Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sport e vita all'aperto

LGI stories. Calcio e percorsi di vita. «La Giovane Italia»

LGI stories. Calcio e percorsi di vita. «La Giovane Italia»

Libro: Libro in brossura

editore: DFG Lab

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nel 2009 l'Inter che l'anno dopo vincerà il triplete, affronta in casa la Reggina già retrocessa. Il mister dei calabresi, Nevio Orlandi, appena promosso in prima squadra dopo l'esonero di Renzo Ulivieri, schiera a sorpresa qualche ragazzo proveniente dalla "sua" primavera. La mossa non è particolarmente gradita allo staff nerazzurro, che poco sa di loro, in particolare di Daniel Adejo, posizionato nello scacchiere tattico a tamponare il dirompente Maicon. A Daniele Bernazzani - che ha trascorsi importanti e vittoriosi con le giovanili nerazzurre - viene in mente il nome di Paolo Ghisoni che di professione fa il telecronista delle partite primavera per Sky Sport. Gli dice che Mourinho vuole sapere tutto su questo ragazzone all'esordio in A dal primo minuto. Nasce in quel momento nella testa di Ghisoni l'idea di costruire degli almanacchi dedicati ai calciatori più giovani e da quegli almanacchi nascerà poi l'idea per questo libro che racconta storie di ex giovani, ora uomini, che ce l'hanno fatta sia sul campo da calcio sia fuori. Prefazione di Antonello Valentini. Postfazione di Federico Buffa.
18,50

Lo sport al potere. La cultura del movimento e il senso della politica

Lo sport al potere. La cultura del movimento e il senso della politica

Mauro Berruto

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2025

pagine: 264

Alla fine degli anni Sessanta lo slogan era «la fantasia al potere», con questo libro che si muove nella Storia e danza tra racconto, saggio e narrazione, Mauro Berruto sposta l’accento sullo sport, descrivendolo nel suo essere un fatto politico: strumento di potere, propaganda e, allo stesso tempo, valore prezioso, delicato, da tutelare. È un legame sottile e millenario quello che tiene insieme sport e politica. Nasce nel mondo classico, trova la sua culla nei Giochi Olimpici antichi e si trasforma, con l’avvento di quelli moderni, nel medagliere come termometro di geopolitica, nei boicottaggi, nella propaganda, nello sportwashing, ma anche negli atleti e nelle atlete simboli di lotta e conquista di diritti. Per tutte queste ragioni lo sport è politica. Il libro si chiude con un manifesto: dodici proposte di politiche per prendersi cura dello sport: patrimonio culturale e umano da cui la nostra società non può prescindere.
18,00

Gregario Alessandro Vanotti. Una vita al servizio dei campioni

Gregario Alessandro Vanotti. Una vita al servizio dei campioni

Federico Biffignandi, Vanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una carriera dedicata ad aiutare i propri capitani nel vincere i tre grandi giri: il Tour De France con Nibali, il Giro con Basso, la Vuelta con Aru. Alessandro Vanotti ha deciso di spendere così la sua vita in bicicletta e ci è riuscito al meglio con sacrificio, dedizione, costanza e passione. Caratteristiche che fanno parte dell'Alessandro uomo e che ancora oggi mette in campo a favore dei giovani ciclisti con la sua squadra e le sue attività di Ambassador per promuovere la cultura della bicicletta.
16,00

Ferrari crisi e riscatto. Da Surtees a Hamilton, dissidi, tragedie, flop e grandi trionfi della Rossa in Formula 1

Ferrari crisi e riscatto. Da Surtees a Hamilton, dissidi, tragedie, flop e grandi trionfi della Rossa in Formula 1

Adriano Cisario

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2025

pagine: 216

La Ferrari è un mito, su questo non ci sono dubbi. D’altronde, la scuderia di Maranello è l’unica ad aver preso parte a tutti i campionati di Formula 1, la categoria regina del motorsport, a partire dalla sua inaugurazione nel 1950. Ma non sempre passione, esperienza e dedizione assolute bastano a garantire il successo. Infatti, dopo le prime travolgenti affermazioni mondiali con Ascari (1952 e 1953), Fangio (1956), Hawthorn (1958), Hill (1961) e Surtees (1964), la Rossa ha dovuto affrontare tre lunghi cicli di digiuno intermittente: quello interrotto da Niki Lauda dopo undici anni nel 1975, quello durato dal trionfo del 1979 di Jody Scheckter all’inizio dell’era Schumacher nel 2000 e quello, purtroppo ancora in corso, iniziato l’indomani della vittoria di Kimi Raikkonen nel 2007. Un grande esperto di cose ferrariste come Adriano Cisario passa al vaglio queste parentesi temporali individuandovi i punti di snodo, rievocando le decisioni che hanno indirizzato (e a volte squassato) l’attività della Ferrari in quegli anni e riportando fatti, curiosità e dichiarazioni poco noti e a volte sorprendenti. Quanti ricordano o sanno, per esempio, che nel 1982 Enzo Ferrari aveva deciso di fare a meno di Gilles Villeneuve? Oppure che nel 1992 l’ipotesi del ritiro della scuderia dalla Formula 1 venne presa in seria considerazione? O ancora che Prost era pronto a tornare nel 1996 ma fu “bruciato” da Michael Schumacher? Di vicenda in vicenda, si arriva fino ai giorni nostri, col mancato rinnovo del contratto che tanto ha deluso Sebastian Vettel, fino all’ultimo, grande colpo: l’ingaggio del campionissimo Lewis Hamilton, anche lui alle prese con un digiuno personale che dura dal 2020 e quindi ben deciso a entrare, insieme alla Rossa, nell’ultra-leggenda della Formula 1.
16,50

