Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Guide insolite

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Torino

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Torino

Renzo Rossotti

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 351

Le curiosità, gli aspetti insoliti, i segreti di certi monumenti, gli alberghi più celebri nelle varie epoche, i caffè e i ristoranti, i fantasmi, i sotterranei, le lapidi, i personaggi particolari, i sensitivi, i "maghi", il tempo libero, il collezionismo, la bottega in cui acquistare una sfera di cristallo, le reliquie più misteriose, il verde e gli alberi, l'illuminazione della città, gli incendi che l'hanno danneggiata, i diavoli, le spie, le carceri: queste e tante altre tessere compongono il mosaico di Torino, "città magica" per eccellenza, che ha affascinato celebri visitatori stranieri come Erasmo da Rotterdam, Gogol', Tolstoj, Nietzsche, e che viene raccontata dalla A alla Z in questa guida. Una sorta di manuale enciclopedico che soddisfa alfabeticamente ogni attesa del lettore: dagli extraterrestri alle infinite curiosità gastronomiche, dal luogo in cui si trova la spada di Garibaldi passando per i gioielli di Napoleone e dei Savoia.
5,90

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Firenze

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Firenze

Franco Cesati

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 334

Lo sapevate che i termini "bischero" e "bischerata" discendono da una famosa disavventura finanziaria della ricca famiglia dei Bischeri? E che Firenze è la città più alluvionata d'Italia? Come si svolgono le burle degli sciocchi, la giostra del saracino, la festa del grillo, lo scoppio del carro? Come è nato il "calcio storico"? Chi erano le rificolone? Dalla "A" di Accademia alla "Z" di Giuseppe Zecchi, ecco una guida completa e dettagliata non solo ai monumenti, alle numerose e splendide chiese, ai tesori d'arte, alle fontane, alle piazze, ai ponti, alle mura, ai celebri e frequentatissimi musei, alle strade, ai teatri e alle torri di Firenze, ma anche a tutte le curiosità, i personaggi, le feste, gli eventi particolari, gli aneddoti di cui la storia della città è ricchissima. Una guida destinata ai fiorentini desiderosi di approfondire la conoscenza della propria città e dei suoi grandi protagonisti - da Dante a Boccaccio, da Lorenzo il Magnifico a Machiavelli - ma anche ai tanti turisti che la visitano quotidianamente.
5,90

Il Mangiarozzo 2012. 1000 e più osterie e trattorie d'Italia dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2012. 1000 e più osterie e trattorie d'Italia dove mangiare almeno una volta nella vita

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 1005

Il Mangiarozzo, largamente rinnovato, giunge alla sua settima edizione. forte di un successo crescente. Un'antiguida enogastronomica in cui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni. Qui si racconta l'Italia "del buono" attraverso ricette, personaggi e sensazioni raccolte in oltre 1.300 osterie, trattorie e ristoranti che custodiscono e propongono la vera cucina tradizionale. Locali a conduzione familiare, di lunga presenza o storica location, legati alle produzioni agricole, alla stagionalità e che offrono un pasto completo (vini esclusi) sotto i 45 euro. Ma Il Mangiarozzo è anche un libro anticrisi: buona parte dei ristoratori recensiti pratica uno sconto o offre un omaggio a tutti i lettori che si presentano con il volume nell'edizione corrente. Una mappa per orientarsi nelle proposte culinarie di zona, un viaggio sentimentale e un manuale di educazione al gusto. In poche parole, uno strumento fondamentale per capire, scoprire e apprezzare il nostro Paese. Senza spendere un occhio della testa.
19,90

Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 907

L'antidoto alla volgarizzazione della cucina, all'invasione dei kebab, ma anche al caro-cibo. Questo è Il Mangiarozzo che con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia non è solo una guida gastronomica, ma un libro dalla triplice utilità. Da leggere come un romanzo delle nostre radici: il cibo qui è raccontato nelle sue valenze sociali, culturali e antropologiche con i ritratti delle cuoche e dei cuochi d'Italia e dei luoghi dove la cucina ha il sapore del territorio, lo spessore della tradizione e il tempo delle stagioni. È anche un baedeker per trovare il pasto giusto nel posto giusto, e infine è una sorta di viaggio per profumi e gusti dei nostri territori. Il Mangiarozzo non ha nulla a che vedere con le solite guide dei ristoranti: qui non si fanno classifiche perché tutte le tavole recensite sono buone ma quanto sono buone spetta a chi si siede per mangiare stabilirlo. Quattro sono le caratteristiche che un locale deve avere per essere recensito nel Mangiarozzo: deve fare cucina tradizionale e di territorio, deve tenere il conto complessivo sotto i 40 euro, deve avere una conduzione familiare, deve essere un locale storico o comunque trovarsi in un luogo dove si percepisce la storia.
18,00

