Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienze: argomenti d'interesse generale

Scienza e sport con voce solista. Due mondi, un solo pensiero

Rosario Pugliarello, Nin Guarienti, Adalberto Scemma

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2023

pagine: 224

Una vita professionale, culturale e sportiva sempre giocata a tutto campo. Rosario Pugliarello è rimasto fedele anche nei dettagli a uno stile comportamentale che lo ha voluto sempre protagonista, mai gregario: questione di stimoli, di spinte emotive e della necessità di mettersi proprio per questo costantemente in gioco. L’energia creativa lo ha chiamato spesso a percorrere strade inusitate, irte di problemi da risolvere nella fase iniziale, poi presto in linea con il suo spirito di esploratore coraggioso ma accorto. Lo ha agevolato in questo la capacità di attingere a quella componente istintuale di eclettismo che è virtù innata e che consente di leggere in tempo reale la situazione. La passione per le arti marziali, praticate con impegno e adesione sia fisica che spirituale negli anni giovanili, ha garantito a Rosario, sotto vari profili, la classica marcia in più sotto forma di disciplina, di attenzione ai particolari e di uso calibrato delle risorse energetiche.
44,00

Trattato di scienza medica e filosofia

Egilella

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 74

I morti tornano in vita e i vivi si sdoppiano... ciò crea un regno di morti-vivi, che solo i prescelti possono capire.
16,80

Itinerario tra scienza, tecnologia e arte

Paolo Sarpi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 54

Come dice il titolo stesso del libro, con questa pubblicazione l'autore propone un viaggio in diversi ambiti di scienze e tecnologie che caratterizzano la civiltà moderna e nei meandri di luoghi religiosi ricchi di storia e arte, utilizzando un approccio il più possibile pratico e facilmente comprensibile.
9,00

Naturalmente scienza. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 76

In questo numero contributi di: Stefania Senigaglia, Maria Turchetto, Fabio Fantini, Gianfranco Alemanno, Alessia Fallocco, Tiziano Gorini, Mathia Coco, Bruno Massa, Marirosa Di Stefano, Angelo Vezzana, Pietro Omodeo, Maria Arcà, Anna Aiolfi.
11,00

Scienza e sport con voce solista. Due mondi, un solo pensiero

Rosario Pugliarello, Nin Guarienti, Adalberto Scemma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2023

pagine: 244

Una vita professionale, culturale e sportiva sempre giocata a tutto campo. Rosario Pugliarello è rimasto fedele anche nei dettagli a uno stile comportamentale che lo ha voluto sempre protagonista, mai gregario: questione di stimoli, di spinte emotive e della necessità di mettersi proprio per questo costantemente in gioco. L’energia creativa lo ha chiamato spesso a percorrere strade inusitate, irte di problemi da risolvere nella fase iniziale, poi presto in linea con il suo spirito di esploratore coraggioso ma accorto. Lo ha agevolato in questo la capacità di attingere a quella componente istintuale di eclettismo che è virtù innata e che consente di leggere in tempo reale la situazione. La passione per le arti marziali, praticate con impegno e adesione sia fisica che spirituale negli anni giovanili, ha garantito a Rosario, sotto vari profili, la classica marcia in più sotto forma di disciplina, di attenzione ai particolari e di uso calibrato delle risorse energetiche.
18,00

Relazioni cosmiche. Riflessioni (fisiche e un po' metafisiche) per essere, vivere, prosperare nell'universo partecipatorio

Massimiliano Proietti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 190

«Relazioni cosmiche» è un viaggio alla scoperta dell'universo partecipatorio. Per fare luce su di esso arriveremo al confine delle nostre conoscenze scientifiche: complessità, fisica e computazione quantistica, intelligenza artificiale e teoria dell'informazione. L'universo partecipatorio è fatto di relazioni. Le esperienze dei partecipanti, dal più effimero evento quantistico alle dinamiche sociali degli esseri umani, creano pezzi di realtà che vengono tessuti insieme. La realtà prende vita dalla sintonizzazione delle prospettive di tutti gli esseri presenti nel cosmo. Le bizzarrie della meccanica quantistica sono alla base dell'interpretazione dell'universo partecipatorio. La realtà descritta in «Relazioni cosmiche» è creata dinamicamente e formata da un groviglio di connessioni ed interazioni di eventi quantistici. Da questa rete dove tutto è in entanglement emergono spazio, tempo e tutto il mondo di cui facciamo esperienza. «Relazioni cosmiche» ci offre una via per il ricongiungimento alla natura, un nuovo approccio alla realtà che sia più adatto ad affrontare le sfide al futuro nostro e del pianeta.
15,00

Nulla due volte. Nuovi paradigmi per il management e la formazione

Fabrizio Sprega

Libro: Libro in brossura

editore: Argo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 513

La rivoluzione dei nostri tempi si chiama complessità. È una rivoluzione che sta mettendo in crisi paradigmi e modelli costruiti e applicati con successo per decessi in tutti i campi, dalla scienza all'arte, dall'economia all'organizzazione, dalla formazione al management e la transizione verso nuovi sistemi di riferimento è solo all'inizio, il dibattito è aperto. Per imprenditori, manager, esperti di educazione e formazione si aprono significative opportunità professionali e personali, ma solo per chi è capace di cambiare, di mettersi in discussione, di allargare le proprie competenze e la propria visione. Le nuove sfide per la crescita personale e della propria organizzazione vanno verso lo sviluppo del pensiero complesso, l'utilizzo della metacognizione, il rafforzamento dell'autoconsapevolezza, la creazione di reti, la mente collettiva, partendo da un assunto irrinunciabile di cui però si era persa contezza: la centralità dell'essere umano.
39,50

Sapere. Idee e progressi della scienza. Volume Vol. 3

Libro: Opuscolo

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Fondata nel 1935, "Sapere" è la più antica rivista di divulgazione scientifica italiana. Sin dalla sua nascita ha risposto in modo esemplare alla domanda di un sapere scientifico rigoroso ma allo stesso tempo chiaro, comprensibile e gradevolmente fruibile. Nel 2014, alla vigilia dei suoi 80 anni, è stato avviato un progetto di rilancio e di profondo rinnovamento della rivista. Della tradizione e della storia di "Sapere" rimangono il rigore e la passione per la scienza, l'avversione per la semplificazione forzata, il rifiuto di rincorrere le mode passeggere, le grandi firme e l'autorevolezza dei contenuti, garantita da un comitato editoriale e scientifico di scienziati affermati. La nuova rivista "Sapere" punta i riflettori sull'attualità scientifica e la storia delle idee, fa nascere nei lettori interrogativi utili a sviluppare il senso critico, senza mai dimenticare il legame inscindibile fra la scienza e le sue scoperte da un lato, e la società e i suoi membri dall'altro.
8,50

Eurac Research: Inventing science in a region. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2023

pagine: 272

Contributi di: Benedikter Roland, Bonoldi Andrea, Corradetti Claudio, de Rachewiltz Michael, Grote Georg, Heiss Hans, Isetti Giulia, Mezzalira Giorgio, Notarnicola Claudia, Nowotny Helga, Ortner Stephan, Palermo Francesco, Pallaver Günther, Peterlini Hans Karl, Plagg Barbara, Psenner Roland, Scuttari Anna, Tappeiner Ulrike.
20,00

La chiave zero. Comprendere per ricostruire. Parte prima

Andrea Muzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2023

pagine: 140

Come si può cambiare il mondo? Un breve viaggio tra antiche spiritualità, inganni millenari, fisica, fisica quantistica ed infine la chiave per la ripartenza di un mondo nuovo.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.