LuoghInteriori: Interline@
La scatola cinese
Giovanni Anticaglia
Libro
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 170
Mentre l'umanità è ancora alle prese con le conseguenze di una pandemia del tutto inedita, La scatola cinese ci trasporta in una dimensione quanto mai attuale ma al contempo lontana, in cui le sorti dell'homo sapiens sono minacciate da un intreccio complottistico fra sintesi di nuove armi virali e asservimento della tecnologia alla manipolazione delle menti. L'antidoto, come spesso accade, condivide la radice del veleno. Così sarà proprio Lin Lau, una dottoressa reclutata dalla Cina per far luce sulle origini del Covid-19, a scoprire il complesso piano mondiale ordito contro l'umanità. Un intrigo esplosivo per annichilire la psiche ancor prima di annientare il corpo, che trasporta il campo di battaglia in una dimensione del tutto inedita.
E se un bacio...
Francesco Aki Schiatti
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 314
La storia di questo romanzo ci insegna a non vedere, non sentire, non parlare come Aki, affetto dalla sindrome di Charge fin dalla nascita. Ci insegna, con le parole giuste (quelle non pronunciate da un bambino), che la vita non è un’immagine immediata che ci arriva agli occhi, non è una parola diretta, un rumore appena prodotto, è piuttosto sentire nel cuore ogni cosa che arriva da fuori per esprimere tutto quello che siamo dentro.
Giro di vite
Maria Eugenia Veneri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 332
"Giro di vite" ha in mente una missione: dare senza chiedere, desiderare la felicità di un popolo a tal punto da mettersi in pericolo e rischiare la propria vita per difendere la pace di un paese. La missione di questo romanzo non finisce quando le azioni sono incapaci di modificare le cose, perché oltre il corpo c’è sempre l’anima: che ha la forza di cambiarle. Essere al servizio degli altri è il terzo cromosoma di ogni essere umano, un corredo genetico a ricordarci che siamo qui, sempre e comunque, per qualcuno. Per questo lottare per i diritti umani significa restare fedeli a noi stessi senza fermarsi alle apparenze, come ci insegna "Giro di vite" e come sanno fare i protagonisti di questa storia al cardiopalma, coinvolti in una lotta alla criminalità mai ingaggiata prima.
C'era una volta il #selfie
Filippo Gatti
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 158
"C’era una volta il #selfie" è la polaroid del mondo moderno, che ci prepara all’impatto con un universo pandemico distopico e ipnotizzante. È un’istantanea della realtà digitale, capace di far vacillare le nostre certezze. Se i selfie non fossero solo ciò che sembrano? Se rappresentassero di più che una semplice abitudine, se non addirittura una vera e propria malattia, dove finirebbe il mondo moderno?
Panchine
Delio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 162
Panchine sono i luoghi dell’anima, sono un faccia a faccia con ciò che è stato e in definitiva con noi stessi. Sono i luoghi ombrosi dei ricordi, ribelli alle leggi del tempo, sempre pronti a ricordarci che abbiamo un passato e non solo un futuro. Sono le panchine dove ci siamo fermati, quei posti del cuore che rappresentano l’inizio della nostra storia, l’alba della vita, a cui prima o poi tutti facciamo ritorno, fisicamente e mentalmente. Così questo romanzo, grazie all’intreccio di vite dei suoi tre protagonisti, sa scatenare un grande gioco di sguardi e visioni, per giocare a nascondino con l’anima e azionare il tasto della riflessione. Un gioco che diventa una sfida con noi stessi per tornare in quei luoghi in cui ci siamo sentiti con la mente libera, pronti a sperimentare il turbamento del pensiero.
La sottile differenza
Federico Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 328
Lo spazio dei sentimenti è un territorio sismico. Una provocazione continua alla sicurezza di casa, al grattacielo dei legami familiari. Non esiste verità di cuore che non sia capace di radere al suolo legami tenuti in piedi a fatica per anni. È proprio questa la sottile differenza: la scossa che può cambiarci la vita, l'intercapedine inaspettata tra le macerie di un rapporto che sa dirci che sì, c'è differenza, tra vivere la vita e lasciarsene solo attraversare, tra pensare di non avere alternative e scoprire una nuova strada. Con "La sottile differenza" scopriamo uno spazio contrario e ribelle, come la sfumatura che non raccoglie più colore (o li comprende tutti) nel grande dipinto nascosto in questo romanzo, uno spaccato di vita familiare che è come un silenzioso atto di guerra: alle facili convinzioni, alla morale imperante, al comunemente detto. È insomma quell'atto di rivolta – che non è rivoluzione – per capovolgere le zolle di macerie familiari difficili da accettare, ma non meno lontane dal vissuto di tante famiglie reali.
Le verità spezzate
Valeria Piovan
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 226
Amore genera amore, ma siamo sicuri che scegliere come amare sia un gesto semplice e senza conseguenze? Anche perché spesso siamo portati a pensare che fare una scelta significhi decidere da che parte stare, evitando le mezze misure. Quando invece è il compromesso che fa la differenza. E basta un po’ d’amore, un po’ di coraggio, un po’ di gentilezza, che per qualcuno possono diventare tutto: la salvezza, l’ancora a cui aggrapparsi per evitare di lasciarsi andare.