Le ricette e i vini del Mangiarozzo 2010. I segreti delle osterie e delle trattorie d'Italia per fare a casa l'insolita zuppa

Le ricette e i vini del Mangiarozzo 2010. I segreti delle osterie e delle trattorie d'Italia per fare a casa l'insolita zuppa

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 369

Ecco il primo e unico ricettario che è un saporitissimo manuale di sopravvivenza gastronomica. Le ricette sono quelle proposte dalle cuoche e dai cuochi dei locali recensiti da "Il Mangiarozzo", ovvero le osterie e le trattorie d'Italia dove il conto è leggero, il servizio familiare, il menù di solida tradizione; i vini sono scelti dall'autore per un perfetto abbinamento ma con precisi limiti di prezzo: così potrete riprovare a casa vostra quegli stessi menù scanditi secondo le stagioni, i piatti della tradizione, le preparazioni che sono la cultura materiale d'Italia. Per scoprire che fare in casa "l'insolita zuppa", come recita il credo di questo libro giunto alla quarta edizione e che propone oltre 200 nuovissime ricette, è anche conveniente. Si risparmia perché si preparano piatti secondo stagione, si riesce a praticare anche l'arte culinaria del riuso e si guadagna in sapore. Qui la cucina è infatti concepita come evento e accanto a tutte le istruzioni dettagliate per eseguire la ricetta, alla descrizione puntuale degli ingredienti, e all'abbinamento con i vini, viene anche spiegata la storia che sta dietro a ogni pietanza, in modo da aggiungere il sapore del sentimento ai sapori della dispensa. Preparare un piatto per la famiglia o per gli amici diventa così un gesto d'affetto. E in più il libro, segnalando la paternità delle ricette, invita il lettore a provare nelle trattorie e osterie d'Italia le preparazioni originali.
20,00

Il Mangiarozzo 2010. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2010. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 908

Più che una questione di etichetta è una questione di forchetta. È il "credo" de "Il Mangiarozzo", l'antiguida alle osterie e trattorie d'Italia dove il conto è leggero, il servizio familiare, il menù di solida tradizione. "Il Mangiarozzo" segnala i luoghi dove coltivare il piacere della tavola e del convivio senza dover "accendere un mutuo": anche quest'anno, inoltre, alcuni ristoratori hanno accettato di praticare uno sconto o di offrire un generoso assaggio a tutti i clienti che si presenteranno con una copia di questa guida. Ma non basta: "Il Mangiarozzo" è un saporito viaggio nell'Italia a tavola. È il racconto di donne e uomini per i quali il rapporto con l'agricoltura di specialità diventa menù scandito dalle stagioni, in cui la cucina è vissuta con passione per creare un rapporto fiduciario tra oste e cliente.
20,00

Il Mangiarozzo 2009. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione d'etichetta è una questione di forchetta

Il Mangiarozzo 2009. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione d'etichetta è una questione di forchetta

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 796

Più che una questione d'etichetta, è una questione di forchetta: è la griffe del Mangiarozzo che illustra il paradigma di questa guida alle trattorie e osterie d'Italia, diventata un punto di riferimento per tutti i gourmet. Ispirato alla gastrosofia di Brillat Savarin ("L'uomo mangia, ma solo l'uomo di intelletto sa mangiare"), "Il Mangiarozzo" si pone tre obiettivi: fare cultura del cibo; riannodare le fila della tradizione gastronomica italiana concedendo un ruolo di primo piano ai cuochi e alle cuoche snobbati dalle guide paludate ed esaltando il legame tra sapori e agricoltura; offrire ai lettori una selezione di locali dove gustare l'autentica cucina di territorio spendendo il giusto. Non ci sono classifiche perché i locali consigliati sono tutti buoni: "Il Mangiarozzo" infatti si avvale delle segnalazioni e delle recensioni dei moltissimi appassionati di cucina che contribuiscono a creare il libro. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, questi indirizzi offrono un panorama completo della cucina tradizionale e territoriale italiana, raccontati con la penna del cronista, il rigore della critica, ma anche l'affetto dei sentimenti. Tre sono i parametri che stanno alla base delle scelte del "Mangiarozzo": cucina di tradizione, gestione familiare, conto leggero. Un'antiguida che dunque ha una duplice funzione: è un viaggio in Italia attraverso i sapori, ma anche un contributo alla cultura gastronomica. Un libro di gusto per trovare il pasto giusto nel posto giusto.
20,00

Le ricette e i vini del Mangiarozzo 2009. I segreti delle osterie e delle trattorie d'Italia per fare a casa l'insolita zuppa

Le ricette e i vini del Mangiarozzo 2009. I segreti delle osterie e delle trattorie d'Italia per fare a casa l'insolita zuppa

