Musica
Bob Marley & The Wailers. Con testo italiano a fronte
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 245
Album bianco
Franco Fabbri
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 200
Una raccolta di testimonianze in forma di racconti brevi su un trentennio di musica: incontri, luoghi e cose che hanno avuto un senso nella vita dell'autore che è stato musicista, musicologo, sperimentatore nelle nuove tecnologie. L'intendo di Franco Fabbri è che "mentre si legge, si possa sentire la musica". E così ritroviamo le peripezie vissute durante una tourné a seguito dei Rolling Stones, lo sbarco del rock in Unione Sovietica alla vigilia del grande cambiamento, il primo festival pop italiano, l'Italia musicale dei Festival dell'Unità, il pellegrinaggio beatlesiano allo Star Club di Amburgo, la visita in uno studio di registrazione ghanese, una serata alla Scala in compagnia di Robert Fripp.
La Bibbia della chitarra
Gianni Tomazzoni, Franco Bignotto
Libro
editore: Demetra
anno edizione: 2001
pagine: 456
La chitarra moderna. Tutti gli accordi
Franco Bignotto
Libro
editore: Demetra
anno edizione: 2001
pagine: 128
Abitare la battaglia. La storia di Giuseppe Verdi
Gabriele Baldini
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 360
La bibliografia su Verdi è riccha di libri brillanti, talora originali fino alla stravaganza. Ma in queste pagine, riproposte in occasione del centenario della morte del musicista, il "fatto" verdiano è assorbito nella sua totalità da una sensualità ostinata, che di volta in volta si accanisce sulla linea melodica o sul libretto e sulle sue misteriose parentele con la grande letteratura, oppure affronta il musicista, le sue donne e i suoi impresari sullo sfondo della solenne campagna padana. La complicità geografica del "paese del melodramma" per lui non ha segreti. Egli ne utilizza persino i vizi e la retorica, canticchia le cabalette più famose con l'insolenza del dilettante, ma poi si inchioda a quel rapporto preciso sfuggito a tutti.
Dizionario verdiano
Eduardo Rescigno
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 792
Un'esistenza durata quasi ottantotto anni, anni di profonde trasformazioni politiche, economiche, culturali. Di tutto questo esiste l'eco nella sua vasta produzione operistica, e non può meravigliarci constatare che la bibliografia verdiana non solo è molto vasta, ma anche articolata in svariati settori: la musica, la vita privata, le lettere, la vita pubblica. Concepito per orientarsi in questo mondo così vasto, questo dizionario verdiano è costruito su circa 500 lemmi che ne abbracciano tutti gli aspetti.
La poetica di Giacomo Puccini sull'arte e nell'arte di un drammaturgo
Michele Bianchi
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 226
El cante flamenco. Origini e parole
Anna Russo
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 96
L'arte del flamenco è conosciuta soprattutto per i suoi aspetti spettacolari e folcloristici, come le movenze sensuali del ballo, le voci usate fino al limite estremo delle possibilità, i virtuosismi chitarristici degli accompagnatori. In realtà il flamenco è una vera e propria cultura, un modo di essere, di sentire e di intendere la vita. Ma ciò resta incomprensibile se ci si ferma all'apparenza, senza padronanza dei contenuti. In questo libro sono raccolti, con traduzione parallela, i "cantes" più rappresentativi degli stili originali, preceduti da una breve storia del "cante flamenco" e dei suoi protagonisti e interpreti.