Al di là della tempesta
Sara Villa
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 70
In "Al di là della tempesta" c’è una storia difficile da credere: un’autobiografia in movimento, un vita che balla sotto la pioggia, incurante della tempesta. Perché il segreto non è aspettare che passi il temporale, ma affrontare ogni goccia senza la paura di bagnarsi. Come ha fatto Sara, la protagonista di questo romanzo autobiografico che, di fronte a ostacoli durissimi, è un esempio per chi pensa di non farcela e ha voglia di mollare. La vita al di là della tempesta è lottare ogni singolo giorno, cadere per rialzarsi più forti di prima, impegnare anima e corpo in qualcosa che ci faccia stare bene, mantenere uno spirito positivo. Perché tutti possiamo imparare a reagire, anche quando sembra impossibile.
I Sessosauri
Francesco Burcardo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 174
Donnaiolo, Casanova, erotomane, maniaco sessuale, dongiovanni, fino al più generico e truce “predatore sessuale”, sono sinonimi o quasi, per indicare un maschio che della conquista amorosa fa ossessivo obiettivo della sua esistenza. Da oggi, in seguito alla ricerca commissionata da una eccentrica confraternita, in sintonia con la moda green del nuovo secolo, possiamo arricchire l’elenco con il nome dato a una particolare variante: i Sessosauri, attiva nel secolo scorso, caratterizzata da un comportamento sessuale ossessivo compulsivo, acquisito per via di antiche mescolanze di sangue, costumi e religione. Riconoscersi in tale comportamento, esercitarlo, esibirlo, costituiva una potente ragione di vita per i Sessosauri, che godevano inoltre di un certo prestigio all’interno del gruppo sociale con cui condividevano l’habitat. Dopo aver analizzato i probabili motivi della scomparsa della specie, vengono presentate al lettore tre storie emblematiche, nelle quali tre forti personalità femminili porteranno i rispettivi aspiranti seduttori a scoprire il vero movente inconscio della loro mania. E questo, come spesso accade, può decretare una fine.
Il direttore
Filomena Iovinella
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 118
Le notizie corrono veloci, nelle redazioni ma anche nel tempo. Informazioni segrete, estremamente pericolose, che potrebbero cambiare la vita di molte persone. Scoop che infuocano le tastiere dei giornalisti e scuotono le anime più mansuete. La dimensione onirica e la dimensione reale dei fatti si avvicendano in una storia ricca di repentini colpi di scena, un “puzzle” volutamente inserito nel tessuto narrativo, affinché ogni lettore possa trovare, tra le tante chiavi interpretative, quella giusta per riunire insieme i pezzi di una vicenda inedita e scottante. Sospesa tra la guerra e la pace, il cielo e la terra, il passato e il presente, una voce – di uomo, di donna? – anima il direttore di un romanzo che dà vita a un coro polifonico di voci in una densa partitura di solisti, lungo il flusso di una trama senza pause, per giungere alla fine alla voce altisonante del Loro, Unico e forse Insostituibile Direttore.
Incidenti di percorso
Lorenzo Mignosa
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 136
In qualsiasi parte del mondo, persino a un passo da noi, c’è un incidente che sta per accadere. Quell’imprevisto, quella disattenzione che colpisce a tradimento a ricordarci che la vita, in fondo, altro non è che un incidente biologico. Eppure "Incidenti di percorso" è l’eccezione che conferma la regola, perché le storie contenute in questa raccolta devono la propria “vita” a un ostacolo improvviso. Questo libro non è, perciò, solo un incidente di percorso, ma molto di più: è il percorso. Dato che ogni racconto è come uno scalino da salire, una diversa sfida da superare per trovare qualcosa di cosa di nuovo e capire che ogni scoperta altro non è che un incidente accaduto a una mente preparata. Armiamoci quindi di coraggio, sano spirito critico e curiosità, per rintracciare la strada maestra attraverso le pagine di un libro che saprà lasciarci molto: quel contrattempo, quella difficoltà, che potrà cambiarci la vita.
Il manicomio degli angeli
Lorenzo Fuligni
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 304
Un uomo viene ricoverato nel reparto psichiatrico di un ospedale di Torino ma dopo poco, inspiegabilmente, viene trasferito presso un altro istituto fuori città: Villa Azzurra, un manicomio pieno di bambini e lui, Angelo Ferri, è il primo adulto a guardare dentro quell’inferno. La sua esistenza è trascorsa ai margini di tutto, ma dopo quanto ha visto non potrà girarsi da un’altra parte. Lo attende un percorso denso di ombre e di morti, sospeso fra realtà e sogno. Torino è lo sfondo di questo viaggio allucinato e tormentato: il malessere entra come un respiro, ovunque si volti lo sguardo. Luglio 1970. Il feretro di uomo viene tumulato nel cimitero di Sansepolcro, in Toscana. L’ultimo viaggio verso il riposo eterno segna però l’inizio di un mistero legato a delle cartoline scritte al figlio. Spetterà al giovane custode del cimitero, che ha fama di leggere nel passato dei defunti, risolvere gli enigmi legati alla sua morte. Si chiama Toro e conosce il pericolo: la verità, come la superficie dell’acqua, ha troppi riflessi, per coglierne la vera essenza bisogna immergersi completamente, anche a rischio di non uscirne più.

