Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese. Tributi

Delega fiscale

Delega fiscale

Stefano Loconte

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 190

Il presente manuale illustra le principali novità apportate da tre decreti legislativi appena emanati, in attuazione della cosiddetta "Delega fiscale" (Legge 11 marzo 2014, n. 23). In particolare, il primo capitolo è dedicato alla nuova disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario, introdotta dal D.Lgs 24 settembre 2015, n. 156, che ha come obiettivo quello di garantire maggiore effettività a principi quali il diritto di difesa e la certezza del diritto. Il secondo capitolo è incentrato sull'analisi del D.Lgs 24 settembre 2015, n. 158 in tema di revisione del sistema sanzionatorio penale tributario e amministrativo, operata alla luce del principio di proporzionalità rispetto alla gravità dei comportamenti ed in funzione del momento della regolarizzazione fiscale. In un'ottica di progressivo avvicinamento tra pubblica amministrazione e contribuente si inserisce, altresì, il D.Lgs 24 settembre 2015, n. 159, recante misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, la cui disciplina è analizzata nel terzo capitolo del presente manuale.
24,00

Accertamento, controlli e processo tributario

Accertamento, controlli e processo tributario

Carlo Nocera

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 302

Aggiornata con la Circolare n. 10/E del 13 marzo 2015 - chiarimenti sulla Voluntary Disclosure, la Legge di stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che ha modificato il paniere degli strumenti deflativi e il D.L. n. 132/2014, convertito in Legge n. 162/2014 sulla nuova sospensione feriale dei termini processuali, la II edizione del volume - integrata, rispetto alla precedente, con 200 quesiti in più e nuove tematiche, ad esempio il reclamo e mediazione tributaria e la voluntary disclosure - passa in rassegna le novità legislative e chiarisce le questioni più spinose in materie complesse quali l'accertamento, il contenzioso e la riscossione.
38,00

Guida alla voluntary disclosure

Guida alla voluntary disclosure

Nicola Fasano, Roberto Zingari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Dal 1° gennaio 2015 i contribuenti che detengono illecitamente capitali, attività finanziarie e patrimoni all'estero possono, autodenunciando spontaneamente alle autorità fiscali le violazioni commesse, godere in alcuni casi di considerevoli riduzioni e sconti sulle sanzioni. Questa nuova Guida alla "Voluntary Disclosure" (introdotta con Legge n. 186 del 15 dicembre 2014) esamina le modalità di adesione alla procedura per coloro che decidono di regolarizzare la propria posizione nei confronti del fisco, anche sul piano penale, alla luce dei recentissimi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate - Circolare n. 10/E del 13 marzo 2015. Con il supporto di esempi concreti e corredato da Cd-rom contenente normativa e prassi di riferimento, il testo illustra gli aspetti soggettivi e oggettivi dell'istituto, la procedura nei vari dettagli e fornisce indicazioni per il calcolo delle imposte e la compilazione del quadro RW. Conclude la trattazione una disamina dei profili penali (in primis il nuovo reato di autoriciclaggio) e sanzionatori.
29,00

Regimi speciali IVA

Regimi speciali IVA

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 363

Questo volume fornisce il quadro completo della disciplina IVA nei settori con regime speciale che sono oggetto di continui aggiornamenti legislativi: agenzie di viaggi e turismo, rottami beni usati e rifiuti, spettacoli e intrattenimenti, editoria, agricoltura, regime del margine. Ciascun settore viene esaminato in capitoli dedicati e offre al Professionista soluzioni pratiche, attraverso esempi schemi e tabelle riepilogative, per la gestione delle casistiche IVA particolari, alla luce della più recente normativa di settore e dalle più recenti circolari e risoluzioni ministeriali.
36,00

Le nuove semplificazioni fiscali

Le nuove semplificazioni fiscali

Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Giuseppe Mercurio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 610

Il decreto cd. Semplificazioni fiscali (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175) ha un triplo volto: in taluni casi alcuni adempimenti sono stati effettivamente ridotti (dichiarazione di successione, stabili organizzazioni, vitto e alloggio professionisti), in altri casi gli adempimenti si sono accresciuti (certificazioni RA e INPS telematiche, lettere d'intento), in altri casi ancora, fermo l'adempimento, ne sono stati razionalizzati gli effetti (Vies, parte statistica modelli Intra, richiesta ritenute ridotte agenti di commercio). In nessun caso, comunque, l'amministrazione finanziaria ha rinunciato a chiedere - e ottenere - dati dei contribuenti e di soggetti terzi che impattano con il calcolo delle imposte, anzi ha introdotto nuovi adempimenti, volti ad integrare la propria banca dati. In questo libro, oltre al commento delle novità normative e dei numerosi provvedimenti attuativi, si è dato conto, rispetto ad ogni singolo argomento, dell'intera normativa e prassi di riferimento, allo scopo di consentire al lettore di contestualizzare le nuove disposizioni, in modo da non costringerlo ad un dispersivo collage. Il volume tiene conto dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate in occasione del Videoforum di Italia Oggi (22 gennaio 2015) e di Telefisco IlSole24Ore (29 gennaio 2015).
58,00

