Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Un racconto di sette elementi

Un racconto di sette elementi

Eric Scerri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 286

Il volume pone al centro della propria analisi il significato della scoperta scientifica come un vero e proprio manufatto intellettuale, frutto della creatività (e degli errori) del singolo ricercatore, ma anche risultato complesso di dinamiche sociali in cui si intrecciano contrasti tra le personalità dei singoli, conflitti tra gruppi di ricerca e scontri nazionalistici. In questo viaggio nel passato il lettore riconosce, nei personaggi che animano la scena, diverse figure archetipe: quella del ricercatore brillante che non vede riconosciute adeguatamente le proprie scoperte, quella del disonesto che cerca di fare il furbo e quella dell'allievo che supera i propri mentori. Il volume contribuisce, inoltre, a rompere quella specie di incantesimo che pare avvolgere molti libri di chimica per cui le leggi fondamentali e il chimismo degli elementi sembrano discendere - quali entità perfette - da una sostanza cognitiva eterna e universale.
20,00

Chimica analitica quantitativa

Chimica analitica quantitativa

Daniel C. Harris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 900

Gli autori Daniel C. Harris è stato professore presso la University of California, a Davis. Ora svolge la sua attività di ricerca presso il Michelson Laboratory di China Lake, in California. A questa edizione ha contribuito anche Charles A. Lucy, professore di Chimica analitica presso la University of Alberta, Edmonton, in Canada. L?opera L?interpretazione chimica e fisica dei fenomeni è considerata materia per specialisti, eppure è di interesse generale sapere come funziona un test di gravidanza, quali sono le implicazioni mediche di un falso positivo, perché si è verificato l?incidente dell?Apollo 13, su cosa si basa l?utilizzo forense del DNA. Queste sono solo alcune delle applicazioni spiegate nella terza edizione italiana diChimica analitica quantitativa, che usa esempi concreti e interessanti per rendere più accessibile lo studio di una disciplina complessa. Lo studente può integrare e verificare la propria preparazione grazie ad alcuni strumenti: * gli esempi di lavoro che permettono di imparare un metodo per la risoluzione di problemi (ogni esempio si conclude con unautotest); * gli esercizi e i problemi a fine capitolo, corredati da brevi soluzioni al termine del libro; * i fogli di calcolo elettronici impiegati per simulare diversi tipi di titolazione, risolvere equilibri chimici e simulare separazioni cromatografiche; * le tavole a colori che illustrano alcune dimostrazioni importanti, quali l?effetto della forza ionica sulla dissociazione, sul meccanismo di ripartizione tra le fasi nella cromatografia e sulla separazione dei pigmenti tramite estrazione in fase solida. Le risorse multimediali All?indirizzo online.universita.zanichelli.it/harris3e sono disponibili: i test interattivi a scelta multipla, il glossario, la tavola periodica interattiva, i problemi supplementari e, in lingua inglese, le appendici, i fogli di calcolo, i grafici interattivi e gli esperimenti. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumyzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.
111,50

Le meraviglie della natura. Introduzione all'alchimia

Le meraviglie della natura. Introduzione all'alchimia

Elémire Zolla

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 602

«Scienza tradizionale degli imponderabili» definì Elémire Zolla l'alchimia, esplorandola come un dizionario della qualità delle cose impressa nei poteri dei quattro elementi, nella simbologia dei numeri e negli archetipi riconosciuti nella loro natura primigenia di ritmi. Negli esperimenti sulla fusione fredda di Fleischmann e Pons, che nei primi anni Novanta del secolo scorso la comunità scientifica internazionale aveva accolto per lo più con dileggio e alterigia, Zolla scorgeva 'stranezze' caratteristiche di certi processi alchemici, ad esempio che la fusione avviene a volte sì a volte no e quasi sempre in primavera. Una ragione in più per tuffarsi nei segreti della natura con la disposizione a «guardarsi d'attorno con esultanza». Infatti solo «a questo patto - si legge nel primo capitolo - sollevando una gleba odorosa, spiccando un frutto, contemplando le iridescenze di gioielli o di cascate, lo splendore d'un incarnato umano o d'una liscia pelliccia o d'una sfolgorante colata di metalli, forse si saprà sentire la presenza animatrice che ha plasmato e va plasmando queste materie».
24,00

Card e-book. Chimica e propedeutica biochimica
37,00

Card connect. Fondamenti di chimica generale
39,00

La chimica nella scuola

La chimica nella scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 76

"I rapporti della chimica con la società e con l'ambiente sussistono a diversi livelli, culturale, politico, economico, tra loro indipendenti, e operano sia nell'ambito individuale che collettivo". (Leonello Paoloni) "Il problema oggi non è l'energia nucleare, ma il cuore dell'uomo». Albert Einstein "La scienza di oggi è la tecnologia di domani". Edward Teller "La scienza è conoscenza organizzata. La saggezza è vita organizzata". (Immanuel Kant)
12,00

Chimica fisica. La cinetica chimica

Chimica fisica. La cinetica chimica

Dylan Peter Viscardi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il libro propone una spiegazione esaustiva di tutti i concetti teorici e pratici per poter affrontare lo studio della cinetica chimica. Questo testo è stato ideato per consentire uno studio pratico, accompagnato passo dopo passo, nella acquisizione dei concetti fondamentali per poter svolgere studi cinetici delle reazioni. Per ogni formula viene illustrata la dimostrazione matematica necessaria per ricavarla, ed inoltre per ogni concetto viene riportato un esempio pratico del suo utilizzo.
15,49

Biforcazioni. Narrativa e scienza tra sogno e realtà

Biforcazioni. Narrativa e scienza tra sogno e realtà

Vincenzo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 130

Il volume raccoglie racconti di viaggi, mostre e convegni, soggiorni in città antiche e conferenze di arte, scienza e filosofia in cui l'autore è stato relatore o appassionato spettatore. Come in "Effetto farfalla" e "Attrattore strano" (Aracne editrice), la cultura e la scienza vengono presentate in modo unitario e interconnesso. L'amore per la verità, la bellezza e l'etica, attraverso le biforcazioni del pensiero, esplora la società di cui l'uomo è parte. La consapevolezza dei limiti della ricerca allarga la riflessione all'infinito, dove logica e immaginazione tendono verso una sintesi creativa.
10,00

Chimica. Dalla struttura dell'atomo alle molecole della vita

Chimica. Dalla struttura dell'atomo alle molecole della vita

Sandro Cacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2017

pagine: 239

Tutto l'indispensabile per superare verifiche, interrogazioni, test, esami di Stato e universitari. Argomenti trattati: atomi, ioni e molecole; struttura atomica e legame chimico; la materia e i suoi stati di aggregazione: stato gassoso, liquido e solido; le miscele: soluzioni, sospensioni, colloidi; la materia e le sue trasformazioni: le reazioni chimiche; l'energia elettrica delle reazioni chimiche: elettrochimica; i composti inorganici e organici: nomenclatura, struttura, proprietà e reazioni; le molecole della vita: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, vitamine.
12,50

Chimica organica: reazioni e meccanismi

Chimica organica: reazioni e meccanismi

Dylan Peter Viscardi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Libro didattico volto a riassumere le principali reazioni dei composti organici illustrando i vari meccanismi. Il volume dispone inoltre di esercizi che consentono di eseguire una verifica personale sulla base delle competenze acquisite.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.