Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.

Opere edilizie

Opere edilizie

Mario Di Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

È una completa e operativa banca dati realizzata attraverso la catalogazione di tutte le opere edilizie. Questa seconda edizione presenta ben 650 schede operative di interventi soggetti a permesso di costruire, a segnalazione certificata inizio attività, a denuncia inizio attività, a comunicazione inizio lavori, nonché ad attività edilizia libera, complete di link alle norme, alle procedure e alla modulistica per tutti gli adempimenti richiesti, dalla progettazione al rilascio del certificato di agibilità, con tutti i passaggi intermedi per la formazione degli atti e la realizzazione delle opere edilizie. In particolare, per ogni opera edilizia vengono riportate le procedure, la modulistica, la normativa e la giurisprudenza per gli adempimenti da effettuare da parte di tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di formazione degli atti e realizzazione delle opere.
49,00

Catasto dei terreni e imposizione fiscale degli immobili rurali

Catasto dei terreni e imposizione fiscale degli immobili rurali

Antonio Iovine, Luigi Cenicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 488

Con il presente testo i due autori, l'uno esperto in materia catastale ed estimo e l'altro in materia tributaria e fiscale, mettendo insieme le due conoscenze professionali, intendono recepire le necessità conoscitive della importante platea di cittadini costituita dagli agricoltori e più in generale dai soggetti possessori di terreni agricoli nonché dagli operatori preposti in tema di adempimenti catastali e tributari che coinvolgono il settore produttivo agricolo. A tale fine sono stati trattati tutti gli argomenti di interesse, con riferimento alla normativa di aggiornamento del catasto dei terreni e ai relativi adempimenti fiscali. Il testo è aggiornato al Decreto-legge del 9 giugno 2014 n. 88, che ha stabilito le modalità di corresponsione della Tasi per l'anno 2014 per i Comuni che non hanno deliberato entro il 23/5/14.
55,00

La perizia e la consulenza tecnica d'ufficio e di parte

La perizia e la consulenza tecnica d'ufficio e di parte

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen, Elisa Berton

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 288

Il volume approccia il tema della perizia e della consulenza tecnica, d'ufficio e di parte, in modo sistematico e completo nei vari ambiti (civile, penale, amministrativo e contabile), per offrire un contributo sia al tecnico che al giurista. In particolare, il volume unisce alla tradizionale disamina delle attività peritali e consulenziali la proposizione di criteri e metodiche di svolgimento e di redazione delle relazioni tecniche, ovvero di osservazione alle relazioni del perito o del CTU, anche con esemplificazioni. Il volume è stato redatto da due avvocati e un tecnico che abitualmente collaborano in ambito professionale oltre che nel Centro Studi Tecnojus, e questo per fondere, da un lato, gli aspetti tecnici e quelli giuridici, dall'altro per dare, all'occorrenza, maggiore evidenza ora agli aspetti tecnici ora a quelli giuridici. Questa seconda edizione, oltre a completare in modo articolato e sistematico il capitolo del consulente tecnico di parte nei procedimenti civili, ponendo particolare attenzione alle sue attività "di processo", ha comportato una verifica della giurisprudenza intervenuta sino ai primi mesi del 2014 al fine di accertare eventuali mutamenti di indirizzo rispetto a quelli citati nel testo e l'aggiornamento normativo di alcuni articoli delle disposizioni attuative del codice di procedura penale.
34,00

Termografia

Termografia

Davide Lanzoni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 326

Il volume è un manuale teorico-pratico per le indagini termografiche in ambito elettrico ed industriale. Nei primi capitoli si forniscono le basi fisiche della materia, le indicazioni sulle caratteristiche tecniche delle termocamere e sulle fondamentali tecniche di misura. Si passa poi all'esame delle principali applicazioni in ambito elettrico ed industriale, dove la termografia sta rivestendo una funzione sempre più importante come tecnica di manutenzione predittiva. Mediante essa sono possibili indagini di verifica delle connessioni elettriche, degli sbilanciamenti di fase, dei sovraccarichi, delle perdite di isolamento e dei danni fisici ai conduttori, dai normali impianti in bassa tensione alle sottostazioni di trasformazione. Sono possibili anche indagini sui motori elettrici, dove si possono individuare non solo le perdite di isolamento negli avvolgimenti ma anche gli sbilanciamenti e gli altri problemi meccanici. Altre applicazioni, di grandissima attualità riguardano gli impianti fotovoltaici ed i centri elaborazione dati. Negli altri ambiti industriali si esaminano le applicazioni in ambito chimico e petrolchimico, ed in generale nel controllo dei processi industriali. Il libro contiene moltissime immagini di casi reali e riferimenti a norme tecniche straniere, con criteri di classificazione della gravità delle anomalie termiche.
45,00