Guida al nuovo ISEE. Cosa cambia dal 2015

Guida al nuovo ISEE. Cosa cambia dal 2015

Barbara Weisz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 212

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento che valuta la situazione economica dei soggetti richiedenti agevolazioni per ricevere prestazioni sociali o accedere ai servizi di pubblica utilità. Tale strumento è stato oggetto di una importante riforma - contenuta nel D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 - cui è stata data effettiva attuazione soltanto con il recentissimo Decreto 7 novembre 2014, che ha approvato il modello tipo di Dichiarazione Sostitutiva Unica, valida ai fini dell'ISEE. Il libro, rivolto principalmente alle famiglie, ai Caf e ai professionisti intermediari, presenta tutte le novità della riforma, chiarendone gli aspetti più complessi e controversi e fornendo delucidazioni anche circa i controlli previsti sulla fedeltà e congruenza delle dichiarazioni e sulle questioni di privacy e trattamento dei dati personali dei richiedenti. L'esposizione è di immediata operatività, grazie ad esempi, tabelle e riquadri esplicativi, che ne rendono i contenuti agevolmente comprensibili, anche per i non addetti ai lavori. Il programma "L'applicativo" presente sul CD consente di calcolare: l'Indicatore della Situazione Reddituale ISR; l'Indicatore della Situazione Patrimoniale ISP; l'Indicatore della Situazione Economica ISE; l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente ISEE permettendo così all'operatore interessato di definire "in anteprima" la situazione relativa all'ISEE e valutare l'opportunità di procedere alla richiesta di prestazione agevolata.
28,00

Le operazioni con San Marino. Rapporti commerciali e imposizione fiscale

Le operazioni con San Marino. Rapporti commerciali e imposizione fiscale

Diana Pérez Corradini, Matilde Fiammelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 242

I rapporti tra Italia e San Marino sono caratterizzati da una tradizione di scambi di natura commerciale, da sempre molto intensi, regolati dalla Convenzione del 1939, che prevede misure in materia giudiziaria, amministrativa e finanziaria. Con l'avvento dell'Unione Europea, le relazioni tra i due Paesi sono ora vincolate dall'accordo di Cooperazione e di Unione doganale del 1991. La Repubblica sammarinese ha una politica economica orientata a favorire l'afflusso di capitali e investimenti dall'estero, talvolta attraverso una legislazione solo formalmente conforme agli standard internazionali, tanto che solamente nel 2013, grazie alla stipula della Convenzione contro le Doppie Imposizioni, San Marino è stata esclusa dalla black list italiana, con il Decreto 12 febbraio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 45 del 24 febbraio 2014. Queste novità creano la necessità di comporre un quadro completo della disciplina attuale da applicare alle iniziative commerciali: proprio per questo, il volume vuole costituire una guida pratica per comprendere quali sono gli adempimenti da assolvere e quali disposizioni regolano i rapporti fra i due Paesi in materia fiscale, sia ai fini delle imposte dirette che delle imposte indirette, ad uso e consumo di quei soggetti - persone fisiche o enti giuridici - che pongono in essere questo genere di attività. I vari aspetti sono approfonditi anche grazie ad esempi e casi pratici di operazioni, con i relativi riflessi nella Dichiarazione dei redditi.
34,00

Fatturazione elettronica alla P.A. e conservazione digitale

Fatturazione elettronica alla P.A. e conservazione digitale

Lelio Cacciapaglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 100

Il libro illustra gli adempimenti necessari per incassare, da parte di professionisti e imprese, le fatture emesse a clienti facenti parte del vasto mondo della P.A. A partire dal 31 marzo 2015, peraltro, il numero di detti soggetti pubblici crescerà esponenzialmente posto che la norma entrerà a regime. Quali i soggetti interessati da tali adempimenti? Come operativamente deve essere emessa la fattura elettronica? Quali i suoi contenuti obbligatori? Con quale modalità va trasmessa alla P.A.? Come obbligatoriamente deve essere conservata digitalmente? Il volume fornisce in modo chiaro e schematico, con l'aiuto di esempi e di fac-simile, la risposta a tutti i dubbi operativi. Di grande utilità è l'Appendice, in cui l'autore illustra le modalità per ottenere la certificazione del credito vantato verso la P.A. e poterlo, di conseguenza, utilizzare in compensazione con somme iscritte a ruolo e con debiti da istituti deflattivi del contenzioso tributario. Chiude il testo, il manuale d'uso del software. Il Software PA Invoice per la fatturazione elettronica alla P.A.: come passare dalla teoria alla pratica. Unitamente al volume, viene fornito ad opera di Progetto Studio - mediante l'apposita piattaforma telematica accreditata presso la P.A. - un servizio di predisposizione, invio e conservazione digitale per n. 25 fatture elettroniche, a cui si accede digitando nel sito di Progetto Studio il codice riprodotto nel tagliando allegato al libro.
105,00

