Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza dei calcolatori

Intelligenza artificiale e fattori ESG. L'innovazione al servizio della transizione sostenibile

Intelligenza artificiale e fattori ESG. L'innovazione al servizio della transizione sostenibile

Anna Lambiase

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Negli ultimi decenni, l’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato interi settori, mentre i criteri ESG sono diventati essenziali per valutare le performance aziendali e gli investimenti sostenibili. Nonostante il calo di consenso verso questi temi e le incertezze sui tempi di implementazione di politiche come il Green New Deal, riconoscere il legame tra IA e ESG resta però ancora cruciale. L’intelligenza artificiale, con la sua capacità di analizzare grandi volumi di dati, può aiutare le aziende a ottimizzare le operazioni, minimizzare gli impatti ambientali e sociali negativi, e migliorare trasparenza e responsabilità. Questa connessione offre un potenziale significativo per affrontare problemi globali come il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali. Questo libro rappresenta un contributo per la definizione di strategie in grado di tenere insieme la visione del quadro generale, le esigenze locali e quelle delle singole realtà imprenditoriali. Prefazione di Fabio Tamburini.
16,90

Intelligenza artificiale, medicina e neuroetica

Intelligenza artificiale, medicina e neuroetica

Nicola Di Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 104

L'IA è una tecnologia che non solo standardizza e analizza, ma che si integra in un contesto relazionale più ampio, valorizzando la conoscenza incarnata e il contributo unico di ogni esploratore. In questo senso, la società degli esploratori di Polanyi diventa un paradigma per immaginare un futuro in cui umano e artificiale collaborano, anche alla luce di visioni etiche e religiose, per esplorare, comprendere e rispettare la complessità del reale, particolarmente nel delicato e affascinante ambito della salute umana, animale e del pianeta.
15,00

Le basi del prompting. Manuale pratico per dialogare con l'intelligenza artificiale

Le basi del prompting. Manuale pratico per dialogare con l'intelligenza artificiale

Riccardo Ruffoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 116

Una guida pratica per imparare a comunicare con i Large Language Models (LLM), i sistemi di intelligenza artificiale più avanzati nel campo dell’elaborazione del linguaggio. Il libro è organizzato in cinque sezioni che guidano il lettore dalla costruzione delle prime domande fino alla gestione di conversazioni più complesse. Il percorso parte dalle basi e procede gradualmente verso tecniche più avanzate, sempre accompagnando la teoria con esempi concreti e casi reali. Il metodo è pensato per far acquisire le competenze passo dopo passo, con particolare attenzione agli aspetti etici e all’uso consapevole di questi strumenti. Gli esempi pratici sono scelti da diversi ambiti professionali, per mostrare le possibilità di applicazione nel lavoro di tutti i giorni. Il manuale si distingue per la sua duplice natura di guida teorica e strumento operativo.
12,00

Navigare nell'intelligenza artificiale: guida completa all'uso di ChatGPT nella vita quotidiana

Navigare nell'intelligenza artificiale: guida completa all'uso di ChatGPT nella vita quotidiana

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 210

"Navigare nell'Intelligenza Artificiale: Guida Completa all'Uso di ChatGPT nella Vita Quotidiana" è un'opera che esplora in modo approfondito e dettagliato come l'intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, stia trasformando il nostro approccio alla tecnologia, al lavoro, alla creatività e all'apprendimento. Questo libro non si limita a presentare i concetti di base, ma accompagna il lettore in un viaggio attraverso le molteplici applicazioni pratiche di ChatGPT, dai fondamenti della sua tecnologia alle modalità avanzate di utilizzo. Struttura e Contenuti: Cos'è ChatGPT e come ha evoluto nel tempo? Come possiamo interagire con esso e trarne il massimo vantaggio? Come utilizzarlo nel nostro lavoro, nella nostra creatività e nell'apprendimento? Gli argomenti trattati spaziano dal miglioramento della produttività attraverso l'automazione di attività, al supporto nella scrittura, alla generazione di idee, e fino alla programmazione. Ogni sezione fornisce esempi pratici, tecniche avanzate e strategie per evitare errori comuni, consentendo anche a chi si avvicina per la prima volta a questa tecnologia di comprenderla facilmente e di iniziare a utilizzarla in modo efficace.
20,97

