Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Ricerche

L'impresa competente. Scelte manageriali, lavoro e innovazione digitale

L'impresa competente. Scelte manageriali, lavoro e innovazione digitale

Tatiana Mazali, Paolo Neirotti, Giuseppe Scellato

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 176

Fenomeno complesso e multidimensionale, la trasformazione chiamata Quarta rivoluzione industriale, Industria 4.0, Digital Transformation resta per molti versi poco studiata. La capacità del fattore umano di favorire oppure ostacolare l’innovazione è il centro di questo libro, punto di incontro di tre discipline: la sociologia, gli studi organizzativi e l’economia dell’innovazione. Il volume mette a fuoco l’importanza delle persone nei modelli d’innovazione attraverso la lente di ingrandimento delle competenze, ovvero l’insieme di conoscenze di natura teorica, skill e atteggiamenti che connotano l’agire delle persone nel contesto di lavoro. Gli autori affrontano l’argomento facendo sintesi di diversi anni di analisi ma soprattutto attraverso gli esiti di una ricerca sul campo che ha voluto indagare il rapporto fra tecnologie e competenze in un’epoca in cui la digitalizzazione è ormai pervasiva.
18,00

TerritorImprenditivi. «Lab-oratorio» sulla cultura d'impresa

TerritorImprenditivi. «Lab-oratorio» sulla cultura d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 128

Valori, capacità di innovare e affrontare le sfide del cambiamento, uniti a un rapporto di reciprocità col territorio, sono gli ingredienti che alimentano la cultura d’impresa. Una cultura che per definizione non è statica, ma in continua evoluzione, in particolare in questi anni segnati da forti discontinuità. Analogamente al cambiamento che ha investito l’organizzazione produttiva con i processi digitali, anche la cultura d’impresa è attraversata da mutamenti profondi. Il volume raccoglie una serie di riflessioni su questi argomenti denominati «“Lab-oratorio” sulla cultura d’impresa» e, inoltre, riassume le molte attività realizzate all’interno dell’iniziativa «Capitale della cultura d’impresa» promossa dall’Associazione Confindustria Veneto Est - Area Metropolitana di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso, che ha ottenuto il titolo di «Capitale della cultura d’impresa 2022» dalla commissione tecnica di Confindustria nazionale nell’ambito dell’omonima iniziativa patrocinata dal Ministero della Cultura.
14,00

«C'era una volta...». Letterature, palcoscenici e storia per nuovi narra-itinerari

«C'era una volta...». Letterature, palcoscenici e storia per nuovi narra-itinerari

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 168

Questo volume presenta i risultati di un lavoro svolto da un gruppo di ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, che ha per oggetto lo studio dello spazio urbano come spazio culturale e la teorizzazione e messa in atto di una nuova e sperimentale prassi di percorsi narrativo-performativi. La prima parte del libro è composta da alcuni saggi nei quali gli autori articolano i risultati delle loro ricerche nei rispettivi ambiti disciplinari su argomenti sempre considerati da una prospettiva spazio-culturale. La seconda parte, invece, presenta l’elaborazione di due narra-itinerari.
16,00

MutaMenti 2022. Friuli-Venezia Giulia e Veneto: la sindrome del piano inclinato

MutaMenti 2022. Friuli-Venezia Giulia e Veneto: la sindrome del piano inclinato

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 256

La nuova normalità dello sviluppo della società e dell’economia è l’instabilità. L’eccezionalità diventa la normalità. I periodi di transizione diventano più lunghi e frequenti rispetto a quelli di sedimentazione. Rendendo così incerte le possibilità di fare previsioni. Di fronte a simili scenari il senso di spiazzamento e disorientamento è diffuso. Alcuni cercano riparo nelle vecchie certezze che costituiscono un orizzonte noto e sicuro. Il rischio però è di non affrontare efficacemente le sfide e, soprattutto, le opportunità che si possono dischiudere per migliorare le condizioni attuali e le prospettive future. Consapevolezza, qualità ed ecosistemi sono i criteri da assumere per lo sviluppo futuro. La BCC Pordenonese e Monsile ha realizzato il secondo rapporto che fotografa l’evoluzione e le prospettive del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto, comparate con l’Italia. Un’analisi completa che intende essere uno strumento utile a quanti il territorio lo vivono e contribuiscono a farlo vivere.
21,00

