Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Moduli

Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni

Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni

Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 370

Nel volume si illustra in modo puntuale ed esaustivo la cornice normativa che delimita il campo d'azione dei pubblici dipendenti e dei dirigenti (datori di lavoro) pubblici; per questi ultimi, inoltre, sono esaminate le tecniche gestionali a disposizione, sempre più improntate alla sperimentazione, in ambito pubblico, di logiche e modelli da tempo applicati con successo nel privato.
28,00

Manuale di legislazione universitaria

Manuale di legislazione universitaria

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 379

Una esposizione completa di tutte le materie legate alla complessa macchina universitaria con un taglio pratico e sistematico: ogni materia è trattata con chiarezza e in forma esaustiva, tenendo conto di tutte le novità normative. Il manuale si pone, cioè, il non facile obiettivo di condensare in un unico volume di facile lettura, tutta la materia del diritto delle amministrazioni universitarie e della loro gestione finanziaria e contabile. Ciò costituisce anche la logica conseguenza di una formazione scientifica e/o professionale acquisita a vario titolo dagli autori: funzionari, ricercatori, studiosi di diversi sistemi gestionali. Vengono trattati in maniera completa e mirata tutti gli aspetti giuridici, gestionali e contabili della vita di un Ateneo, compresa l'attività di diritto privato e l'impiego alle dipendenze delle amministrazioni universitarie: materie queste ultime di vitale importanza, improntate più di altre da un taglio critico e scientifico, anche in considerazione della loro delicatezza e delle non comuni difficoltà applicative. L'opera, oltre ad essere caratterizzata dalle finalità di approfondimento necessario per chi si accinge a partecipare a concorsi per la selezione o la progressione di carriera del personale universitario, costituisce uno strumento utile per chi svolge quotidianamente funzioni di gestione in ambito pubblico ed ha necessità di documentarsi e aggiornarsi.
35,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Anna Costagliola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 560

La quinta edizione del volume, accanto ad una trattazione completa e sistematica di tutti i profili istituzionali del diritto commerciale, dà conto dei più recenti interventi normativi che hanno interessato la materia, tra i quali spiccano: la L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), con cui sono state apportate alcune modifiche in materia fallimentare; la L. 17 dicembre 2012, n. 221 (di conversione del D.L. 179/2012, cosiddetto decreto sviluppo bis), che ha introdotto nel nostro ordinamento una nuova disciplina organica per promuovere la nascita e la crescita di imprese innovative nel settore tecnologico (cd. start-up innovative), con l'obiettivo di rilanciare la competitività del nostro sistema imprenditoriale; ha introdotto profonde modifiche alla disciplina della comunicazione degli atti nelle procedure concorsuali, rendendo obbligatorio l'uso della posta elettronica certificata (Pec) in modo da velocizzare le comunicazioni e contenere i costi; ha altresì provveduto ad una riforma integrale della composizione delle crisi da sovraindebitamento, disciplinata dalla L. 3/2012, individuando un procedimento specificamente destinato al consumatore-persona fisica; la L. 7 agosto 2012, n. 134 (di conversione del D.L. 83/2012, cosiddetto decreto sviluppo), che ha introdotto, accanto a quella ordinaria e a quella semplificata, una nuova forma di s.r.l., ovvero a capitale ridotto, e ha apportato importanti modifiche alla disciplina del concordato preventivo.
24,00

Atti di diritto civile, penale e amministrativo 2013

Atti di diritto civile, penale e amministrativo 2013

Daniele Minotti, Andrea Sirotti Gaudenzi, Marzio V. Vaglio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 448

Il volume si propone come uno strumento di ausilio per impostare l'atto giudiziario in materia civile, penale e amministrativa, indicato per tutti coloro che devono affrontare l'esame di abilitazione per l'avvocato. Infatti, seguendo un'impostazione pragmatica, si suggerisce, subito dopo il caso, la formula da applicare seguita dalle annotazioni di commento che spiegano i principi giuridici per il caso di specie. Con la compilazione di 47 atti in materia civile, 26 in materia penale e 9 in materia amministrativa, e dopo l'attenta analisi degli orientamenti giurisprudenziali, si suggerisce un metodo sistematico, utile per individuare la soluzione del caso con il giusto atto da redigere. L'opera, caratterizzata da un taglio agile e pratico, può rappresentare un valido supporto anche per gli operatori del diritto impegnati a risolvere le numerose problematiche affrontate quotidianamente nello svolgimento della professione.
32,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Daniela Irollo, Gaetano Irollo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 400

