esercizi svolti. Chimica generale. Principi ed applicazioni moderne

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2015

pagine: 1294

32,50

Riutilizzo dei materiali polimerici

Riutilizzo dei materiali polimerici

Mauro Aglietto, Maria-Beatrice Coltelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il presente volume vuole sottolineare come le materie plastiche possono essere sempre recuperate e rivalutate sotto forma di recupero di materia e, quando non più possibile, di energia grazie al loro elevato potere calorifico. La crescita delle materie plastiche negli ultimi anni si è aggirata intorno al 6%, superiore a quella della carta e dell'acciaio, ne consegue la grande importanza del suo recupero a fine vita, dai cosiddetti "giacimenti metropolitani". Il testo è dedicato al recupero dei materiali plastici; vengono esaminate nei dettagli le operazioni di raccolta, di separazione e purificazione di tutti i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, valutando gli aspetti normativi, gestionali e tecnologici di questi processi. Viene trattato il riciclo partendo da una classificazione dei metodi che permettono di arrivare a potenziali materie prime e seconde e viene esaminato il processing di materiali polimerici post-consumo che, opportunamente miscelati, possono portare alla preparazione di nuovi materiali polimerici.
30,00

Periodico di mineralogia (2015). Ediz. inglese

Periodico di mineralogia (2015). Ediz. inglese

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 216

45,00

Periodico di mineralogia. Ediz. inglese. Volume Vol. 84

Periodico di mineralogia. Ediz. inglese. Volume Vol. 84

Antonio Gianfagna

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 238

45,00

Technical aspects on crystal growth from vapour phase

Technical aspects on crystal growth from vapour phase

Giovanni Attolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 212

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.