80 anni di calcio a Sorrento. 1945-2025

80 anni di calcio a Sorrento. 1945-2025

Pasquale Buonarotti

Libro

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2025

pagine: 182

20,00

Le vie

Le vie

Lorenzo Massarotto

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 544

«Una delle figure più silenziose ma più sbalorditive delle ultime due decadi del XX secolo.» (Alessandro Gogna) «Sbagli, torti, senz’altro ne avrà fatti, ma rimane il capo indiscusso dei “cani sciolti” che hanno dato tanto all’alpinismo ricevendo in cambio pressoché un tubo. E non è del resto un torto nei suoi confronti stampare così come sono questi brani che lui aveva scritto da giovane, accantonandoli, e che con la maturità avrebbe probabilmente riveduto e corretto? Scusa Lorenzo, è per amore.» (Luca Visentini) «Non so cosa sia che mi spinga in montagna da solo. Né perché mi vengano certe idee, che fino a quando non sono realizzate mi fanno sentire come uno a cui manca qualcosa. Non so se magari sia quel sottile piacere, o quella distensione psichica, quell’adagiarsi rilassato e rilassante della mente sui ricordi dei momenti di tensione, di paura, d’incertezza, ad avere creato in me uno stato di dipendenza. Forse è proprio un inesauribile bisogno di avventura, di avventura totale. Ed era tempo che la volevo, che la cercavo.» (Lorenzo Massarotto). Nuova edizione del volume sul grande alpinista. Con i tracciati delle vie e 88 schizzi tiro per tiro.
36,00

Ancona 1925. Una grande impresa sportiva nella città di cento anni fa

Ancona 1925. Una grande impresa sportiva nella città di cento anni fa

Franco Lorenzini, Sergio Dubbini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 106

Dopo la storia del calcio anconetano nel Novecento, delle attività sportive legate al porto dorico – e in particolare alla squadra dei Portuali Calcio – e degli atleti anconetani saliti sull’Olimpo del calcio italiano, gli appassionati ricercatori Lorenzini e Dubbini tornano in libreria con questo attesissimo volume su una delle più importanti imprese nella storia del calcio anconetano. Le vicende sportive scorrono come foto ingiallite miracolosamente recuperate sullo sfondo della grande storia cittadina.
20,00

1974-2024. Cinquant'anni di rugby a Imperia e Provincia

1974-2024. Cinquant'anni di rugby a Imperia e Provincia

Libro

editore: Colomò

anno edizione: 2025

pagine: 172

20,00

Velocissime. Come la corsa ha cambiato tutto quello che sapevamo sulle donne

Velocissime. Come la corsa ha cambiato tutto quello che sapevamo sulle donne

Maggie Mertens

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 336

Nonostante le donne avessero già dimostrato molte volte le loro capacità in pista, gli uomini dell’establishment medico, dei media e delle associazioni atletiche hanno a lungo lottato per escluderle dalle corse, a volte persino spingendole fisicamente fuori (vedi Kathrine Switzer alla Maratona di Boston, 1967). Prima che esistessero scarpe da corsa per le donne, correvano a piedi nudi. Correvano senza reggiseno sportivo, inventato solo nel 1977, o gareggiavano travestite da uomini. Hanno affrontato la scienza di medici che le costringevano a letto e i giornali che le ritenevano incapaci di superare gli 800 metri (due giri di pista). Ancora oggi, le donne devono affrontare un’attenzione incessante al loro corpo: “è troppo forte, troppo mascolina; è ancora una donna?” L’incredibile storia del rapporto tra donne e corsa, raccontato da un punto di vista femminista. Una storia che ha moltissimo da insegnare.
20,00

Arabia Saudita. Hollywood dello sport. Sci, tennis, golf, calcio, atletica... Fino a dove può arrivae la «rivoluzione» del Regno di Bin Salman

Arabia Saudita. Hollywood dello sport. Sci, tennis, golf, calcio, atletica... Fino a dove può arrivae la «rivoluzione» del Regno di Bin Salman

Eugenio Trevissoi

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2025

pagine: 132

Dallo sci al tennis, dal calcio al golf: così il regno dei Salman trasforma il suo volto e inventa un nuovo modo di guardare a eventi e campioni. L'autore esplora i diversi momenti di questa operazione in vista dei giochi invernali asiatici del 2030, che si svolgeranno nell'avveniristica sede di Trojena, fino ai mondiali di calcio fissati nel 2034. L'intenzione è quella di offrire sul fenomeno Arabia Saudita una chiave di lettura originale: non siamo di fronte soltanto a un paese che vuole conquistare tutto lo sport di vertice, ma anche il modo di seguirlo e appassionarsene in ogni angolo del globo.
18,00

Passione neroverde. Oltre un secolo di calcio ad Agliana
25,00

Annuario della pallavolo 2025

Annuario della pallavolo 2025

Fabrizio Monari

Libro: Libro in brossura

editore: Annuario della Pallavolo

anno edizione: 2025

pagine: 767

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.