Risparmio energetico nei sistemi di approvvigionamento idropotabile. Captazione, trattamento e distribuzione

Risparmio energetico nei sistemi di approvvigionamento idropotabile. Captazione, trattamento e distribuzione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 248

Il volume è strutturato in sei capitoli. All'analisi del consumo energetico nei sistemi di approvvigionamento idropotabile segue la presentazione dei risultati di un'indagine sul consumo energetico di un centinaio di impianti di potabilizzazione distribuiti sul territorio nazionale e 85 impianti nella provincia di Brescia. Ampio spazio è dedicato all'analisi completa dei consumi energetici di dieci sistemi di approvvigionamento idropotabile, condotta mediante un monitoraggio degli impianti alla scala reale. Significativo è, inoltre, il contributo di sei gestori del servizio idrico integrato relativo ad esperienze di upgrading, sia di tipo impiantistico che gestionale, volte alla riduzione dei consumi energetici di alcuni sistemi di approvvigionamento idropotabile situati nelle province di Brescia, Pavia, Parma, Reggio Emilia e Udine. Viene di seguito illustrata la gestione sistematica dell'energia come strumento per il miglioramento continuo delle prestazioni energetiche del servizio idrico integrato. Infine, dopo una sintesi sulle principali criticità emerse nelle esperienze analizzate, vengono proposti i possibili interventi, di carattere tecnico e gestionale, finalizzati alla riduzione dei consumi energetici nei sistemi di approvvigionamento idropotabile: criteri di progettazione/gestione degli impianti di potabilizzazione e delle reti, gestione delle criticità tra utenze attive e passive, utilizzo di fonti di energia alternative e/o rinnovabili, strumenti di gestione dell'energia, ecc.
30,00

Edilizia scolastica pubblica

Edilizia scolastica pubblica

Angela S. Pavesi, Giulia Zanata

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 204

34,00

La redazione di una consulenza tecnica in ambito penale per reati edilizi, urbanistici e ambientali

La redazione di una consulenza tecnica in ambito penale per reati edilizi, urbanistici e ambientali

Ciro Iannicelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 294

Il volume prende spunto da una esperienza professionale maturata in anni di lavoro nel settore della consulenza tecnica d'ufficio in ambito penale. Il taglio del testo è di tipo manualistico, trattando della tecnica e della pratica utile a redigere una relazione di consulenza in tale settore. Le argomentazioni si estendono con esempi pratici e grafici dimostrativi riferiti a verifiche "sul campo" ovvero ad accertamenti utili ai fini del rilievo dei reati urbanistici ed ambientali. Sono presenti nel corpo del testo esempi di relazioni svolte dall'autore, le stesse sono riportate su Cd-Rom in file Word rappresentando un utile supporto ed arricchimento professionale; vi è poi in aggiunta una rassegna giurisprudenziale attinente ai casi trattati, con suggerimenti utili per il consulente.
39,00

Demolizioni e ricostruzioni

Demolizioni e ricostruzioni

Marco Q. Duma, Nicola Mordà

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 244

La legge 98/2013, di conversione del "Decreto del Fare", ha modificato il regime degli interventi di demolizione e ricostruzione, previsti dal d.P.R. 380/2001, eliminando il vincolo del rispetto della sagoma preesistente. Ciò consente di eseguire l'intervento nell'ambito della SCIA. Il tema è di notevole interesse: per la mole di edifici che potrebbero essere interessati dal disposto; per la possibilità offerta ai tecnici, alle imprese e ai committenti di seguire un iter autorizzativo più snello e agile. Il volume inquadra la tematica con l'analisi dell'articolata normativa urbanistica cui il tecnico dovrà attenersi. Ampio spazio è dedicato alla giurisprudenza pertinente, del Consiglio di Stato, della Corte di Cassazione e dei vari TAR. La fase di ricostruzione è affrontata nell'articolato sistema normativo vigente: dalle norme sul contenimento energetico del sistema edificio-impianto, alle Norme Tecniche sulle Costruzioni, ai vincoli in tema di distanze; una particolare attenzione è dedicata all'eco-sostenibilità, a livello sia di involucro sia di impiantistica. La demolizione è trattata in termini di indirizzo, affrontandone le tecniche e i rischi specifici del contesto. L'ultimo capitolo è dedicato alla necessità di ridurre il futuro consumo del suolo, introducendo il tema della progettazione orientata alla manutenibilità sin dalla fase di progettazione.
34,00

