Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manutenzione della casa

Come togliere la carta da parati e dipingere le pareti. DVD

Come togliere la carta da parati e dipingere le pareti. DVD

Daniele Gallus, Roberto Nicoletti

Film: DVD video

produzione: TuttoCome.it

anno edizione: 2011

Ti piacerebbe dare una nuova atmosfera agli ambienti in cui vivi o lavori? Vuoi cambiare l'aspetto della tua casa senza spendere un patrimonio? Allora fai da te! Con questo video imparerai, passo dopo passo, come togliere la tua vecchia carta da parati, rasare e dare un nuovo tocco di colore alle tue pareti!
9,99

I rimedi del nonno. Consigli e trucchi dell'esperienza

I rimedi del nonno. Consigli e trucchi dell'esperienza

Barry Robb

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2011

pagine: 158

Quando arriva un nipotino, comincia per il neononno un'avventura. Càpita che passi molto tempo con il bambino e diventi in breve un punto di riferimento. Se il nonno sa come si racconta una storia, conosce giochi divertenti e attività da svolgere insieme, il più è fatto. Questo volume, basato sull'esperienza di un uomo con tantissimi nipoti, è una scorrevole lettura per coloro che intendono diventare nonni in gamba, capaci di guadagnarsi l'affetto dei bambini e di aiutarli a crescere. Le pillole di saggezza non si limitano al rapporto emotivo, ma abbracciano tutto il possibile "campo d'azione": piccoli interventi domestici, semplici ricette, giardinaggio, gestione della casa, cura dell'orto e del giardino, giochi da fare all'aperto o in casa.
12,00

Bicarbonato. Mille usi per te e per la tua casa

Bicarbonato. Mille usi per te e per la tua casa

Miyuki Ikeda

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2011

pagine: 221

Il bicarbonato è un prodotto molto noto e molto vecchio. C'è in quasi tutte le case, ma viene usato poco: sostanzialmente, per digerire dopo un pranzo troppo pesante o per rendere soffici le torte. Eppure il bicarbonato ha veramente innumerevoli possibilità di utilizzo! In casa è un alleato prezioso: può servire per tenere puliti bagno, soggiorno e cucina, per deodorare ambienti, per pulire mobili e tappeti, perfino per il giardino e per l'estetica. In questo libro troverete più di 150 possibili utilizzi del bicarbonato, con ricette, suggerimenti, idee pratiche per rendervi la vita migliore, con poca spesa e impatto ambientale minimo. Potrete ridurre la quantità di detersivi che tenete in casa e tenere tutto pulito e deodorato in modo naturale, curare la vostra pelle, il vostro aspetto e prendervi cura di voi stessi con lunghi bagni rilassanti. Imparate tutto quello che c'è da sapere su questo prodotto dagli usi molteplici e sorprendenti.
21,50

Soluzioni di casa. 269 idee per un'abitazione perfetta. Anche per principianti

Soluzioni di casa. 269 idee per un'abitazione perfetta. Anche per principianti

Flavia Alfano, Titty D'Attoma

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 235

Oggi il tempo da dedicare alle attività domestiche è sempre più scarso. lavoro, famiglia, impegni vari... incastrare tutto è difficile e la casa spesso ne fa le spese. Questo libro fornisce un aiuto pratico, fatto di suggerimenti sperimentati e facili trucchi per avere un'abitazione perfetta impiegando poco tempo e spendendo poco denaro. Si rivolge a tutti quelli che amano avere una casa pulita, ordinata e funzionale, ma anche personalizzata ed elegante. Con la loro esperienza maturata in tanti anni, le autrici regalano uno strumento ideale per: casalinghe esperte ed esigenti, donne che lavorano e hanno poco tempo, uomini, single e non, che spesso sono attenti e perfezionisti, ragazzi che vanno a vivere da soli e hanno bisogno dei consigli di base... Le idee di titty e flavia sono semplici, pratiche, creative.
14,90

Trucchi e rimedi della nonna

Trucchi e rimedi della nonna

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2011

pagine: 160

11,90

E ora si Ikrea. 25 progetti per far da sé mobili con oggetti usati

E ora si Ikrea. 25 progetti per far da sé mobili con oggetti usati

MASSIMO ACANFORA

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2011

pagine: 128

L'abilità del fare, del costruirsi le cose è antica come il mondo, quindi attuale e imprescindibile, ma pare essere stata un po' messa da parte. La civiltà industriale ci ha riforniti di oggetti già fatti, il nostro compito è di pagare e leggere il libretto di istruzioni. Proviamo invece a tornare all'antico: torniamo a dare valore al fare, all'agire, al "pensare attraverso le mani", smettiamo di acquistare oggetti di cui non conosciamo i natali, ma facciamoli venire noi alla luce. Questo libro ci insegna a fare e a trasformare, nel segno del bello e dell'utile: impareremo a costruire mobili con materiali di riciclo, mobili economici, divertenti, sostenibili. Ma soprattutto fatti dall'intelligenza delle nostre mani. Prefazione di Massimo Cirri.
8,00

Pulizie creative. Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura di sé. Manuale con ingredienti e ricette

Pulizie creative. Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura di sé. Manuale con ingredienti e ricette

Elisa Nicoli

Libro

editore: Altreconomia

anno edizione: 2011

pagine: 96

Non vuoi più "sbagliare candeggio"? E soprattutto ci tieni alla pelle? Ecco le migliori ricette per dire addio alla chimica, in casa e sul proprio corpo. Un manuale di ecologia domestica per creare detersivi da bucato, per stoviglie e superfici: semplici da realizzare, efficaci e con ingredienti naturali, rispettosi di salute e ambiente. Una selezione rigorosa di saponi, lozioni e creme che attendono innumerevoli tentativi d'imitazione, per aver cura di sé, dai capelli alle mani, dal viso alla punta dei piedi. Per essere puliti fino in fondo. E perché voi valete, di più.
4,00

