Musica
Giuseppe Verdi. L'uomo, l'opera, il mito
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 315
Questo volume è dedicato a Giuseppe Verdi uomo e alla sua opera quasi mitizzata dalla cultura nazionale e internazionale. La prima parte del volume ha carattere monografico ed affronta alcuni temi chiave della vita e della carriera creativa di Verdi. La seconda parte è costituita da 17 capitoli che ripercorrono, grazie a un'ampia documentazione fotografica, la vita e la carriera artistica del grande musicista di Busseto. Completano il volume il prospetto delle composizioni musicali verdiane e una bibliografia generale.
Van Beethoven. Le sinfonie e i concerti per pianoforte e orchestra
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 352
Le canzoni di Bob Marley
Marco Grompi
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 397
Musica per ogni atmosfera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Selezione Reader's Digest
anno edizione: 2002
pagine: 48
Dizionario di musica classica italiana
Marc Vignal
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2002
pagine: 192
Canzonette a tre voci. Libro 1°-2°
G. Giacomo Gastoldi
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2002
pagine: XL-57
Il Fondo musicale della capella dei cantori del Duomo di Torino
Enrico Demaria
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2002
pagine: LIX-595
Madrigali a cinque et a otto voci con il basso continuo
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2002
pagine: XXXI-219
Light my fire. La mia vita con Jim Morrison
Ray Manzarek
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 387
Questo libro fa finalmente luce sulla figura di Morrison e sulla musica del suo gruppo, in quanto l'autore, Ray Manzarek, era il tastierista e il principale arrangiatore della musica dei Doors, nonché amico personale di Morrison. Dai primi concerti al leggendario Sunset Strip di Los Angeles, dai primi successi discografici come Light My Fire fino agli ultimi turbolenti concerti del gruppo che videro Morrison arrestato per atti osceni in pubblico. Questo libro racconta i dietro le quinte della loro storia di musica e di amicizia, mettendo a tacere una volta per tutte i tanti pettegolezzi, e spiegando cosa si celava dietro a quelle visioni musicali ricche di mistero e di innovazione.
Blues on my mind. Temi e poesia del blues
Luciano Federighi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Epos
anno edizione: 2002
pagine: 368
In questo saggio Luciano Federighi esplora il vasto e variegato paesaggio tematico dei testi del blues, la forma-canzone più originale e profondamente radicata dell'universo culturale afroamericano. I temi della protesta sociale, della celebrazione erotica, del conflitto e della sofferenza amorosa, dell'ebbrezza alcolica, del sogno e della fuga, del "blues" come incarnazione dei tenori del nero negli anni della segregazione, sono illustrati nel libro attraverso una serie di trascrizioni (e relative traduzioni in nota) tratte dai repertori di uomini e di donne appartenenti alle varie aree geografiche e stilistiche del blues e delle musiche ad esso affini.