Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luni Editrice: Sol Levante

Giappone perduto. Viaggio di un italiano nell'ultimo Giappone feudale

Giappone perduto. Viaggio di un italiano nell'ultimo Giappone feudale

Enrico H. Giglioli

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 256

Un viaggio indimenticabile e le sue memorie, uno scorcio su una civiltà perduta: questo testo ci parla del viaggio di Giglioli, naturalista e sostenitore delle teorie darwiniane, nell'estremo Oriente e in Giappone in particolare. Un Giappone nel 1870 ancora fortemente feudale, quello di cui l'autore esplora con intelligenza costumi, tradizioni e modi di pensare, con l'occhio dell'occidentale "evoluto".
20,00

Antico Tibet, nuova Cina

Antico Tibet, nuova Cina

Alexandra David-Néel

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 208

19,00

Del dovere dei guerrieri

Del dovere dei guerrieri

Ihara Saikaku

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 154

In quest'opera Saikaku esamina il dovere austero, talvolta assurdo - crudele sempre - che regge la vita dei guerrieri e decide della loro fine. In questi racconti il lettore potrà vedere perché un uomo manda deliberatamente suo figlio alla morte, perché un altro adotta con entusiasmo l'assassino del proprio, mentre duelli e vendette, suicidi e massacri si susseguono in nome del "giri", l'implacabile dovere dell'onore che, ancor più dell'arte della spada, costituisce l'anima del guerriero.
19,00

Il giardinaggio orientale

Il giardinaggio orientale

William Chambers

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 102

12,00

Il samurai

Il samurai

Shusaku Endo

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 330

20,00

La mente immutabile. Scritti di un maestro zen a un maestro di spada

La mente immutabile. Scritti di un maestro zen a un maestro di spada

Takuan Sôhô

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 128

Amico e maestro del leggendario Yagyu Munenori, uomo che fece grande la sua epoca, Takuan Soho, monaco, calligrafo, poeta ma anche maestro del giardinaggio e del tè, cercò di infondere lo spirito dello Zen in tutti gli aspetti della vita: lo stesso fece anche con l'arte della spada. È un testo ricco di insegnamenti e riflessioni tra cui spiccano, per profondità e bellezza, quelle sulla morte come avversario che ci sfida in ogni istante della vita. Pagine dense che avvicinano questo scritto agli esempi più alti della letteratura giapponese.
17,00

Hokusai. Il pittore del mondo fluttuante

Hokusai. Il pittore del mondo fluttuante

Edmond de Goncourt

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 238

25,00

L'opera di Chuang Tzu

L'opera di Chuang Tzu

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 320

22,00

L'opera di Lieh Tzu

L'opera di Lieh Tzu

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 144

17,00

Antico Tibet, nuova Cina

Antico Tibet, nuova Cina

Alexandra David-Néel

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2006

19,00

Racconti dell'antico Giappone

Racconti dell'antico Giappone

Algernon B. Mitford

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 396

Racconti dell'antico Giappone, di A.B. Mitford, è un'antologia di narrativa popolare e di folklore giapponese, un classico conosciuto in tutto il mondo e fonte inesauribile di informazioni per tutti gli Occidentali che hanno scritto di cose giapponesi, attingendovi a piene mani. Anche se, negli anni in cui Mitford scriveva la sua antologia - al tramonto dell'epoca Tokugawa -, il sistema feudale era ormai alla fine, egli aveva però fatto in tempo a conoscere la società giapponese tradizionale (era arrivato in Giappone nel 1866), e gliene era rimasta un'impressione indelebile, tanto che ebbe a dichiarare, al termine della sua vita, che i fantasmi di quel tempo passato continuavano sempre a presentarsi alla sua mente, insieme a suggestive immagini di guerrieri in armi. Questa ricchissima raccolta di racconti e fiabe popolari si apre con la celeberrima Storia dei 47 Ronin (in una versione che si discosta in parte da quella tradizionale), per proseguire con storie di eroismo, di cavalleria e sacrificio estremo, che costituiscono l'essenza dello Yamato Damashi (lo Spirito dell'antico Giappone); e poi sconfina nel fantastico, con racconti di superstizioni, incantesimi, fantasmi, vampiri e animali che possono assumere sembianze umane.
20,00

Il vecchio maestro Zen. Idee per un risveglio consapevole

Il vecchio maestro Zen. Idee per un risveglio consapevole

Trevor Leggett

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 143

Questa antologia postuma di scritti di Trevor Leggett racchiude narrazioni e spunti - raccolti nel corso di decenni da diverse fonti scritte e orali - che offrono al lettore occidentale prospettive inattese e interpretazioni inedite di situazioni quotidiane, vicine al vissuto di ogni persona. Tali punti di vista nascono dallo studio profondo e dalla dedizione alle discipline e alla cultura orientali dell'autore, che ne ha fatto parte sostanziale della propria vita. La sorpresa narrativa sta tutta in piccoli dettagli: la pazienza necessaria quando si affronta un torneo di scacchi, la serenità d'animo che richiede la raccolta delle foglie, l'armonia nella disposizione dei cuscini in una sala di meditazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.