Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese. Tributi

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Guida alla fatturazione elettronica tra privati

Nicola Santangelo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 254

Il volume, rivolto prevalentemente a imprese e professionisti, consente di approcciarsi con maggiore consapevolezza alle tematiche correlate alla fatturazione elettronica, sia fornendo un adeguato livello di conoscenza tecnico-normativa della materia, sia guidando l'operatore attraverso la concreta procedura da porre in essere. Il testo è aggiornato con le ultime disposizioni dettate dalla Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017), che ha individuato quale termine di applicazione obbligatoria per la fatturazione tra privati il 1° gennaio 2019, salvo per talune operazioni, per le quali ha previsto l'anticipo al 1° luglio 2018 (cessioni di carburanti e prestazioni rese da subappaltatori negli appalti pubblici) e al 1° settembre 2018 (tax free shopping).
28,00

Manuale IVA 2018

Manuale IVA 2018

Nicola Forte

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 2320

Questi gli aggiornamenti contenuti nella presente edizione: Circolare 17 gennaio 2018 n. 1/E (detrazione Iva su fatture) Legge di bilancio 2018, (Legge n. 205/2017) Decreto fiscale 2018 (D.L. n. 148/2017, convertito in Legge n. 172/2017). Il Manuale IVA 2018 rappresenta un'esposizione ordinata, esaustiva e brillante dell'imposta più incisiva e discussa, anche nell'ordinamento comunitario, del nostro tempo. Ai capitoli, destinati al commento dei singoli articoli, si affiancano le analisi e gli approfondimenti di numerosi casi di studio. La trattazione risulta corredata da riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza, oltre che da frequenti schemi e tabelle riepilogative, che rendono più facilmente assimilabili i contenuti esaminati.
99,00

Processo tributario telematico

Processo tributario telematico

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 162

Con il D.D. 15 dicembre 2016 è stata data completa attuazione al Processo Tributario Telematico, finalmente in vigore anche presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali delle regioni non ancora attivate: Basilicata, Campania e Puglia dal 15 febbraio 2017; Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Lombardia dal 15 aprile 2017; Calabria, Sardegna e Sicilia dal 15 giugno 2017; Marche, Val d'Aosta e province autonome di Trento e Bolzano dal 15 luglio 2017. Si tratta di una particolare procedura che, seppur facoltativa, tuttavia, una volta prescelta ed attivata, costituisce un obbligo per l'intero grado di giudizio. Pur costituendo il Processo tributario telematico una indubbia facilitazione per l'attività dei soggetti coinvolti, le sue regole di funzionamento non sono semplicissime, poiché, oltre ad osservare la disciplina specifica e sostanziale del processo tributario, chi si avvale della nuova procedura telematica deve considerare anche le norme procedurali indicate nel D.M. 23 dicembre 2013, n. 163, e nel D.D. 4 agosto 2015. Obiettivo del presente volume è appunto quello di offrire una panoramica sul nuovo strumento e di fornire specifiche indicazioni applicative per chi intenda servirsene, in modo da comprenderne rapidamente le metodologie e usufruire quanto prima delle agevolazioni di tempi e costi che la nuova soluzione può consentire. L'edizione tiene conto anche del Decreto direttoriale MEF 10 marzo 2017, che ha esteso la possibilità di pagamento del contributo unificato tributario, nell'ambito del processo tributario telematico tramite il nodo dei pagamenti - SPC (pagoPA) nella Regione Toscana e Lazio.
18,00

Regime forfettario e contabilità semplificata 2017

Regime forfettario e contabilità semplificata 2017

Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 306

Aggiornato con le novità della Legge di Bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232), che ha definito alcuni interventi in materia contabilità semplificata e del Decreto fiscale (D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 conv. in Legge 1° dicembre 2016, n. 225), il Manuale - giunto alla quarta edizione - esamina il regime forfetario riservato ai lavoratori autonomi, ai professionisti e alle piccole realtà imprenditoriali e commerciali, già definito in tutti i dettagli dalla Legge di Stabilità 2016, che ha previsto per le nuove attività un'aliquota ridotta al 5%. Con taglio operativo - grazie al supporto di esempi di calcolo e casi concreti -, il testo chiarisce al Professionista, i requisiti, le modalità di accesso e i soggetti esclusi dal regime forfetario e fornisce tutti gli strumenti per la valutazione della convenienza rispetto ad altri regimi. La trattazione dedica inoltre un apposito capitolo ai recenti provvedimenti legislativi in materia di contabilità semplificata e illustra nel dettaglio tutti gli aspetti di cui tenere conto: ritenute, dichiarazione dei redditi, dichiarazione IVA, previdenza, diritto camerale e IRAP.
32,00

Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili

Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili

Virginio Panecaldo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 344

Il volume - realizzato da uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale - è un'accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi di calcolo e casi svolti, figure e modelli compilati, oltre che da una serie di facsimile di atti, istanze, domande e ricorsi di natura sia extraprocessuale che contenziosa. Questa trentaseiesima edizione tiene conto della nuova modalità di effettuazione dei versamenti delle imposte, con decorrenza 1° gennaio 2017, utilizzando tassativamente il modello F24 (Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate 17 marzo 2016), delle esenzioni sulle imposte di registro, ipotecarie e catastali previste per i soggetti disabili dalla Legge "Dopo di Noi" (Legge n. 112/2016) e della disciplina successoria per coppie di fatto e unioni civili (Legge 20 maggio 2016, n. 76).
59,00

La cartella di pagamento

La cartella di pagamento

Caterina Dell'Erba

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 510

Il manuale aiuta il contribuente e il professionista a comprendere le ragioni della pretesa, a muoversi nella complessa procedura e a conoscere le regole di formazione del c.d. "avviso bonario" e della notificazione della cartella di pagamento, i rischi connessi al mancato pagamento e le modalità di opposizione. La trattazione - ricca di esempi e riferimenti giurisprudenziali normativi e di prassi - segue l'iter che normalmente si verifica nella pratica, partendo dalla notificazione della cartella fino alle possibili forme di contestazione ed alle conseguenze procedurali della riscossione, che comprendono anche la possibilità di pignoramento e quella di transazione. Il volume prende in esame anche i crediti previdenziali e persino l'iscrizione a ruolo dei tributi locali, senza dimenticare di analizzare i profili di rilevanza penale del mancato pagamento, fornendo così un quadro assolutamente ampio ed omnicomprensivo della materia. Questa edizione è aggiornata con: la procedura di "rottamazione" delle cartelle esattoriali, introdotta dal Decreto Fiscale (D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito in Legge 1° dicembre 2016 n. 225) assieme alla soppressione di Equitalia ed ai nuovi poteri per l'ufficio della Riscossione; le novità in tema di transazione fiscale e ristrutturazione dei debiti tributari, di cui alla Legge di bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232); il D.M. 7 dicembre 2016, che ha modificato il tasso di interesse legale. On line: una raccolta di facsimile e modelli di istanze, reclami e ricorsi, da personalizzare e stampare.
54,00

La cartella di pagamento

La cartella di pagamento

Caterina Dell'Erba

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 460

Il manuale aiuta il contribuente e il professionista a comprendere le ragioni della pretesa, a muoversi nella complessa procedura e a conoscere le regole di formazione del c.d. "avviso bonario" e della notificazione della cartella di pagamento, i rischi connessi al mancato pagamento e le modalità di opposizione. La trattazione - ricca di esempi e riferimenti giurisprudenziali normativi e di prassi - segue l'iter che normalmente si verifica nella pratica, partendo dalla notificazione della cartella fino alle possibili forme di contestazione ed alle conseguenze procedurali della riscossione, che comprendono anche la possibilità di pignoramento e quella di transazione. Il volume prende in esame anche i crediti previdenziali e persino l'iscrizione a ruolo dei tributi locali, senza dimenticare di analizzare i profili di rilevanza penale del mancato pagamento, fornendo così un quadro assolutamente ampio ed omnicomprensivo della materia. Sull'allegato Cd-Rom è riportata una raccolta di facsimile e modelli di istanze, reclami e ricorsi, da personalizzare e stampare. Questa edizione tiene conto di tutte le novità per il 2016.
54,00

Ravvedimento operoso 2016

Ravvedimento operoso 2016

Lelio Cacciapaglia, Diana Pérez Corradini, Matilde Fiammelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 336

Il volume, corredato da una ampia rassegna di esempi numerici con il calcolo del ravvedimento e la compilazione del Modello F24, vuole essere uno strumento di ausilio per il professionista, che ha a disposizione oggi ben 7 diverse possibilità di ravvedimento, a seconda del periodo di tempo trascorso dalla violazione. È del tutto evidente che l'impostazione sanzionatoria persecutoria dei rapporti Fisco-contribuente appartiene al passato e si è fatto posto ad un nuovo approccio collaborativo teso a incoraggiare le "riparazioni" spontanee da parte del contribuente. Questa seconda edizione, che tiene conto dei chiarimenti emersi nel corso di Telefisco 2016, è aggiornata con la Legge di stabilità 2016 che, da un lato, ha escluso per taluni tributi l'accesso al ravvedimento nell'ambito dei processi verbali di constatazione e, dall'altro - a seguito della riforma del sistema sanzionatorio amministrativo in vigore dal 2016 (D.Lgs. n. 158/2015) comporta un nuovo approccio nei ravvedimenti super brevi, per i quali la sanzione riferita al ritardato versamento di imposte è ridotta al 15% nei primi 90 giorni dall'inadempimento: su tale procedura, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti con un recente comunicato stampa del 18 dicembre 2015, di cui si dà evidenza nel manuale.
36,00