La passione per il «rinnovamento». I miei anni in Federmeccanica

La passione per il «rinnovamento». I miei anni in Federmeccanica

Fabio Storchi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 144

Se lo slittino chiamato «Rosebud» è la chiave per comprendere la personalità e la vita di Charles Foster Kane, il personaggio del leggendario film di Orson Welles Citizen Kane – in Italia noto con il titolo Quarto potere –, un anonimo «bidone del latte» è con ogni probabilità l’oggetto iconico che aiuta a capire chi è Fabio Storchi. Fabbrica, lavoro, partecipazione, negoziazione, democrazia, leadership: sono questi i valori del presente volume, che cerca di comprendere e interpretare il Contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici sottoscritto nel 2016, oltre che dall’autore, da Marco Bentivogli, Stefano Franchi, Maurizio Landini e Rocco Palombella. Un contratto che ha aperto una nuova stagione delle relazioni industriali in Italia, lasciandosi alle spalle il Novecento e avviando le relazioni industriali del terzo millennio.
15,00

L'invenzione del futuro. Trent’anni di cinema e media audiovisivi nell'università italiana

L'invenzione del futuro. Trent’anni di cinema e media audiovisivi nell'università italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 336

La storia dell’insegnamento e della ricerca nel campo del cinema, della fotografia e della televisione nell’università italiana corrisponde all’evoluzione di un settore disciplinare che ha progressivamente conquistato una legittimazione scientifica e significativi spazi nei programmi didattici, in costante dialogo con le istituzioni e il mondo delle professioni. In questa vicenda ha avuto e continua ad avere un ruolo decisivo la Consulta Universitaria del Cinema, l’associazione che dal 1990 riunisce le studiose e gli studiosi di media audiovisivi e ne promuove le attività scientifiche e culturali. Questo volume celebra il trentennale della fondazione della cuc ripercorrendone le origini e gli sviluppi, fotografando la situazione attuale e tracciando alcune linee prospettiche per il futuro. Ne emerge un viaggio appassionato nella storia di una comunità in costante crescita, raccontato da una molteplicità di voci e testimonianze capaci di parlare a chiunque ami il cinema e soprattutto a chi sogna di partecipare all’avventura dello studio delle immagini in movimento.
28,00

Italia e il filo della crescita. 75 anni di storia economico-sociale e 23 di stallo. L’agenda per il rilancio

Italia e il filo della crescita. 75 anni di storia economico-sociale e 23 di stallo. L’agenda per il rilancio

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 328

L’economia italiana ha perso il filo della crescita. Come si è trasformata negli ultimi 75 anni? Qual è stata l’evoluzione del tessuto produttivo e sociale del «bel paese là dove ’l sì suona»? Dopo il grande successo della ricostruzione e il boom successivo, l’Italia ha frenato fino a fermarsi: oggi il reddito generato dall’Italia è analogo a quello di fine Novecento. Quasi un quarto di secolo perduto. È la peggiore prestazione tra i paesi avanzati, grandi e piccoli. Come ritrovare il sentiero dello sviluppo? Il volume racconta la storia economica, demografica e sociale italiana, per mezzo di grafici “parlanti”, e indica i nodi da sciogliere, con contributi dei maggiori esperti nazionali.
30,00

L'ultimo eroe della Serenissima. Francesco Morosini e il suo tempo

L'ultimo eroe della Serenissima. Francesco Morosini e il suo tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 384

Nella seconda metà del Seicento, il "secolo di ferro", Venezia fronteggia un impero ottomano ancora all'apice della sua potenza. Combattuto per terra e per mare, il conflitto assumerà i toni della crociata e l'assedio di Candia, protratto per ventitré anni, sarà paragonato alla guerra di Troia. Protagonista indiscusso dell'armata veneta è Francesco Morosini, ideatore e stratega delle operazioni anfibie e ultimo grande condottiero della Serenissima. Di carattere forte e orgoglioso e dotato di una elevata autocoscienza di sé, tale da sconfinare nella vanità, fu destinatario di onori grandiosi, spesso da lui sollecitati, ma anche di accuse e controversie. Processato per la resa di Candia e poi prosciolto, ebbe la sua rivincita con la conquista del Peloponneso, condotta al prezzo del bombardamento del Partenone. Oltre alla gatta Ninì ebbe un solo amore, Venezia, che anche da doge volle servire in armi, fino all'ultimo giorno. Saggi di: Bruno Buratti, Giuseppe Gullino, Elisabetta Molteni, Andrea Pelizza, Toto Bergamo Rossi, Alberto Pérez Negrete.
29,00

