Chimica
Chimica moderna
David W. Oxtoby, H. P. Gillis, L. J. Butler
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2017
La modularità e flessibilità del testo lo rendono compatibile con scelte alternative nella sequenza degli argomenti da affrontare. Comprende la versione ebook.
Gioielli delle Alpi italiane
Roberto Appiani, Marco Majrani, Marco Sacchi
Libro: Copertina rigida
editore: LoGisma
anno edizione: 2017
pagine: 400
I minerali alpini: più che semplici cristalli, autentici e sorprendenti "gioielli della natura". Un volume dedicato ai minerali delle Alpi italiane. Un volume tanto per i neofiti che per i più esperti di mineralogia. Molti di essi del tutto inediti e mai esposti al pubblico, frutto di una ricerca capillare che ha svelato i segreti nascosti nelle più preziose collezioni private, italiane e straniere. Centinaia di fotografie realizzate con le tecniche più moderne. Ad arricchire l'opera, aneddoti storici, note scientifiche e suggerimenti utili alla ricerca e all'identificazione delle specie, oltre agli indirizzi delle collezioni museali visitabili e molto altro ancora. Il libro è dotato di indici analitici comprendenti oltre tremila referenze. Il lettore può pertanto effettuare rapidamente la ricerca degli specifici soggetti di proprio interesse.
Principi di chimica farmaceutica
William O. Foye, Thomas L. Lemke, S. William Zito, Victoria F. Roche, David A. Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2017
pagine: 650
Chimica generale
Julia Burdge, Jason Overby
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 768
Chimica generale è un testo che accompagna gli studenti passo dopo passo alla scoperta di una delle materie più affascinanti (e temute!) in numerosi corsi delle facoltà di area scientifica, farmaceutica e bio-medica. L’impostazione del testo si basa su un concetto fondamentale: se si conoscono bene gli aspetti molecolari ed i meccanismi di base, anche la chimica può essere facile. Per questo motivo i primi capitoli sono incentrati sulla struttura e la configurazione elettronica degli atomi e delle molecole oltre che sulle proprietà degli elementi. L’esposizione è semplice così da fornire una solida base di conoscenze anche agli studenti che non hanno mai affrontato la chimica prima d’ora. La ricca iconografia con rappresentazioni delle strutture atomiche e molecolari ed i numerosi grafici aiutano lo studente a visualizzare e capire le proprietà della materia e le sue trasformazioni mentre le fotografie di molti strumenti di laboratorio avvicinano alla transizione dalla teoria alla pratica; alla fine di ciascun capitolo inoltre, i concetti fondamentali sono riportati sotto forma di diagrammi e schemi utili per un ripasso generale e per la memorizzazione visiva. Gli autori, docenti di chimica generale ed inorganica da molti anni, hanno impostato il testo in modo da condurre gli studenti verso la comprensione dei concetti e la loro applicazione pratica negli esercizi. Il volume è infatti ricchissimo di esempi svolti in cui viene illustrato il percorso con cui approcciare i vari problemi: ciascuno di questi mostra l’impostazione, la strategia e la soluzione dell’esercizio. Successivamente si richiede di mettere in pratica i concetti esposti per verificare che si sia effettivamente imparato ad analizzare il problema e a rielaborare le informazioni in maniera più ampia. In omaggio la tavola periodica con tutto il necessario per superare l’esame.
Solving organic chemistry problems. Methods, strategies, and explanations
Maria Valeria D'Auria, Orazio Taglialatela Scafati, Angela Zampella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loghìa
anno edizione: 2017
pagine: 370
General, organic and biochemistry
Kathrine J. Denniston, Joseph J. Topping, Danaè R. Quirk Dorr, Robert L. Caret
Libro: Copertina rigida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 829
Periodico di mineralogia. Volume Vol. 86
Ballirano Paolo
Libro: Libro di altro formato
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 116
Chimica dei composti eterociclici
Gianluigi Broggini, Gaetano Zecchi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 320
Nell'ambito della chimica organica, la chimica degli eterocicli occupa un ruolo tutt'altro che marginale. Sono eterocicli buona parte delle sostanze naturali di interesse biologico – primi tra tutti gli alcaloidi, ma anche porfirine, nucleosidi, tannini, flavonoidi e antocianidine – e dei farmaci di sintesi: ne troviamo tra gli anticoagulanti, gli antimalarici, gli antinfiammatori, gli ansiolitici, gli antibiotici, gli antitumorali e gli antivirali. Anche numerose sostanze coloranti hanno struttura eterociclica. Broggini e Zecchi hanno scritto un libro di testo essenziale sui composti eterociclici e non un trattato per la consultazione. Un libro dotato di un filo logico per aiutare lo studente a imparare questa materia corposa e complessa. Infatti gli autori non presentano gli anelli eterociclici in funzione della loro dimensione: ogni capitolo descrive un particolare aspetto della reattività o della sintesi, abbracciando tutta la gamma degli anelli eterociclici. Chimica dei composti eterociclici ha quindi un’impostazione trasversale rispetto a quella più tradizionale, secondo la quale ogni capitolo corrisponde a un anello. Per ogni capitolo è presente una raccolta di esercizi, con soluzione in fondo al volume.