Mursia: Come leggere
Come leggere «Ragazzi di vita» di Pier Paolo Pasolini
Francesco Muzzioli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 96
Come leggere «Il piacere» di Gabriele D'Annunzio
Roberto Cadonici
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 112
Come leggere «Il sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Annalisa Ponti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 176
Come leggere «La storia» di Elsa Morante
Graziella Bernabò Secchi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 160
Come leggere «Cristo si è fermato a Eboli» di Carlo Levi
Mario Miccinesi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 112
Come leggere «I nostri antenati» di Italo Calvino
Franco Di Carlo
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 136
Come leggere «Ossi di seppia» di Eugenio Montale
Marco Villoresi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1997
pagine: 184
"Ossi di seppia", raccolta di poesie, pubblicata nel 1925 da Piero Gobetti, segna l'inizio della poetica montaliana, in cui è evidente il rifiuto della retorica letteraria, costante anche in tutta la successiva produzione del poeta. dell'opera presa in esame.
Come leggere «Il fuoco» di Gabriele D'Annunzio
Angelo Piero Cappello
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1997
pagine: 136
Il volume è articolato in base alla lettura critica delle principali opere letterarie dell'autore. Intende fornire gli strumenti utili a comprendere, anche attraverso la conoscenza delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non solo i pregi letterari, ma anche le motivazioni più profonde dell'opera presa in esame.