Linguaggio simbolico e formazione. Questa storia mi riguarda e riguarda tutti noi

Linguaggio simbolico e formazione. Questa storia mi riguarda e riguarda tutti noi

M. Chiara Sergotti

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 136

Il volume accompagna il lettore alla riscoperta di un mondo simbolico che permette a ciascuno di noi di entrare in contatto con i propri timori e risorse. Poiché immaginare e visualizzare simbolicamente ciò che accadrà in futuro consente di prepararsi con maggiore consapevolezza a come poi si agirà nella realtà, questa metodologia può essere utilizzata anche in ambito formativo e aziendale: le fiabe e le tematiche evocative consentono di “mettere in scena” e “drammatizzare” un problema e aiutano a trovarne la via d’uscita. Sono esercizi di fantasia, creatività e astrazione e aprono infinite prospettive di interpretazione leggendo “oltre le righe”: attivano l’immaginazione, mettono in luce le potenzialità insite in un progetto e mettono a fuoco un percorso di trasformazione condiviso, aiutando a superare le difficoltà e a trovare nuove soluzioni.
15,00

Nord Est 2022. Il futuro sta passando. Chi è pronto e chi no

Nord Est 2022. Il futuro sta passando. Chi è pronto e chi no

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dove va il Mondo? E dove andiamo noi con lui? Siamo seduti nella plancia di comando? Oppure siamo passeggeri inconsapevoli e impotenti, magari nemmeno di prima classe? Porre queste domande significa interrogarsi sul futuro. O sui futuri? Perché non c'è un solo domani come esito dell'oggi. Il futuro è un meraviglioso arazzo, tessuto contemporaneamente da miliardi di mani usando migliaia di miliardi di fili, con colori e trame cangianti. L'analisi di quello che accade e accadrà sui fronti economici, ambientali, sociali, demografici e tecnologici aiuta le imprese e i territori a ragionare sulle trasformazioni, essere pronti a cogliere le opportunità e attrarre persone e investimenti, per migliorare il benessere fondato su una florida economia e una società coesa. Con il Rapporto 2022 la Fondazione Nord Est cambia prospettiva e perimetro di indagine. Non più il racconto delle gesta (tri)venete. Bensì ciò che potrebbe avvenire nelle quattro regioni del Nord-est. Ispirati dall'immaginazione e coscienti che è solo un inizio.
15,00

Pirandello e la psicoanalisi. Scenari dell’alterità

Pirandello e la psicoanalisi. Scenari dell’alterità

Carlo Di Lieto

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 296

Dalla pittura alla poesia, dal romanzo alla narrativa e al teatro, questo acuto lavoro di ricerca analizza la straordinaria versatilità dell’ingegno di Pirandello, esaminata attraverso l’ottica del profondo, il libero flusso dell’immaginario e la visionarietà creativa. La plusvalenza dell’io viene focalizzata nella trasversalità del variegato universo pirandelliano, nella direzione interpretativa dei vari retroscena dell’inconscio. Il lato oscuro della frammentazione dell’io disvela l’ampliamento della coscienza del sé, la risonanza della realtà fantasmatica e il pensare per immagini, nella dimensione dell’oltre e dell’altrove, come una sorta di prolungamento involontario dell’alterità psicologica.
26,00

Tra locale e globale. Ricomposizione territoriale e formazione della megalopoli in Italia

Tra locale e globale. Ricomposizione territoriale e formazione della megalopoli in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 304

L'Italia urbana, rururbana e rurale è frutto delle vicende della società degli ultimi decenni, nelle sue espressioni unitarie e nelle divisioni sociali, economiche, culturali e territoriali. Sviluppo economico, migrazioni interne, urbanizzazione, industrializzazione e deindustrializzazione, immigrazioni dal Terzo Mondo hanno profondamente mutato gli assetti territoriali, sociali e culturali del Paese e condotto alla perdita di coesione nazionale, all'aggravarsi e non alla riduzione dei divari territoriali, allo sfaldarsi del sistema politico. In tale contesto le città e i territori hanno seguito propri percorsi di evoluzione (talora di involuzione), tanto da prefigurare l'esistenza di una megalopoli e indurre a ipotizzare una ricomposizione territoriale e un nuovo ordinamento politico-amministrativo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.