Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di ambientazione storica

16,90

I bambini delle nuvole

Alberto Manini

Libro

editore: Serra Tarantola

anno edizione: 2023

pagine: 220

15,00

Oddolina .The girl locked in the tower

Sonia Testa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 178

15,00

Rivellino. Il viaggio di un soffio

Paolo Ferrazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Salvioni

anno edizione: 2023

pagine: 190

Tazio Pancredi, giornalista prossimo alla pensione, ritorna nel passato − agli albori del Rinascimento e vi incontra Leonardo da Vinci, venuto a Locarno per ispezionare il suo Rivellino a opera terminata. Siamo nel 1507 e l’occasione per intervistare il grande Maestro è troppo ghiotta; Leonardo svelerà l’origine del sorriso della Gioconda. Il viaggio in questo esaltante periodo storico riserveranno al lettore un susseguirsi di vicende, con colpi di scena tra Muralto, Locarno, Bellinzona e Giornico. Nella narrazione la continua ricerca dell’aldilà rimane in filigrana e spinge i protagonisti a discutere apertamente dell’esistenza dell’anima e della sua funzione vitale in prospettiva post mortem.
20,00

Jago e il cardinale

Ettore Farrattini Pojani

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 300

Un salto indietro nel tempo, a metà del cinquecento, in una Roma fastosa e in espansione dove nobiltà e clero conducono i giochi di potere. La voce narrante, che ci descrive con dovizia di particolari le vicende storiche di quel periodo, è di Jago, un giovane figlio di contadini che viene affidato al vescovo Bartolomeo. L'alto prelato lo porta con sé a Roma nominandolo suo segretario personale. Le loro vite si intrecciano con la storia di Roma: il concilio di Trento, la movimentazione dell'obelisco vaticano, l'ultimazione della cupola di San Pietro, la costruzione del Palazzo Farrattini di Roma (oggi parte del palazzo di propaganda fide). Durante tutto il racconto aleggia un mistero che lega indissolubilmente queste diversissime personalità. Solamente nelle ultime pagine si svelerà il delicato "accordo" che li ha accompagnati per quasi 50 anni.
19,00

Il valico sull'Olona

Gerolamo Oliverio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 288

La natura detesta il vuoto, anzi, ha la necessità di riempire sempre gli spazi vuoti. Pietro, agrimensore del XII secolo, ha bisogno di colmare la sua ambizione solo con il suo lavoro: per niente anonimo. Il suo amico, Guerenzo, rimanda d'applicarsi allo studio per dedicarsi al rabbocco del patrimonio famigliare: facendo lavorare altri. Entrambi esprimono, in modo diverso, la natura umana di due giovani che devono affrontare la vita e le scelte che essa impone. Il loro interfacciarsi con la realtà rurale non è facile: con Daria, la Badessa del monastero di S. Maria Assunta di Cairate, è possibile solo dicendo pane al pane, vino al vino; con i consoli, lonatesi o sepriesi, è più complicato. Considerando solo il fattore tempo c'è un enorme diversità nel prendere decisioni: immediate, quelle con Daria, infinitamente lunghe, con i consoli. Questa contrapposizione, sulle rive opposte della valle Olona, rispecchiava esattamente quella tra l'Imperatore Federico I detto il Barbarossa, e i Comuni, nel Regno Italico. Tutti avevano bisogno di prevalere. Anche a discapito delle persone che, con emozioni e angosce, cercavano di sopravvivere in una società in cui il senso della fiducia andava, via via, perdendosi.
19,00

Sulfurea. La memoria del salice e dell'acqua

Luca Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2023

pagine: 168

Luca Santilli, attraverso uno stile poetico e ricercato, ci conduce in una nuova avventura sovrasensibile, attraverso il suo ultimo romanzo. Sullo sfondo della Terza Guerra Sannita, dove tutto ebbe inizio, si sviluppano le vicende di alcune sacerdotesse devote alla dea Mefite. In Sulfurea, la Memoria del Salice e dell’Acqua, l’ambientazione storica si intreccia, come sanno fare solo le edere e le piante aromatiche, al genere fantastico, che sospinge il lettore a percorrere viaggi introspettivi e misteriosi, al fianco delle protagoniste della storia. Una storia che racchiude nel suo insieme racconti nei quali le emozioni, le aspettative, le paure e le speranze della protagonista principale si vanno a sommare alle esistenze di donne, di sacerdotesse, di amazzoni, di streghe e di guaritrici. Riemergono nella narrazione i profumi e la magia delle piante di energia, dei sortilegi e dei saperi che appartengono alla storia dei popoli Italici. Alice, la protagonista principale del romanzo, verrà chiamata a guidare le sacerdotesse devote a Mefite, a risaldare quello che un tempo era stato l’ordine sacerdotale devoto alla dea delle acque sulfuree.
17,00