I robot ti hanno già fregato. Cambia Mindset. Come affrontare IA e tecnologia per non farti sostituire

I robot ti hanno già fregato. Cambia Mindset. Come affrontare IA e tecnologia per non farti sostituire

Libro: Libro in brossura

editore: Davide Falletta Editore

anno edizione: 2025

Quante volte ti sei chiesto “Il mio lavoro è al sicuro”? Hai mai pensato che l'intelligenza artificiale sia una cosa “da film”, lontana dalla tua realtà quotidiana? Ti è mai capitato di sentirti spaesato, come se il mondo cambiasse troppo in fretta e tu facessi fatica a tenere il passo? In un'epoca in cui la tecnologia riscrive le regole ogni giorno, rimanere immobili equivale a cedere terreno. Il lavoro, la finanza, i trasporti, perfino la scuola stanno attraversando una trasformazione profonda, guidata da algoritmi e automazione. L'impatto è reale, concreto, già presente nella vita di milioni di persone. Quando senti parlare di IA, blockchain o guida autonoma, ti sembra roba da futuro? Sorpresa: il futuro ha già messo radici. Ecco perché esiste questo manuale: per svegliare coscienze, scuotere certezze, attivare una reazione. Una guida diretta, senza filtri, pensata per chi desidera affrontare la realtà con consapevolezza e strumenti pratici.
16,90

Prompt Mindset spiegato facile. Nell'era dell'intelligenza artificiale il vero potere è l'arte di chiedere

Prompt Mindset spiegato facile. Nell'era dell'intelligenza artificiale il vero potere è l'arte di chiedere

Laura Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: Flacowski

anno edizione: 2025

pagine: 224

Saper interagire con l’IA comporta risparmio di tempo e ottimizzazione di processi ma, soprattutto, migliora la capacità di comunicare in un circolo virtuoso dove, indirettamente, mentre addestriamo l’IA, è lei ad addestrare noi. Un manuale passo passo per apprendere l’arte del prompting e integrare l’intelligenza artificiale generativa in azienda e nella libera professione. Tra reti neurali, deep learning e applicazioni rivoluzionarie, stiamo già interagendo con questa tecnologia, ed è nostro dovere entrare nel prompt mindset in modo etico e responsabile per amplificare le nostre capacità umane. "Prompt Mindset spiegato facile" è un manuale pensato per non invecchiare nell’immediato. Prefazione di Cathy La Torre.
20,00

Think like a dev. Cambia il tuo approccio con il pensiero computazionale

Think like a dev. Cambia il tuo approccio con il pensiero computazionale

Andrea Lissandrin, Lorenzo Farinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Flacowski

anno edizione: 2025

pagine: 144

Andrea ha iniziato ad apprezzare il “genio” dei developer soprattutto dopo aver incontrato Lorenzo, il quale invece ha appreso dall’amico tutte le ambizioni e le paure dei cosiddetti “piani alti”. Manager e dev che imparano l’uno dall’altro sullo stesso livello. Uno scenario non solo possibile ma che attiva una logica inaspettata e molto più potente. "Think like a dev" è un invito a cambiare prospettiva, a superare le barriere tra mondi apparentemente distanti e in contrasto — quello umanistico e quello tecnologico — e a valorizzare le competenze e le intuizioni dei dev, dando al team e all’intera azienda uno scudo protettivo in più, uno strumento capace di risolvere qualunque problema: il pensiero computazionale. Per entrare nella testa di un dev non serve saper scrivere codice, basta leggere questo libro. Prefazione di Luca Cipriani.
17,00

Sostenibilità e intelligenza artificiale: resilienza o panacea?

