Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mattioli 1885: Aperture

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 1

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 1

Giovanni Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 220

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi...
25,00

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 2

Mille anni di parmigiani a tavola. Volume Vol. 2

Giovanni Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 148

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani...
25,00

Mille anni di parmigiani a tavola

Mille anni di parmigiani a tavola

Giovanni Ballarini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 368

Immaginate d'interrogare persone appartenenti ad altre epoche e impossibili da incontrare è un genere letterario di un colloquio postumo nel quale la narrazione inquadra eventi di una realtà passata e li spiega secondo una logica di senso in cui si ritrova l'esperienza umana che si connette a pensiero e cultura. Una serie di interviste tra cui Benedetto Antelami, Leonardo Da Vinci, Rosseau, Maria Luigia, Pellegrino Artusi, Renzo Pezzani, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Gabriele D'Annunzio, Correggio, Parmigianino, Talleyrand, Niccolò Paganini, Francesco Petrarca, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Verdi...
35,00

Senza esagerare. Cronaca semi-seria del mio bypassante vincente

Senza esagerare. Cronaca semi-seria del mio bypassante vincente

Aldo Tagliaferro

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 128

Può una visita medica mettere a rischio la passione per il tennis? Può rimettere in discussione un’intera esistenza? Nel giro di un incerto mese di maggio, la prospettiva di un boomer – da un letto di ospedale – cambia radicalmente, confrontandosi con i piccoli e i grandi temi della vita. Tra diagnosi, operazioni e riabilitazioni – che svelano un universo di inaspettata umanità – si aprono continui flashback sul passato, una sorta di testamento generazionale, raccontato sempre sul filo dell’ironia. Perché non prendersi sul serio aiuta, anche nei momenti più difficili. Alla fine, quello che conta è tornare in campo. E arrivare giusti sulla palla.
14,00

L'inderogabile esigenza. Audizioni 1988/1991

L'inderogabile esigenza. Audizioni 1988/1991

Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2022

pagine: 344

Questo volume raccoglie alcune delle più drammatiche audizioni di Falcone e Borsellino: le prime (luglio-agosto 1981) rese nell’ambito delle polemiche dei magistrati con il nuovo capo dell’Ufficio istruzione di Palermo, Antonino Meli, quanto al “disarmo dell’antimafia”. Le seconde rese in merito alle “accuse mosse da Leoluca Orlando a Falcone sul suo operato” (Falcone, ottobre 1991) e in merito a “Mafia, affari e politica: tra fuga di notizie, ecc.” (Borsellino, dicembre 1991). Queste ultime possono considerarsi una sorta d’inconsapevole testamento, visto che entrambi sarebbero morti solo dopo pochi mesi. Testi ancora inediti nella loro integrità e poco conosciuti. Al di là del valore di documento storico, essi hanno un valore esperienziale – un valore ‘letterario’ in quanto trattano della condizione umana, e quindi sono in qualche modo ‘patrimonio di tutti’. Si tratta infatti del destino di una sorta di Dioscuri moderni, Falcone e Borsellino, coetanei, nati nello stesso quartiere della Kalsa a Palermo, amici sin dall’infanzia durante le tante partite di calcio… Molti gli spunti di riflessione su cui soffermarsi con Ilio Mannucci Pacini, Presidente della Corte d’Assise di Milano, in merito a una storia umana straordinaria.
19,00

Viaggiatori del cielo. Omaggio a Maria Corti

Viaggiatori del cielo. Omaggio a Maria Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2022

pagine: 178

Un omaggio a Maria Corti, “signora degli archivi”, esploratrice instancabile dei percorsi dell’invenzione, del laboratorio segreto degli scrittori, dove si forma un’idea e prende corpo la creazione artistica. Maria Corti (1915-2002), filologa e storica della lingua, dantista controcorrente, semiologa, critica e narratrice, protagonista del Novecento italiano, ha avuto tante vite e molte patrie: la Val d’Intelvi, paese d’origine della madre; Milano, dove ha sempre abitato; il Salento, dove il padre ingegnere lavorava, e Pavia, dove ha insegnato per decenni. Negli anni Ottanta, si è inventata a Pavia un Centro per la conservazione di testimonianze autografe di autori italiani moderni e contemporanei, noto come Fondo Manoscritti, che è oggi uno dei maggiori luoghi di studio della memoria letteraria. Della narratrice restano anche (o soprattutto?) alcuni romanzi importanti: L’ora di tutti, Il ballo dei sapienti, Il canto delle sirene, Cantare nel buio, Ombre dal Fondo, Catasto magico. Si raccolgono in questo agile volume alcune testimonianze di amici (scrittori, poeti, studiosi, giornalisti, editori) che a lei devono la spinta ad essere loro stessi, un debito di riconoscenza che ognuno di loro paga a suo modo, con l’aggiunta di qualche nuovo lettore di oggi: Angelo Stella, Salvatore Silvano Nigro, Francesco Permunian, Anna Modena, Paolo Di Stefano, Fabio Pusterla, Giuseppe Lupo, Paola Capriolo, Mario Andreose, Anna Grazia D’Oria, Giovanna Frene, Laura Pariani, Paolo Mauri, Gian Luigi Beccaria, Antonio Moresco, Francesca Caputo. Il volume è realizzato con il patrocinio di Fondazione Corti, Casa Corti e Premio Comisso. In appendice, due testi di Maria Corti.
11,00