Una trattazione di tutti i profili istituzionali del diritto del lavoro, che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia. Per quanto riguarda gli aggiornamenti di maggiore rilevanza sono da segnalare in questa nuova edizione: il D.L. 28 giugno 2013, n. 76 (Misure urgenti in materia di occupazione) che ha introdotto diverse modifiche alla riforma Fornero approvata nel 2012 con riferimento ai contratti a termine e a progetto, al rapporto di somministrazione, al lavoro intermittente, sulle procedure di convalida delle dimissioni e per quanto riguarda il tentativo obbligatorio di conciliazione; il Protocollo d'intesa firmato il 31 maggio 2013 dalle parti sociali in materia di rappresentanza, che detta innovative disposizioni in tema di misurazione della rappresentatività sindacale, titolarità del diritto a partecipare alla contrattazione collettiva ed esigibilità degli accordi stipulati; le Linee-guida Stato-Regioni del 24 gennaio 2013 sui tirocini formativi e di orientamento, che hanno dato attuazione a quanto stabilito dalla riforma del mercato del lavoro. Il documento, in particolare, ha previsto degli standard minimi uniformi a livello nazionale, finalizzati anche ad evitare un uso distorto e illegittimo dell'istituto.
18,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Giorgio Barbuto, Simone Luerti, Vittorio Pilla, Rosario Spina

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 526

Un volume curato da un team di magistrati che affronta tutti gli aspetti istituzionali della materia in modo semplice e sistematico. Fra le novità giurisprudenziali una segnalazione particolare meritano le sentenze della Corte costituzionale: del 25 marzo 2013, n. 57, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 275, comma 3, secondo e terzo periodo, del c.p.p. nella parte in cui prevede come misura cautelare obbligatoria la custodia carceraria per taluni reati; del 22 ottobre 2012, n. 237, che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'articolo 517 c.p.p., nella parte in cui non prevede la facoltà dell'imputato di richiedere al giudice del dibattimento il giudizio abbreviato relativamente al reato concorrente emerso nel corso dell'istruzione dibattimentale che forma oggetto della nuova contestazione. Sotto il profilo degli aggiornamenti normativi sono da ricordare le novità introdotte con: la L. 14 gennaio 2013, n. 9, che, intervenendo sul testo dell'articolo 266 del c.p.p. ha ampliato il novero dei casi in cui è possibile disporre le intercettazioni, comprendendovi i procedimenti per reati concernenti la contraffazione di alimenti e prodotti industriali; la L. 6 novembre 2012, n. 190 (legge anticorruzione), intervenuta sulla disciplina della durata delle misure interdittive disposte per i reati contro la pubblica amministrazione; L. 1° ottobre 2012, n. 172 (Ratifica della Convezione di Lanzarote per la protezione dei minori dagli abusi sessuali).
23,00

Compendio di diritto penitenziario

Compendio di diritto penitenziario

Arturo Rubino

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il volume analizza gli istituti del trattamento penitenziario percorrendone l'evoluzione normativa ed evidenziando come essi, da una funzione inizialmente punitiva, hanno assunto uno scopo tendenzialmente volto a privilegiare l'aspetto rieducativo, anche in ossequio a quanto stabilito dall'art. 27 della Costituzione. Il nostro testo costituzionale e vari trattati internazionali, infatti, prevedono che esso debba essere improntato alla tutela della dignità, della personalità ed alla salvaguardia dei diritti di tutti coloro che vengono privati della libertà personale. Il trattamento, inoltre, deve sempre porre in primo piano la personalità del condannato, la cui osservazione scientifica porta all'individuazione del trattamento in rapporto alle sue condizioni specifiche ed ai particolari bisogni della sua soggettività, affinché si possa ottenere, con l'espiazione della pena, il recupero del reo ed il suo reinserimento nella vita sociale. A tal fine, acquisiscono grande rilevanza alcuni elementi, esaustivamente esaminati nel testo, quali l'istruzione, il lavoro, la religione, le attività culturali, ricreative e sportive, nonché il rapporto con la famiglia; quest'ultimo aspetto, in particolare, è una nota qualificante del nuovo ordinamento penitenziario, che riconosce l'importanza preminente del mantenimento e dello sviluppo delle relazioni affettive del detenuto con i propri congiunti. Nella trattazione ampio spazio è dedicato anche alle misure alternative alla detenzione.
20,00

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Stefano Minieri

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 365

Una trattazione di tutti gli argomenti fondamentali di Contabilità pubblica che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia: l'ordinamento contabile dello Stato, delle Regioni e degli altri enti pubblici (Enti istituzionali, Università, istituzioni scolastiche, Camere di commercio e ASL), i contratti pubblici, il sistema dei controlli. Il volume è rivolto sia a studenti universitari sia a quanti partecipano a concorsi pubblici. Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo: caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; l'utilizzo del grassetto facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari. La quinta edizione di questo volume tiene conto, fra l'altro: delle novità apportate dalla L. 24 dicembre 2012, n. 243 attuativa delle disposizioni della L. cost. 1/2012 (che ha introdotto il principio del pareggio di bilancio nell'articolo 81 della Costituzione); del nuovo sistema di controlli interni degli enti locali e dell'accresciuto ruolo di controllo della Corte dei conti sugli stessi enti e sulle Regioni disegnato dal D.L. 174/2012, convertito dalla L. 213/2012.
19,50

