Economia
Il debito pubblico in Italia. Cause, impatto e rimedi. Atti della Tavola rotonda
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1986
pagine: VI-66
La politica del debito pubblico in Italia (1919-1943)
Antonio Confalonieri, Ettore Gatti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1986
pagine: 536
Il finanziamento. Multibilaterale. La terza via della cooperazione allo sviluppo
Sergio Marchisio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1986
pagine: 160
Politiche di rientro dall'inflazione
COLL.CARIPLO
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1986
pagine: 144
Sulla politica monetaria italiana e internazionale
Franco Spinelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1986
pagine: 144
Storia economica del mondo antico
Thomas Pekáry
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1986
pagine: 254
System theory and mathematical economics proceedings of the sixth Polish-Italian symposium
Paolo Caravani, K. Cichocki
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1986
pagine: 436
Industria e decadenza economica a Venezia nel XVII secolo
Richard T. Rapp
Libro
editore: Il Veltro
anno edizione: 1986
pagine: 256
Scopo di questo volume di Richard T.Rapp, professore di Storia Economica alla State University of New York at Stony Brook, è di fare nuova luce su un problema lungamente studiato e dibattuto: la decadenza di Venezia. In questo suo saggio, l'Autore ha scelto di incentrare l'attenzione sulla produzione, pur senza ignorare il consumo e il commercio. La risposta dell'industria alle condizioni avverse del mercato è la chiave per comprendere la lotta concorrenziale per la sopravvivenza condotta a Venezia. Quello che emerge dalla lettura del saggio non è una radicale reinterpretazione della storia di Venezia, quanto una conferma di ciò che molti studiosi hanno già cominciato a sospettare: che l'espressione "la decadenza di Venezia" incarna un mito.