Il giardino di Bianca Lancia

Salvatore Gentile

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il giardino di Bianca Lancia è un romanzo storico ambientato nel paese siciliano di Brolo (ME). Qui, nell'antico castello medievale tuttora esistente, soggiornarono a lungo i Lancia, aristocratica famiglia di origine piemontese che scese in Sicilia al seguito di Federico II. Dai Lancia proveniva Bianca, che dell'Imperatore fu la quarta e ultima sposa, nonché l'unica che, pare, egli abbia sposato per sincero amore piuttosto che per calcolo politico. Eppure il loro matrimonio finì in tragedia: Federico fece imprigionare Bianca, che terminò i propri giorni da reclusa. Impossibile, sulla base delle scarse fonti storiche pervenuteci, spiegare l'accaduto. È parso legittimo all'autore supplire a tali lacune con la fantasia e anche collegare le notizie storiche alle non poche leggende locali, in particolare quella che ha come protagonista Maria la Bella, anche lei di nascita nobile e anche lei tenuta prigioniera (in questo caso dalla famiglia). Maria incontrava segretamente il proprio innamorato, il quale nottetempo scalava la rocca di Brolo arrampicandosi alla lunghissima treccia di lei. La storia termina nel sangue, col giovane che viene assassinato per vendetta dal fratello di Maria, e Maria stessa che si uccide gettandosi in mare dalla rocca. Ancora oggi i pescatori sostengono di poter udire i lamenti del triste fantasma. Particolare attenzione è stata messa nel fornire al romanzo basi storiche non solo per quanto riguarda la vicenda, ma anche in merito ai luoghi, alle tradizioni, alla nomenclatura e, in genere alla vita quotidiana nel Medio Evo. Tanto che gli abitanti del posto non mancheranno di riconoscere elementi a loro famigliari, e chi del posto non è sarà probabilmente invogliato a visitarlo e scoprirlo. In questo modo si è sperato di dare al filone medievale, che tanta fortuna ha avuto nella letteratura e nella cinematografia recenti, una dignità culturale che in molte di tali operazioni troppo spesso viene purtroppo a mancare.
29,00

Un bracciale di stelle

Chiara Forlani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 204

Asiago, 1916. Stella è una giovane donna innamorata, ma il suo ragazzo, Pietro, è soldato e deve combattere al fronte durante la Grande Guerra. Ogni tanto, grazie alla collaborazione di una sentinella, i due riescono a darsi appuntamento e a vedersi in una casupola persa tra i boschi. Durante uno di questi incontri, sentono un boato lontano, accompagnato da urla e lamenti. Si rendono conto che è in atto il bombardamento di Asiago, e scendono a valle. Pietro partecipa agli scontri e Stella lo vede morire, ma mentre i compagni lo portano via si accorge da un guizzo del suo corpo che forse per lui c'è ancora una speranza. Inizia così a cercarlo, spostandosi tra accampamenti, trincee e ospedali militari. Tutto quello che accadrà da questo momento in poi le cambierà la vita e il carattere, da ragazza solare e un po' ingenua si trasformerà in paladina dei diritti dei più deboli e darà un senso e una motivazione a tutta la sua esistenza. In epoca più recente, precisamente nel 1995, Giulio, un giovane artista, partecipa a una mostra di pittura organizzata per celebrare l'anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale. Tra le opere d'arte, gli oggetti e le testimonianze trova un diario che proviene da Asiago, la zona di cui è originaria la sua famiglia. Una misteriosa donna dai capelli biondi cattura il suo sguardo, e cambia per sempre la sua sorte. Da quel momento in poi dedicherà la sua esistenza a fare ricerche sempre più approfondite sulla storia della sua gente, che lo porteranno a scoperte che gli faranno perdere ogni certezza, ma lo renderanno un uomo migliore, consapevole del valore del sacrificio di chi lo ha preceduto e dell'importanza della storia, del passato e soprattutto dell'amore. Un affresco corale lungo un secolo, che narra la storia di tre generazioni, in bilico tra segreti, reticenze, generosità e amore.
16,90

Via delle Americhe

Mirella Zolezzi

Libro

editore: PsyKyx

anno edizione: 2023

15,00

Il giardino di Bianca Lancia

Salvatore Gentile

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il giardino di Bianca Lancia è un romanzo storico ambientato nel paese siciliano di Brolo (ME). Qui, nell'antico castello medievale tuttora esistente, soggiornarono a lungo i Lancia, aristocratica famiglia di origine piemontese che scese in Sicilia al seguito di Federico II. Dai Lancia proveniva Bianca, che dell'Imperatore fu la quarta e ultima sposa, nonché l'unica che, pare, egli abbia sposato per sincero amore piuttosto che per calcolo politico. Eppure il loro matrimonio finì in tragedia: Federico fece imprigionare Bianca, che terminò i propri giorni da reclusa. Impossibile, sulla base delle scarse fonti storiche pervenuteci, spiegare l'accaduto. È parso legittimo all'autore supplire a tali lacune con la fantasia e anche collegare le notizie storiche alle non poche leggende locali, in particolare quella che ha come protagonista Maria la Bella, anche lei di nascita nobile e anche lei tenuta prigioniera (in questo caso dalla famiglia). Maria incontrava segretamente il proprio innamorato, il quale nottetempo scalava la rocca di Brolo arrampicandosi alla lunghissima treccia di lei. La storia termina nel sangue, col giovane che viene assassinato per vendetta dal fratello di Maria, e Maria stessa che si uccide gettandosi in mare dalla rocca. Ancora oggi i pescatori sostengono di poter udire i lamenti del triste fantasma.
18,00

Il muschio a maggio

Maria Angela Sechi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 114

Un racconto vivo e fortemente sentito nel narrare vicende familiari del passato e piccoli aneddoti che ripercorrono forme di vita agresti e semplici in un mondo ancora arcaico e fortemente valoriale, quello della Sardegna della fine del 1800 e i primi anni del 1900. Il racconto si snoda e prende corpo nella consapevolezza del nuovo e del cambiamento.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.