Flâneries. Passeggiate parigine

Flâneries. Passeggiate parigine

Maurizio Vanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2022

pagine: 164

Parigi, ma non solo. La Ville Lumière narrata con lo spirito del flâneur: riscoprendo e gustando, passo dopo passo, la sua magia. Impressioni, sentimenti, divagazioni per le vie della "plus belle ville du monde" raccolti dall'autore aspettando il métro, camminando lungo la Senna, i canali o i boulevards, visitando musei o parchi, passeggiando senza meta per gli arrondissements. Da queste personali impressioni emerge una Parigi inedita, lontana dagli itinerari turistici, dove le storie di personaggi, le descrizioni di chiese, opere d'arte e concerti si mescolano con le atmosfere golose delle pâtisseries, dei bistrots e delle épiceries. Tanti spunti per esplorare Parigi in maniera diversa. Un'occasione per ricominciare.
12,00

Il dio dei crocicchi. Diario galiziano

Il dio dei crocicchi. Diario galiziano

Pier Franco Brandimarte

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2021

pagine: 88

"Questo libro sembra autobiografico. Potrebbe anche esserlo, il problema è che quando metti per iscritto una tua vicenda quella si modifica e diventa altra cosa. Qui è il resoconto di una vacanza in Galizia ma si parla anche di Hermes, dio dei crocicchi, psicopompo del regno infernale, protettore dei ladri, degli inganni e delle illusioni giovanili. Si scrive sempre di queste cose, che ci siano accadute o che si sia desiderato viverle" (Dalla Prefazione di Filippo Tuena).
10,00

Scelgo la notte

Scelgo la notte

Carlo Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2010

pagine: 140

Amburgo 1938: in una città percorsa dalle inquietudini della vigilia del Secondo Conflitto Mondiale, un antiquario italiano si trova coinvolto in un losco traffico di opere d'arte. Mentre segue le tracce di un preziosissimo cammeo augusteo, lentamente e inesorabilmente si lascia affascinare dal prevalere del Male e ne rimane invischiato.
14,90

Il viaggio di Theodore

Il viaggio di Theodore

Michele Bentivoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 143

Il protagonista di questa affascinante vicenda riceve in dono da un conoscente un album di fotografie scattate in Italia negli anni '20. Ammaliato dal potere delle immagini - reali e riprodotte nel libro - il narratore di questa storia parte in cerca dell'anonimo fotografo parigino autore degli scatti, addentrandosi in un'inchiesta che si trasforma presto in un'appassionante indagine sulle proprie origini e sulla propria identità.
14,00

Manualetto pratico a uso dello scrittore ignorante

Manualetto pratico a uso dello scrittore ignorante

Filippo Tuena

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 109

Che cosa succede nell'animo di un rispettabile professionista, di un marito affettuoso, di un padre premuroso quando travolto da un'idea apparentemente felice decide di scrivere un romanzo e cerca di pubblicarlo? Una discesa agl'inferi. Un'autoanalisi ironica sugli esordi, grotteschi e drammatici, di una passione irrefrenabile.
12,00

Pagine di un diario veneziano. Gli anni delle immagini perdute

Pagine di un diario veneziano. Gli anni delle immagini perdute

Valerio Zurlini

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 240

Pagine dal diario di un "protagonista discreto", tra immagini del presente e continui flash-back a ripescare nei ricordi: ne emerge, insieme al rimpianto per le occasioni mancate e le inquadrature solo sognate, una galleria di ritratti indimenticabili, con Morandi, Guttuso, Visconti e tanti altri, raccontati a svelare prospettive inedite, primi piani di vita privata. Di capitolo in capitolo, ricostruite con una scrittura asciutta e pulita, si rincorrono le immagini di una vita, a fissare volti, luoghi, emozioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.