Sostenibilità e intelligenza artificiale: resilienza o panacea?

Ubaldo Comite, Alexander Kostyuk

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 580

66,00

L'intelligenza creata. L'AI e il nostro futuro

L'intelligenza creata. L'AI e il nostro futuro

Alfio Quarteroni

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 224

L’obiettivo di Alfio Quarteroni è sfatare miti e preconcetti, spiegando una rivoluzione tecnologica dall’enorme potenziale, i successi già raggiunti, le speranze che alimenta, ma anche i rischi che presenta, non solo per gli individui, ma per la società nel suo complesso. Senza celebrazioni o demonizzazioni, Quarteroni considera le implicazioni dell’AI e fornisce strumenti per comprendere meglio questo fenomeno, promuovendo un approccio critico e consapevole nei confronti della trasformazione che stiamo vivendo.
18,90

AI e il futuro. Un viaggio tra tecnologia e umanità

AI e il futuro. Un viaggio tra tecnologia e umanità

Michelangelo Luca Luculli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 112

Attraverso gli occhi dell'autore, un giovane studente di terza media, "Al e il Futuro" esplora le incredibili potenzialità dell'AI in modo accessibile e coinvolgente. Dalla rivoluzione dell'apprendimento alla scoperta scientifica, dalla creatività artistica alle sfide etiche, questo libro offre una prospettiva fresca e stimolante su un tema cruciale per la nostra epoca. Un viaggio illuminante che ti porterà a ripensare il rapporto tra tecnologia e umanità, scoprendo come l'AI possa essere non una minaccia, ma una chiave per un futuro migliore. Un libro per curiosi, studenti, insegnanti e chiunque voglia comprendere le sfide e le opportunità dell'era digitale.
19,50

Machina mundi. Per una regolazione democratica dei poteri digitali

Machina mundi. Per una regolazione democratica dei poteri digitali

Federico Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 391

Cosa resta delle democrazie costituzionali quando l'esistenza umana viene digitalizzata, datificata e governata dagli algoritmi delle grandi società tecnologiche? Com'è possibile recuperare un controllo effettivo sui poteri digitali che oggi plasmano la società, attraverso internet e i sistemi di "intelligenza artificiale"? Nell'epoca in cui i mondi umani sono colonizzati da pratiche pervasive di sorveglianza ed estrazione di valore e da nuove oligarchie il diritto può svolgere un ruolo strategico, a patto di decostruire la narrazione della rivoluzione digitale capitalistica come destino ineluttabile e sviluppare una teoria critica dell'informatica giuridica fondata su un nuovo costituzionalismo democratico. Solo una regolazione orientata alla piena attuazione dei diritti digitali di tutte e tutti può contrastare l'attuale deriva tecno-totalizzante, il consumo insostenibile delle risorse naturali e la corsa alle nuove armi "intelligenti".
22,00

Benvenuta intelligenza! L'AI al servizio delle persone

Benvenuta intelligenza! L'AI al servizio delle persone

Pierangelo Soldavini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il lancio di ChatGPT a novembre 2022 ha trasformato l’intelligenza artificiale in uno strumento accessibile e potente che sta già rivoluzionando le nostre vite. Lasciare che il futuro di questa tecnologia straordinaria sia deciso a Pechino o a Washington non è possibile. È invece auspicabile che le istituzioni europee, nazionali e territoriali sostengano la ricerca e il passaggio al mercato delle applicazioni sviluppate localmente. Con questo libro proviamo a raccontare l’esperienza di enti, aziende, ricercatori e ricercatrici che si stanno già muovendo nella giusta direzione in un territorio come quello della provincia autonoma di Trento: un modello per altre aree del Paese, oltre che la conferma che il sostegno di investitori istituzionali è urgente, giusto e vantaggioso per una crescita economica e sociale nel segno dell’innovazione e che, senza essere provinciale, abbia un forte radicamento nel territorio.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.