Auto e fisco

Auto e fisco

Albino Leonardi, Simone Dimitri, Clara Pollet

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 256

Il manuale analizza in maniera dettagliata le questioni tributarie concernenti la gestione dei veicoli aziendali dal momento dell'acquisto fino alla vendita, con approfondimenti sull'utilizzo del mezzo, sui costi chilometrici, sulla disciplina IVA, sull'ammortamento e sulle eventuali possibili soluzioni contrattuali e agevolazioni. Di grande utilità pratica, grazie al supporto di casi risolti al termine di ogni capitolo e della modulistica necessaria per la compilazione e tenuta della scheda carburante, l'autorizzazione alla trasferta e il rimborso chilometrico, l'opera riporta tutta la normativa, la giurisprudenza e la prassi di riferimento. Questa quarta edizione del volume è aggiornata con: le novità della Legge di stabilità 2016, concernenti l'aumento del costo ammortizzabile (c.d. super ammortamento); i più recenti provvedimenti di prassi, tra cui la Circolare n. 25018 del 29 ottobre 2015 e la Risoluzione n. 92/E del 30 ottobre 2015; le Tabelle Aci 2016, pubblicate sul S.O. n. 66 della G.U. n. 291 del 15 dicembre 2015. Sul CD-ROM allegato, l'applicativo di calcolo SUITE AUTO 2016.
32,00

Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili

Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili

Virginio Panecaldo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 344

Il volume - realizzato da uno dei più autorevoli esperti in materia successoria e catastale - è un'accurata guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosissimi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi di calcolo e casi svolti, figure e modelli compilati, oltre che da un ricco formulario di atti, istanze, domande e ricorsi di natura sia extraprocessuale che contenziosa, riportati anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa. Questa trentacinquesima edizione tiene conto delle novità previste dai decreti legislativi che hanno dato attuazione alla c.d. Delega fiscale (D.Lgs. 24 settembre 2015, nn. 156, 158 e 159) in tema di rateazione dell'imposta di successione, di ricorsi tributari e contenzioso in materia successoria e della nuova disciplina del sistema sanzionatorio in caso di mancato o tardivo assolvimento delle imposte di successione e donazione, di registro, ipotecarie e catastali. Valore aggiunto all'opera è conferito dal software operativo per la Dichiarazione di successione, semplice e di utilizzo intuitivo, in grado di gestire l'archivio delle pratiche successorie, provvedere al riparto di imposte e tasse, compilare e stampare.
79,00

Guida operativa al processo tributario

Guida operativa al processo tributario

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 580

60,00

Il commercio elettronico. Aspetti giuridici e regime fiscale

Il commercio elettronico. Aspetti giuridici e regime fiscale

Benedetto Santacroce, Simona Ficola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 316

Il volume è una guida completa sul commercio elettronico, di cui in particolare esamina il regime fiscale, concentrandosi principalmente sull'IVA, ma non trascurando le altre problematiche relative alla fiscalità diretta. Le fattispecie più complesse sono sintetizzate in tabelle di agevole consultazione ed illustrate con esempi. Un interessante capitolo è dedicato alla fatturazione ed archiviazione elettronica, una possibilità che offre numerosi vantaggi sia economici che organizzativi. Gli autori analizzano quindi le implicazioni fiscali collegate ai principali contratti del commercio elettronico, come i contratti di housing e di hosting, ma anche alle forme contrattuali già esistenti adattate alle transazioni on-line, come la compravendita. Fra i casi operativi, è ripercorso l'iter fiscale di una vendita via internet. Chiude l'opera un capitolo dedicato all'avvio di un'attività di e-commerce: costituzione, primi adempimenti e suggerimenti operativi per il posizionamento sul web. L'edizione è aggiornata con: i nuovi principi di territorialità dell'Iva introdotti dal D.Lgs. 31 marzo 2015, n. 42, che ha dato attuazione alla Direttiva n. 112/2006/Ce, modificando gli artt. 7-sexies e 7-septies del D.P.R. 633/1972; le novità del Portale MOSS ("Mini One Stop Shop") con cui i soggetti che prestano servizi di telecomunicazione e teleradiodiffusione (TBE) a favore di consumatori finali europei (B2C) possono assolvere gli obblighi in materia di IVA.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.