Liguori: Critica e letteratura
Le vie dorate e gli orti. Studi leopardiani
Emilio Giordano
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 252
Guido Guinizelli: stilnovo inquieto
Pietro Pelosi
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 92
Futurismo e altre avanguardie
Matteo D'Ambrosio
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 216
Quel divino ingegno: Giulio Perticari. Un intellettuale tra impero e Restaurazione
Anna M. Di Martino
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1997
pagine: 268
Il feuilleton umoristico di Salvatore Farina
Bruno Pischedda
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1997
pagine: 248
I fantasmi della ragione. Fantastico, scienza e fantascienza nella letteratura italiana fra Otto e Novecento
Vittorio Roda
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1996
pagine: 232
Regenerating community, territory, voices. Memory and vision. Proceeding of the XXV AIA Conference (L'Aquila, 15-17 september 2011). Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: 328
Regenerating community, territory, voices. Memory and vision. Proceeding of the XXV AIA Conference (Aquila, 15-17 september 2011). Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: 262
Confluenze intertestuali. In onore di Angelo Righetti
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 326
Il volume, concepito in onore dell'anglista Angelo Righetti, ospita 20 contributi percorsi dal filo rosso della prospettiva intertestuale, qui chiamata a innestare dei pre-testi in nuovi e diversi circuiti di significato nella necessaria consapevolezza che il testuale e l'extra-testuale (contesto) abitano l'uno nell'altro. Attingendo agli specifici ambiti di competenza dei singoli autori, i saggi qui raccolti contribuiscono a un confluire multivocale di considerazioni attorno al testo drammatico, lirico e narrativo, sia sul versante canonico della letteratura inglese sia su quello delle letterature anglofone, con la preziosa integrazione della riflessione filosofica e della creazione poetica.
Traduttori e traduzioni
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: VIII-371
Partendo per lo più da analisi concrete di traduzioni e di soluzioni traduttive, i saggi del volume offrono un'ampia panoramica sugli aspetti più problematici di questo complesso processo linguistico: dalle questioni dell'interculturalità e dell'incontro tra popoli e lingue, alle dinamiche comunicative tra parlanti che si esprimono attraverso canali differenti (lingue vocali, lingue visivo-gestuali e lingue tattili). La traduzione emerge da queste pagine come una prassi che investe gli aspetti più complessi della realtà contemporanea e contribuisce a delineare i tratti essenziali delle nuove frontiere della comunicazione, in un mondo che, dopo aver accorciato le distanze geografiche, si confronta in maniera sempre più serrata con l'alterità linguistica e culturale.