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 406

Questo ricettario raccoglie oltre cinquecento preparazioni dei cuochi e delle cuoche delle trattorie e delle osterie d'Italia recensite dal Mangiarozzo. È stato definito "il nuovo Artusi" perché così come l'opera di messer Pellegrino, ormai quasi un secolo e mezzo fa, fu compilata mettendo insieme i segreti delle massaie italiane, "Le ricette e i vini del Mangiarozzo" è costruito attraverso i consigli di cucina di chi fatica ai fornelli delle tavole del Bel Paese. Sono piatti saporiti che riscoprono il legame tra agricoltura di specialità e buona gastronomia, che si fondano sulla spesa a chilometri zero e sulla cucina delle stagioni, ordinati in capitoli che vanno dai pani ai liquori. Tutte le preparazioni sono facilmente replicabili perchè gli ingredienti, le quantità e i procedimenti sono spiegati in modo semplice e efficace. Ma è anche un libro scritto per fare cultura gastronomica. Gli abbinamenti con i vini completano il piacere della tavola e restituiscono al vino il suo giusto ruolo di compagno dei cibi di territorio.
19,00

Il gambero rozzo. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione di etichetta è una questione di forchetta

Il gambero rozzo. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione di etichetta è una questione di forchetta

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 409

Toscano di nascita, giornalista, ideatore e per otto anni direttore di "I Viaggi di Repubblica", Carlo Cambi offre una guida gastronomica "antimodaiola", che si oppone alla prosopopea di chi non parla come mangia per presentare mille indirizzi d'Italia dove si fa ancora cucina di tradizione, dove il servizio è quello che è (spontaneo, familiare, sicuramente sorridente), dove il vino è spesso della casa, il desinare solido e il conto leggero. Non è una rassegna di indirizzi dove la tipicità è di facciata (fatta di prodotti finti e di ancor più finte tovaglie a quadrettoni), ma è un tour nell'Italia da mangiare e da gustare soprattutto quando si ha appetito di cose buone, immediate e decise.
20,00

Gli agriturismi e le locande del Gambero Rozzo 2008. Per una vacanza di tutta sostanza

Gli agriturismi e le locande del Gambero Rozzo 2008. Per una vacanza di tutta sostanza

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 410

Tornano gli agriturismi che si arricchiscono di una nuova sezione e diventano Gli agriturismi e le locande del Gambero Rozzo per indicare al lettore i luoghi dove la vacanza ha il sapore dell'esperienza e l'esperienza dei sapori diventa una riscoperta delle nostre radici rurali. Il contatto con la campagna, il riappropriarsi di spazi in armonia con la natura costituiscono il senso più autentico del tempo che dedichiamo a noi stessi.. Perciò ecco anche le locande, che furono, e ancora oggi sono, la forma di ospitalità più consonante alla nostra tradizione. E la riproposizione di un Grand Tour, romantico e vivo, attualissimo eppure antico, quella de Il Gambero Rozzo, divenuto un classico proprio perché racconta l'Italia autentica attraverso le segnalazioni dei lettori e della community che attorno a questa anti-guida si è raccolta. Quasi cinquecento indirizzi di agriturismo e locande sono racchiusi nel volume che dalla Valle d'Aosta alla Sicilia esplora le valli, le colline, le spiagge, i contesti rur-urbani del nostro territorio. Non è una guida in senso classico anche se contiene tutte le indicazioni utili, dal come arrivare ai prezzi, dai prodotti offerti ai servizi garantiti; è un'antologia di luoghi e di persone, è un diario di viaggio che descrive le strutture e i paesaggi che le incorniciano. La selezione è scandita secondo i fondamenti de Il Gambero Rozzo: autenticità, conduzione familiare, cordialità nell'ospitalità, aderenza alla tradizione e soprattutto prezzi contentuti.
20,00

Il gambero rozzo 2008. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione d'etichetta è una questione di forchetta

Il gambero rozzo 2008. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione d'etichetta è una questione di forchetta

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 800

Il pasto giusto nel posto giusto. Questo è "Il Gambero Rozzo 2008", l'antiguida alle trattorie e osterie d'Italia. Il Gambero Rozzo si prefigge di fare cultura gastronomica riannodando i fili della tradizione e segnalando i locali dove il rapporto tra piatto e campo è salvaguardato. È il volume che non recensisce i locali alla moda ma quelli dove la cucina è dedizione, è cultura, è amore per il territorio. Nell'edizione 2008 gli indirizzi sono stati ulteriormente incrementati - sono oltre 1200 - per offrire al lettore un panorama completo della ristorazione di tradizione dove il pasto è gustoso e il conto leggero, dove la tavola ha ancora il sapore della convivialità, dove ai fornelli e in sala spesso opera un'intera famiglia che si racconta attraverso la cucina.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.