IRAP 2014

IRAP 2014

Sandro Cerato, Michele Bana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 212

Il testo è aggiornato con le nuove aliquote previste dall'art. 2 del D.L. 24 aprile 2014, n. 66, recentemente convertito in Legge 23 giugno 2014, n. 89 e con tutti i più recenti documenti di prassi dell'Amministrazione Finanziaria, con peculiare riferimento alle criticità dell'applicazione del principio di derivazione della base imponibile Irap dal bilancio d'esercizio, riservato alle società di capitali, nonché a quelle di persone ed alle imprese individuali - purché in contabilità ordinaria - che hanno esercitato la relativa opzione triennale (art. 5-bis, comma 2, del D.Lgs. n. 446/1997): in particolare, la deducibilità dei compensi degli amministratori, della quota di ammortamento dei fabbricati strumentali, degli accantonamenti per rischi ed oneri, dell'Iva indetraibile e delle differenze di cassa non documentabili. È altresì esaminata la convenienza, in capo a società e imprenditori non semplificati, dell'adesione alla predetta facoltà per l'applicazione di tali regole, mediante alcuni significativi casi pratici. Su Cd-Rom allegato, la principale giurisprudenza e prassi amministrativa intervenuta in materia di Irap.
25,00

Manuale delle locazioni commerciali e abitative

Manuale delle locazioni commerciali e abitative

Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico, Luca Rezzonico

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il Manuale offre il quadro complessivo della normativa vigente in materia di locazioni abitative, affrontandone tutte le tipologie (locazioni libere, convenzionate, transitorie, locazioni di immobili acquistati per futura locazione), analizzando la relativa disciplina contrattuale e tenendo conto dell'evoluzione normativa, nonché della produzione giurisprudenziale su alcuni punti nodali della Legge n. 431/1998. Non mancano le indicazioni operative inerenti la registrazione dei contratti e la tassazione, sia ordinaria che con cedolare secca. Il volume prende anche in esame le locazioni a uso diverso: la loro regolamentazione, il regime contrattuale applicabile, gli istituti della prelazione e del riscatto e l'indennità di avviamento. Una parte è infine dedicata agli aspetti processuali: rito locatizio e compatibilità con il processo ordinario, azioni esperibili contro l'occupazione senza titolo, arbitrato e negoziazione assistita (Legge n. 162/2014). L'esposizione semplice e chiara, rende il testo uno strumento di consultazione e approfondimento adatto sia al professionista del settore sia al pubblico dei non addetti ai lavori. Questa quarta edizione tiene conto degli interventi normativi introdotti dalla Legge di Bilancio 2020, dalla conversione in legge del Decreto Milleproroghe (D.L. 162/2019) in tema di cedolare secca ed anche dagli interventi posti in essere dal legislatore per affrontare gli effetti del Coronavirus. In particolare l'autore, oltre ad analizzare le agevolazioni fiscali introdotte, si sofferma sulla possibilità di risolvere o modificare i contratti di locazione in essere per impossibilità sopravvenuta della prestazione a causa dell'emergenza economica-sanitaria dovuta al Coronavirus.
59,00

Auto e fisco

Auto e fisco

Albino Leonardi, Simone Dimitri, Clara Pollet

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il manuale analizza in maniera dettagliata le questioni tributarie concernenti la gestione dei veicoli aziendali dal momento dell’acquisto fino alla vendita, con approfondimenti sull’utilizzo del mezzo, sui costi chilometrici, sulla disciplina IVA, sull’ammortamento e sulle eventuali possibili soluzioni contrattuali e agevolazioni. Il volume si propone come strumento di grande utilità pratica, grazie al supporto di casi risolti al termine di ogni capitolo e della modulistica necessaria per la compilazione e tenuta della scheda carburante, l’autorizzazione alla trasferta e il rimborso chilometrico. Questa edizione tiene conto di tutte le novità in materia di fatturazione elettronica obbligatoria dal 2019 ed è aggiornata con la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019), che ha introdotto agevolazioni e incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale (ecobonus), nonché la corrispondente e contraria ecotassa nel caso di acquisto di veicoli con emissioni di CO2 superiori a una certa soglia.
19,00

La tassazione delle Srl. Guida pratica

La tassazione delle Srl. Guida pratica

Francesco Oliva

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Aspetti contabili, fiscali e societari nella gestione della società a responsabilità limitata. Gli argomenti trattati: S.r.l.: perché operare con questa forma giuridica?; Dal bilancio di esercizio alla dichiarazione dei redditi; L'IRES - Imposta sul reddito delle società; L'IRAP - Imposta sul reddito delle attività produttive; L'IVA - Imposta sul valore aggiunto.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.