Il processo amministrativo

Il processo amministrativo

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 344

Il volume costituisce una sintetica ma esauriente trattazione della disciplina del processo amministrativo, alla luce del radicale riordino operato dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo). Il citato provvedimento pone mano ad una riformulazione e riorganizzazione delle norme sul rito dinanzi a TAR e Consiglio di Stato, ora raccolte in un organico testo codicistico. Con il Codice, tuttavia, non si punta al mero riassetto della materia, ma anche all'accelerazione del rito e alla concentrazione delle tutele. Nell'opera l'intera materia è esaminata nel contesto di una trattazione dal taglio manualistico, che guida il lettore passo passo nelle vari fasi processuali. Ulteriore caratteristica del testo è il costante confronto con la precedente disciplina e i puntuali richiami giurisprudenziali. Questa seconda edizione del volume tiene conto degli importanti interventi normativi che hanno inciso sull'articolato del Codice (in particolare i due decreti correttivi, il D.Lgs. 15 novembre 2011 n. 195 e il D.Lgs. 14 settembre 2012 n. 160) e delle importanti pronunce giurisdizionali che hanno puntellato il nuovo sistema processuale dinanzi a TAR e Consiglio di Stato. In appendice - oltre al D.Lgs. 104/2010 nel suo testo vigente, ed un'utile tabella riassuntiva dei termini processuali - è riportata anche la nuova disciplina sulla notificazione a mezzo PEC.
35,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Biancamaria Consales, Lilla Laperuta

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 544

Lotta alla corruzione e all'illegalità, implementazione della trasparenza nell'esercizio dell'azione della pubblica amministrazione, qualità della regolazione e certezza dei tempi procedimentali: questi i nuovi principi regolatori che dovranno informare i rapporti tra la pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. La ratio che presiede gli ultimi provvedimenti adottati dal legislatore manifesta, infatti, la volontà di offrire un cospicuo pacchetto di garanzie volto a tutelare il cittadino e/o privato imprenditore, la cui sfera giuridica di interessi potrebbe essere irreparabilmente pregiudicata da lungaggini burocratiche e atti di illegalità. A queste e ad altre misure normative di portata dirompente per il settore delle pubbliche amministrazioni è aggiornata questa sesta edizione del volume. In particolare si è dato conto dei seguenti provvedimenti: il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (Decreto sulla trasparenza); la L. 24 dicembre 2012, n. 234 (Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea). Si tratta di un provvedimento da tempo atteso, che imposta in modo del tutto nuovo le regole che il Paese è tenuto a rispettare per recepire la copiosa e complessa normativa europea; la L. 6 novembre 2012, n. 190 (Legge anticorruzione); il D.Lgs. 14 settembre 2012, n. 160 (Secondo correttivo al codice del processo amministrativo).
24,00

Compendio di diritto dell'Unione europea (diritto comunitario)

Compendio di diritto dell'Unione europea (diritto comunitario)

Elpidio Natale, Antonio Verrilli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 364

La quinta edizione di questo volume è stata rivisitata, in primo luogo, alla luce delle disposizioni contenute nella L. 24 dicembre 2012, n. 234 recante "Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea". Si tratta di un provvedimento da tempo atteso e che imposta in modo del tutto nuovo le regole che il nostro Paese è tenuto a rispettare per recepire la copiosa e complessa normativa europea: basti pensare al "pensionamento" dell'ormai familiare legge comunitaria e la sua sostituzione con la legge di delegazione europea e la legge europea. Con l'approvazione della L. 234/2012, inoltre, si è colta l'occasione per allinearsi alle disposizioni introdotte con il Trattato di Lisbona e snellire le procedure di adattamento; si è provveduto, peraltro, a rafforzare i controlli volti ad evitare di subire procedure di infrazione da parte dell'Unione. Nella rivisitazione del testo si è tenuto conto di altre novità emerse negli ultimi mesi, sia per quanto riguarda il profilo istituzionale sia per gli aspetti concernenti l'introduzione di misure straordinarie per salvaguardare la stabilità finanziaria dell'area dell'euro, con l'entrata in vigore del Meccanismo europeo di stabilità (ESM) e del Trattato sulla stabilità (il cosiddetto fiscal compact).
19,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Davide Sole

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 271

Il volume, completamente rivisitato, offre una panoramica ampia e sistematica del diritto internazionale privato e processuale. Nell'esposizione, infatti, si è tenuto conto della disciplina dettata dalla L. 218/1995, dei più recenti e significativi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, nonché dell'emanazione di nuovi regolamenti dell'Unione europea. L'intento è quello di offrire uno strumento particolarmente utile a quanti devono affrontare la prova orale dell'esame di abilitazione alla professione forense, nonché a coloro che, per ragioni di studio o interesse, intendono approfondire le tematiche connesse al diritto internazionale privato e processuale. L'aggiornamento normativo tiene conto: del reg. UE 650/2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento ed esecuzione delle decisioni, all'accettazione ed esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo, applicabile dal 2015; del reg. UE 1215/2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, che sostituisce, seppur dal 2015, il reg. CE 44/2001. Per quanto riguarda le novità giurisprudenziali, invece, è da ricordare la sentenza della Cassazione n. 21108 del 28 novembre 2012 in tema di rilevabilità della litispendenza internazionale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.