Chimica
Stechiometria. Un avvio allo studio della chimica
Ivano Bertini, Claudio Luchinat, Fabrizio Mani
Libro: Copertina rigida
editore: CEA
anno edizione: 2009
pagine: 320
Questo libro è certamente da considerarsi un classico per imparare la chimica e verificarne l'apprendimento. Il testo presenta più di 200 esercizi svolti di comprovata utilità, adeguati per questa edizione ai più recenti suggerimenti della IUPAC, oltre a 650 esercizi da svolgere con risultato e a 60 domande e risposte di teoria. Inoltre, come per le precedenti edizioni, ogni capitolo è introdotto da richiami di teoria, che forniscono gli strumenti necessari per la comprensione e la risoluzione degli esercizi. La nuova edizione segue fedelmente il Sistema Internazionale per le grandezze e le unità di misura e la IUPAC per criteri formali e terminologia, adottando per la maggior parte degli esercizi anche la pressione alle condizioni standard pari a 1 bar anziché a 1 atm. Il libro si presenta poi in una veste completamente nuova, a colori, distinguendosi dalla maggior parte degli altri libri di Stechiometria, tradizionalmente non illustrati e a un colore. Specifici box a margine mettono in evidenza i concetti e le leggi più importanti, da tenere presenti nella risoluzione degli esercizi; i box illustrati presentano curiosità e accattivanti applicazioni dei concetti.
Dizionario tecnologico dei materiali polimerici. Materie plastiche, elastomeri, fibre, denominazioni, proprietà, tecniche di lavorazione, adesivi...
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 744
Appunti di chimica fisica per scienze biologiche
Mariano Venanzi
Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2009
pagine: 222
Problemi di chimica fisica
Ester Chiessi, Gaio Paradossi
Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2009
pagine: 296
Italian type minerals. Ediz. inglese
Marco E. Ciriotti, Lorenza Fascio, Marco Pasero
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 352
Appunti di chimica organica
Barbara Giannoli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 80
Chimica analitica strumentale
Douglas A. Skoog, James F. Holler, Stanley R. Crouch
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2009
pagine: 1054
Elementi di stechiometria
Giannoccaro Potenzo, Salvatore Doronzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2009
Elementi di chimica organica fisica
Giorgio Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 380
Il presente volume espone una panoramica sufficientemente dettagliata degli aspetti fondamentali della chimica organica fisica e rappresenta una novità nel panorama della letteratura chimica italiana. È auspicabile che esso, oltre che a colmare un vuoto editoriale, si dimostri didatticamente valido e possa quindi costituire un buon punto di partenza nell'insegnamento dei principi fondamentali della chimica organica fisica (meccanismi di reazione in chimica organica) impartito nell'ambito di un corso semestrale.
Guida pratica sostanze chimiche controllo e registrazione
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 127
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento R.E.A.C.H. (CE) n. 1907/2006, che introduce una nuova legislazione in tema di sostanze chimiche, e in particolare un sistema integrato per la loro registrazione, valutazione e autorizzazione in Europa. In pratica, non si potrà mettere sul mercato una sostanza se non dopo aver fornito tutte le informazioni necessarie a valutare il relativo rischio per la salute umana e l'ambiente (No data no market). Agli obblighi introdotti dal R.E.A.C.H. sono tenute, pur con gradi di responsabilità differenti, tutte le aziende che utilizzano sostanze chimiche, preparati e oggetti all'interno della loro attività produttiva o commerciale. Poiché il R.E.A.C.H. non si applica solo alle sostanze pericolose, ma a qualunque sostanza chimica prodotta o importata in Europa, esso ha ripercussioni anche sugli oggetti finiti e sui semilavorati. Pertanto anche aziende che non si ritengono coinvolte dal regolamento R.E.A.C.H. (ad es. aziende metalmeccaniche, fonderie aziende del comparto gomma-plastica, concerie, aziende commerciali che effettuano import-export), sono invece tenute a conoscere la norma e a verificare la propria posizione. Nel Cd-Rom allegato una vera Banca dati sul regolamento R.E.A.C.H., contenente la normativa, una selezione di articoli e commenti tratti dai periodici del Sole 24 Ore e check list per l'applicazione del R.E.A.C.H.