Musica
Dizionario rossiniano
Eduardo Rescigno
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 806
Quest'opera, nella forma di un dizionario disposto per voci, indaga il vasto universo rossiniano, elencando tutte le sue opere, tutti i cantanti che hanno partecipato alle prime rappresentazioni e tutti i personaggi che agiscono nelle vicende teatrali. Il Dizionario fornisce anche una cronologia della vita del compositore, 39 profili delle opere teatrali con personaggi, riassunto del libretto, scheda storica, notizie sull'autografo, sulle edizioni, sull'organico.
Ludwig van Beethoven. Epistolario 1814-1816. Ediz. illustrata. Vol. 3
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 464
Questo terzo volume dell'Epistolario completo riunisce il copioso carteggio del compositore tedesco degli anni 1814-1816; le lettere, pubblicate integralmente sono corredate di dipinti e disegni in stretta relazione al testo.
Canzoniere gastronomico abruzzese
Giuseppino Mincione, Antonio Piovano
Libro
editore: Tracce
anno edizione: 2002
pagine: 120
Da Napoli a Parma: itinerari di un musicista aristocratico. Opere vocali di Fabrizio Dentice. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 280
Il verso cantato. Da Cavalcanti a Battiato
Angelo Cardillo
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2002
pagine: 128
Il presente saggio si basa su un'indagine comparata tra la poesia italiana delle origini e la canzone d'autore, spaziando da Dante a Montale e a Caproni, da Boccaccio alla poesia per musica del Cinquecento, a Carducci, a Puccini, fino a Dalla, Nannini, Vecchioni, Battiato, Piccola orchestra Avion Travel. Le moderne canzoni dantesche e le poesie musicate del Cinquecento, le liriche di poeti contemporanei rivelano interessanti affinità tematiche e di forme espressive se analizzate attraverso una appropriata strumentazione metodologica.
Quaderni musicali marchigiani (1999). Vol. 6
Libro: Copertina morbida
editore: Quattroventi
anno edizione: 2002
pagine: 232
John Coltrane
Roberto Valentino
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 128
Il testo presenta una monografia del jazzista John Coltrane fornendo notizie sulla sua vita, le sue opere discografiche e la sua eredità artistica.
Keith Jarrett
Ivo Franchi
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 124
Il testo presenta una monografia del pianista Keith Jarrett fornendo notizie essenziali sulla sua vita, le sue opere discografiche e la sua eredità artistica.
Bob Dylan 1962-2002. 40 anni di canzoni
Paolo Vites
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 382
L'intento del volume è quello di ripercorrere l'opera discografica di Bob Dylan, perché ciò significa compiere un viaggio attraverso la storia dell'America, dai primi anni Sessanta fino ai giorni nostri. Il libro analizza uno per uno tutti i suoi album in studio, raccontandone la genesi attraverso una documentazione storica rigorosa, aneddoti e testimonianze dei diretti protagonisti. La presenza all'interno del libro di un'appendice che seleziona, su circa duemila documenti sonori, i cento migliori concerti di Bob Dylan contribuisce a fornire un ritratto completo dell'artista, che spesso ha dimostrato di trovarsi a suo agio su un palco piuttosto che in una sala d'incisione.
Joe Satriani. Il sogno della chitarra totale
Massimo Mingardi, Gianluca Verrengia
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 175
Il libro contiene la biografia del chitarrista Joe Satriani. Considerato uno dei moderni maestri della chitarra rock, la sua attività didattica ha lasciato il segno nell'ambiente heavy rock americano. Virtuoso e conoscitore del suo strumento, sperimentatore e perfezionista allo stesso tempo, Satriani è un punto di riferimento nell'evoluzione della chitarra contemporanea.