La nuova disciplina dell'A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale) e dell'A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale)

La nuova disciplina dell'A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale) e dell'A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale)

Bernardino Albertazzi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il 13/06/2013 è entrato in vigore il D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 "Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale". L'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) è stata prevista dal legislatore quale risposta alla richiesta delle imprese di semplificare i procedimenti afferenti ad una molteplicità di autorizzazioni e comunicazioni previste dalle leggi in materia ambientale. Nel presente volume viene esplicitata la nuova normativa di semplificazione (nel Capitolo terzo), ma poiché si tratta di norma esclusivamente procedurale si è ritenuto opportuno descrivere nel Capitolo 1 tutti i procedimenti autorizzatori che vengono assorbiti dall'A.U.A. poiché le discipline di merito afferenti a tali autorizzazioni sono tuttora contenute nelle varie normative di settore. Si è poi ritenuto opportuno inserire nel volume l'esplicitazione dell'altra norma già vigente da alcuni anni, che assorbe le varie autorizzazioni ambientali, cioè quella afferente all'Autorizzazione Integrata Ambientale (contenuta ora nel d.lgs. n. 152 del 2006 e ss.mm.), a cui è dedicato il Capitolo 2, evidenziandone anche le diversità rispetto alla disciplina dell'A.U.A.
28,00

Tutte le semplificazioni delle procedure edilizie nel «Decreto Fare»

Tutte le semplificazioni delle procedure edilizie nel «Decreto Fare»

Mario Di Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 174

Il volume è organizzato per argomenti all'interno dei quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecnico nella condizione di poter disporre di tutte le informazioni utili a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell'assolvimento del suo incarico. Completa il volume un Cd-Rom, contenente tutta la modulistica di riferimento, per la predisposizione degli atti inerenti le procedure per la realizzazione degli interventi edilizi e dei beni culturali e del paesaggio, così articolato: permesso di costruire; segnalazione certificata inizio attività; denuncia inizio attività; comunicazione inizio lavori asseverata; agibilità degli interventi edilizi; ristrutturazione edilizia; beni culturali e del paesaggio.
25,00

Il controllo dei processi nei cantieri edili

Il controllo dei processi nei cantieri edili

Marco Torricelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il volume tratta il controllo tecnico sui materiali e sui processi che portano alla realizzazione delle opere di ingegneria edile e civile. In particolare, in questo volume, si vogliono dare indicazioni sulle modalità di corretta gestione e controllo dei fondamentali processi di progettazione, di acquisto e di esecuzione delle opere, accompagnando la trattazione con Check list utilizzabili nella pratica di tutti i giorni per registrare i controlli effettuati. La registrazione dei controlli effettuati risulta essere lo strumento giusto per dimostrare al Committente la bontà del lavoro svolto, unitamente alla corretta esecuzione delle lavorazioni e alla mancanza di reclami. Le Check list relative al processo di progettazione riguardano il controllo dei progetti strutturali e di prevenzione incendi; quelle relative al processo di acquisto riguardano il controllo sui fornitori/subappaltatori secondo le normative vigenti ed infine quelle relative al processo di esecuzione delle opere riguardano il controllo sulle principali lavorazioni quali ad esempio le strutture in cemento armato. I file editabili delle Check list sono raccolti nel Cd-Rom allegato alla pubblicazione. Il lettore deve utilizzare le Check list in maniera critica adattandole alle proprie situazioni particolari, arricchendole con i controlli che ritiene possano essergli utili. Completa il volume, un allegato grafico a colori riportante documenti ed immagini richiamate all'interno della pubblicazione.
32,00

I nuovi procedimenti di prevenzione incendi dopo il D.M. 20/12/2012

I nuovi procedimenti di prevenzione incendi dopo il D.M. 20/12/2012

Mario Di Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 336

Il volume è organizzato per argomenti all'interno dei quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecnico nella condizione di poter disporre di tutte le informazioni utili a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell'assolvimento del suo incarico. Vengono, altresì, fornite comode schede tecnico-procedurali delle singole attività, differenziate in relazione al rischio di appartenenza nonché le tabelle della regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di produzione attiva. Completa il volume un Cd-Rom, contenente il "Codice di prevenzione incendi" delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi aggiornato sino al DM 20 dicembre 2012.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.