Cura della casa e del guardaroba. Trucchi e segreti senza tempo. 48 schede

Cura della casa e del guardaroba. Trucchi e segreti senza tempo. 48 schede

Valentina Beggio

Libro

editore: Gribaudo

anno edizione: 2011

Gli intramontabili consigli della nonna, frutto di un'antica saggezza popolare, raccolti in 48 pratiche schede plastificate da tenere a portata di mano per le piccole pulizie quotidiane. Tanti rimedi naturali e idee per: organizzare il cambio di stagione e sistemare il guardaroba, mantenere la dispensa ordinata e funzionale, pulire vari tipi di metalli, eliminare macchie di ogni tipo, pulire cucina, camera, soggiorno, bagno, ottimizzare riscaldamento e illuminazione, mantenere in efficienza gli elettrodomestici, ravvivare tende, tappeti, lampadari e tanto altro ancora.
12,90

Paint your life. Da un'idea di Barbara Boncompagni

Paint your life. Da un'idea di Barbara Boncompagni

Barbara Gulienetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kowalski

anno edizione: 2011

pagine: 352

Chi l'ha detto che per decorare una parete in casa bisogna chiamare un imbianchino? E che per realizzare la testiera di un letto serve un tappezziere? Avete mai pensato che per fare una lampada bastano un po' di spago, della colla, un palloncino e una lampadina? Avete una vecchia cassettiera in cantina e volete rinnovarla? Se volete lanciarvi in imprese creative più o meno titaniche, che vi daranno immense soddisfazioni, in Paint Your Life troverete pane per i vostri denti. Muri, lampade, sedute, tavoli, mobili, tappeti e arredamento per bambini: dalla sedia rock'n'roll al pavimento in stile marocchino, dal lettino shuttle alla poltrona Pollock, i migliori progetti di tutte le edizioni del programma. In ogni capitolo ciascuna attività è spiegata con sequenze di immagini che illustrano i passaggi chiave ed è contrassegnata per difficoltà e per tempi di realizzazione. Vi stupirete di quanto sia facile e divertente dar nuova vita a vecchi oggetti o crearne di totalmente nuovi.
19,50

Io lo so fare. Dagli oggetti quotidiani all'energia: piccola guida all'autoproduzione creativa e al riuso

Io lo so fare. Dagli oggetti quotidiani all'energia: piccola guida all'autoproduzione creativa e al riuso

Marinella Correggia

Libro

editore: Altreconomia

anno edizione: 2011

pagine: 72

"Io lo so fare" è il manuale dell'autoproduzione per eccellenza. Una nuova edizione riveduta e aggiornata di questa guida per le persone che desiderano compiere i primi passi verso una sana autarchia domestica. Marinella Correggia ci guida in un'ecologia del fai-da-te che non trascura il minimo dettaglio e che soprattutto non prevede forno elettrico o trapano per fare il pane o costruire uno scaffale, ma l'energia del sole o un buon succhiello. Un nuovo stile di vita, un risparmio e, perché no, un divertimento: saremo in grado di preparare lo shampoo con la farina di ceci, sostituire il frullatore con un "manodomestico" o produrre un libro per bambini con i ritagli. "Io lo so fare" fa base su solidi principi: riappropriarsi della saggezza del fare, coltivare l'indipendenza dalla società dei consumi e dello spreco. Autoprodurre significa conoscere: il cibo, prima di tutto, anche se non possiede terra. I prodotti di igiene e cosmesi, e perfino gioielli. L'energia, di origine muscolare. I nuovi oggetti, cancelleria e libri da oggetti di scarto. Una sobrietà creativa che è un dovere sociale ma soprattutto un piacere, un'utopia che è possibile costruire con le proprie mani.
3,00

Pulizie di casa con i segreti della nonna

Pulizie di casa con i segreti della nonna

Rachelle Strauss

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2011

pagine: 128

I detersivi che compriamo al supermercato non solo hanno spesso prezzi esorbitanti, ma sono anche imbottiti di sostanze chimiche, molte delle quali pericolose per l'ambiente e per la salute. Potreste essere piacevolmente sorpresi nello scoprire che la vostra dispensa contiene soluzioni alternative del tutto innocue e in grado di trasformare la vostra dimora nel regno della pulizia. Limone, sale, aceto, bicarbonato e seltz sono solo alcuni degli ingredienti naturali che vi aiuteranno a rendere splendenti la cucina, il bagno, le camere da letto, i pavimenti e il resto della casa.
12,00

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

Daniela Garavini

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 120

Che cosa possiamo fare in casa nostra, per ridurre l'inquinamento e il consumo di energie e di risorse del pianeta? È l'argomento di questo libro in cui l'ecologia si applica alla gestione quotidiana della casa: dalle pulizie agli accorgimenti per diminuire i consumi idrici ed energetici. Oltretutto consumare meno energia e acqua comporta anche un risparmio economico, senza rinunciare al comfort a cui siamo abituati. E questo vale per molti altri temi di cui si parla in queste pagine, dal bere l'acqua del rubinetto all'usare i nuovi pannolini lavabili per i bambini. Per una maggiore facilità di lettura, il libro è organizzato per ordine alfabetico dalla A di "Acari" alla Z di "Zerbino". Alcune voci come quelle sul risparmio energetico e sui rifiuti sono più corpose, altre più essenziali. Al termine del volume vi sono alcune ricette per detersivi e detergenti domestici non inquinanti, a base di ingredienti facilmente reperibili come l'aceto, il bicarbonato o il sapone di Marsiglia.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.