LuoghInteriori: Interline@
Diario di viaggio con un uomo speciale
Lorenza Targhini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 108
Diario di viaggio con un uomo speciale è un atto d’amore, il racconto autobiografico del singolare rapporto tra l'autrice e Josè Manuel Cencillo, per gli amici “Jorge”. Un vento di rinascita ha mosso le loro vite di sessantenni qualunque, ormai abituati all’idea di proseguire l’esistenza senza l’anima gemella al nostro fianco.
Angeli vagabondi
Ferruccio Luciano Lucchesi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 202
Un’isola che è Paradiso per i sei angeli vagabondi protagonisti di questa storia; una terra lontana e quasi inaccessibile che diventa l’eden perduto al confine tra essere e dover essere, tra vivere condizionati dai meccanismi sociali e diventare uomini liberi. Essere diversi spesso significa sperimentare l’Inferno di chi non trova il proprio spazio sulla terra, anche se sono gli altri, la società tutta, a usurpare ogni spazio tramite dinamiche di sopraffazione, discriminazione e sfruttamento. Avere la terra, partire da essa per rendere la propria vita un’opera d’arte, senza rovinarla è la più grande conquista cui l’umanità possa aspirare, cercando libertà, cercando di essere felice.
Di chi è questo corpo
Ionne Bertola
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 190
Il corpo umano oggi. Sempre più accessoriato di protesi (titanio, acciaio, plastica) e anche di organi donati da altri corpi. Ma cosa succede se uno di questi “intrusi” prende il sopravvento sulla persona che lo ospita? Questo lo spunto e filo conduttore del romanzo che si svolge nell’arco di pochi mesi, raccontati in prima persona dalla protagonista Lucilla seguendo il ritmo (sincopato) dei suoi pensieri. Una trama che incalza avvincente fino al finale, ancora una volta, non del tutto prevedibile.
La silenziosa complice
Elisabetta Fernandez
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 134
Attese, progetti, sogni, desideri, inquietudini, il senso della precarietà stemperato dal gusto della vita, una vita che dà ma può togliere, lasciando sgomenti. La silenziosa complice è una storia in bilico tra presente e passato, in cui la forza della memoria, crudele o benevola, tutto sovrasta. È il ricordo di un Amore che sfida il tempo, oltre ogni limite, in un’adesione profonda vissuta in un fondersi senza confondersi.
Il primo Dan
Arianna Forni
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 320
Quella di Dan è una storia fatta di avventure, intrighi politici, guerre e catastrofi ma anche ambizione, accettazione, sentimenti, cuore. È tempo che un romanzo insegni ai lettori che nella diversità c’è passione e c’è forza. Perché essere diversi è una scuola di vita, è come avere addosso il marchio indelebile del pregiudizio che ti obbliga a lottare fin da bambino, tanto più se vieni da un un piccolo paese distante da Mosca.
Gamberale 1943
Eugenio Di Nardo
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 178
Dimenticare? Non è possibile per chi ha vissuto la guerra ed è stato costretto ad affrontarne atrocità e violenze. Quelle raccolte in "Gamberale 1943" sono immagini di ieri, mai trasmesse e mai viste, ma sopravvissute nella memoria dell’Autore dalla Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri. Il romanzo infatti racconta, attraverso gli occhi del narratore, un bambino di quasi sette anni, il dramma di una famiglia che vive il periodo della ritirata tedesca con la minaccia continua della deportazione.
Sogni romani
Renato Mammucari
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 146
Chiara ci aiuterà a riannodare il filo di un discorso sospeso ma mai interrotto: riavvolgeremo le nostre esistenze andando a ritroso nel tempo e avremo la certezza, grazie ai battiti di un orologio senza lancette, di essere riusciti a fermare l’impietoso e ostinato trascorrere delle ore. Come la vita di ognuno di noi le cui pagine, al pari di quelle di un libro, sono scritte in trasparenza e quindi vanno lette in filigrana.
