Musica
Stravinsky. Caos, nulla, disincanto
Simone Zacchini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 144
Igor Stravinsky, oltre che grande compositore, è un esponente di spicco della cultura del XX secolo. Del Novecento ha vissuto le contraddizioni e i disorientamenti fin dentro le vicissitudini più intime e personali. Nella produzione stravinskiana, Simone Zacchini individua tre momenti di approccio al sacro: il primo, arcaico e popolare, può essere rintracciato nelle opere "russe"; il secondo, greco-cristiano, partendo dalla inscindibilità di fides et ratio si traduce quasi in un ufficio liturgico; il terzo, della tarda maturità, approderà alla sintesi estrema della opere seriali.
Canzoniere triestino. 520 documenti musicali di tradizione orale con un’appendice di 196 testi raccolti nell’Ottocento
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Editrice Internazionale Italo Svevo
anno edizione: 2001
pagine: 590
Ricostruzione di una mappa di una città che canta, attraverso la sistematica indagine delle fonti disponibili. Il panorama che ne esce soddisfa una duplice esigenza: da un lato mette a disposizione degli addetti ai lavori un aggiornato strumento di ricerca, corredato da un completo apparato di note e di rimandi, dall'altro propone anche al lettore digiuno di studi musicali e competenze etnomusicologiche una lettura della realtà triestina densa di fascino e suggestione.
Look. Avventure della moda del pop-rock
Paul Gorman
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 189
Moda, abiti, acconciature, accessori, provocazioni visuali: il look e la musica giovanile da mezzo secolo vanno a braccetto nel rinnovare l'esteriorità artistica e nel trasgredire la regola prestabilita. Con "Il Look" Paul Gorman mette in atto un indagine sui legami e gli interscambi tra musica e moda, attraverso l'analisi dell'influenza dei principali stilisti e lo studio delle tendenze nate spontaneamente sulla strada e dalle tribù sottoculturali.
L'undicesima musa. Nino Rota e i suoi media
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2001
pagine: 257
Fellini, Visconti, ma anche la radio, il teatro, le canzoni: un'indagine sulla personalità poliedrica di Nino Rota condotta attraverso saggi, analisi, colloqui, illustrata da documenti inediti (appunti di lavoro, abbozzi, corrispondenza) e da una scelta di registrazioni provenienti dall'Archivio Nino Rota di Venezia.
Verdi e la Scala
RIZZOLI
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 586
Il volume raccoglie tutte le rappresentazioni scaligere delle opere di Verdi dall'Ottocento a oggi. La prefazione del direttore artistico del teatro milanese e i testi critici di storici, esperti di musica e di teatro ripercorrono la storia delle rappresentazioni delle opere liriche di Verdi alla Scala: iconografia, regie, scenografie, direttori d'orchestra e cantanti, tutto illustrato dalle immagini degli spettacoli, dei bozzetti originali e da molte fotografie d'epoca. Un libro che, attraverso la musica di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, testimonia la cultura italiana negli ultimi due secoli.