Il passeggero oscuro
Daniela Alampi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 86
Tutto ciò che passa getta un’ombra: è la parte buia del mondo che viene fuori, alla luce. Per le persone è diverso, perché le ombre che ci seguono all’esterno, allungandosi rasente i muri nei pomeriggi assolati, albergano prima di tutto dentro di noi. C’è sempre un’ombra che viaggia, rintanata nel corpo, attraverso la vita. È quella la parte famelica, irriverente, tormentata e sfacciatamente “cattiva” di noi stessi, il lato buio della nostra personalità con cui, prima o poi, tutti dobbiamo fare i conti.
Verso l'uno
Fiorina Tullio
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 234
La fede non dovrebbe mai essere cieca. Credere senza capire ci allontana sempre di più da noi stessi e ci conduce lungo una strada buia, dove ogni perché diventa un muro troppo alto da superare, che opprime senza lasciare mai spazio alla luce. Le religioni orientali e occidentali si sorridono a vicenda e, concordi, invitano a guardare dentro noi stessi, a interrogarci, a condurre la vita lungo un cammino di ricerca continua. Le parole dei grandi maestri non educano mai alla sconfitta, all’accettazione passiva, ma sempre alla curiosità, perché le risposte che cerchiamo non potremo trovarle contemplando soltanto un’icona. Bisogna andare oltre queste apparenze, imparare a guardare al di là dell’oggetto fisico e del nostro stesso corpo, fino ad abbracciare l’Uno, così come narra l’autrice di questo romanzo autobiografico, che ha fatto della propria vita un esempio di impegno e passione.
Il violino di Julian
Nilo Zanardi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 366
Viaggiare, attraversare confini, ritrovarsi in un Paese sconosciuto da soli con il proprio violino e tanta voglia di libertà: questa è la storia di Julian, nato in Albania ma “rinato” in Italia, dove avrà la possibilità di ricominciare da zero. Una nuova esistenza fatta di rinunce e sacrifici, di porte sbattute in faccia e bocconi amari da digerire. A sostenerlo sempre è il suo amico inseparabile, il suo rifugio e il suo conforto: il violino consegnatogli dal patriarca della famiglia. Alla fine, però, Julian troverà il proprio equilibrio, grazie all’amore della moglie e poi della figlia che lo accompagneranno per tutta la vita, fino a intraprendere il viaggio più bello, questa volta nettamente diverso da quello di andata: il ritorno al suo Paese, alle sue origini, in un’Albania che ormai non fa più paura. Ritorno che è anche, e specialmente, “νóστος”, viaggio dell’anima in cerca di catarsi, di liberazione dagli incubi che hanno continuato a tormentare per anni le sue notti.
La cabina senza oblò
Silvio Franco
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 270
Quando la vita tranquilla del brillante matematico Carlo Palmieri si combina alla misteriosa parabola trascritta nel diario di un personaggio misterioso, l’equazione è servita. La cabina senza oblò diventa il primo grande problema matematico mai tradotto in lettere e ironia. Così il romanzo comincia a unire le costanti, le complessità della natura, e magari anche lo zero – perché in ogni storia che si rispetti l’inizio è le fine e la fine è l’inizio – nella formula matematica più bella che si possa immaginare. Quella magica equazione che sarà in grado di prendere gli eventi, posizionarli su binari paralleli per poi metterli a confronto e scoprirli come un’unica identità.
Nel respiro dell'altro
Manuela Norandini
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 122
Esistono posti speciali, magici, in cui tutto può avere di nuovo inizio, anche più volte in una vita. Sono luoghi nostri da sempre, rifugi segreti dove sentirci protetti, lontani dalle paure, dagli obblighi, dagli insuccessi. Come quel balcone, dove la nostra saggia nonna ci insegnò a sorridere, con la raccomandazione di non smettere mai. Oggi, dove un tempo rifiorivano i colori della nostra infanzia tra gerani dai toni sgargianti, un filo che lega il passato al presente ci suggerisce di affacciarci verso la nostra nuova vita di adulti. Il destino, però, necessita sempre di una mano, urla di essere ascoltato. Per questo "Nel respiro dell'altro" è un romanzo che fa battere il cuore, una storia d'amore che ha bisogno di cure e attenzione per risplendere, come fanno i fiori più belli, sui balconi di certe case.

