Polistampa: La storia raccontata
The language of the angels. Symbols and secrets in the basilica of San Miniato in Florence
Renzo Manetti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 88
I giorni del gigante. Il romanzo della prima battaglia di liberazione italiana (Piombino, 10 settembre 1943)
Stelio Montomoli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 240
Piombino 1943. In luglio cade il governo Mussolini, l'8 settembre il nuovo governo italiano proclama l'armistizio con l'esercito anglo-americano che dalla Sicilia risale l'Italia e, di fatto, cessa l'alleanza con la Germania. Si apre una situazione di caos in cui l'esercito italiano inizia a sfasciarsi. "Tutti a casa" sembra l'unica scelta possibile. Le navi da guerra tedesche iniziano a concentrarsi nel porto per occupare le batterie costiere e la città. Il 10 settembre la città di Piombino dà inizio a un atto di resistenza armata contro il tentativo d'occupazione da parte delle forze navali naziste. Piombino, con suoi cittadini, operai e militari della Marina, è l'unica città italiana rimasta fedele al nuovo governo. Non il racconto di una storia in un microcosmo, ma l'inizio della Resistenza italiana. Mentre divampa la battaglia, le storie personali di Antonio, Gabriella, Vincenzo e Renata si intrecciano con la più grande vicenda nazionale, durante la quale la popolazione piombinese tentò di difendere il suolo nazionale con le proprie forze, dimostrando un forte spirito patriottico.
I mistici sigilli di Giordano Bruno
Dario Bellini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 160
Tra misteri e rivelazioni, il romanzo racconta la storia di Tristan, viaggiatore nel tempo mediante un tatuaggio le cui lettere formano magicamente l'acronimo V.I.T.R.I.O.L. (Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem). Dove lo condurrà il suo cammino lungo i confini tra il reale e l'immaginario, tra sbalzi temporali e misteri dell'occulto? Quale terribile verità si cela dietro il suo percorso iniziatico che, nel condurlo attraverso diversi gradi di conoscenza, segue fedelmente il modello della rinascita alchemica? Sarà un inaspettato finale a svelare i segreti di un'opera in cui l'autore riesce nell'impresa di tradurre in linguaggio narrativo i principi basilari della dottrina ermetica, di cui è profondo conoscitore.
Ruat. Analisi di sincronicità storiche riferite al simbolismo esoterico
Daniele Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 248
Il volume si concentra sugli eventi temporali del presente, che si legano coerentemente ad altri, di un ordine temporale passato, con assenza di causa. Il lavoro è diviso in due parti: la prima espone gli elementi nascenti (RUAT) come cellule che a poco a poco si evolvono con l'informazione di un processo ordinato dall'inteligentia, la seconda ripercorre il processo svolto avvicinandosi attraverso episodi raccontati che meglio rendono intellegibile il discorso in precedenza affrontato. Tutte le elaborazioni e le conseguenti conclusioni sono riferibili principalmente a una fenomenologia del processo psichico legato agli aspetti sincronistici, a cui Jung dedicò tutta la propria esistenza. Pertanto tutto lo svolgimento del lavoro si basa sull'eccezionalità dei fatti storici remoti legati "casualmente" con altri attuali, trovando un assetto importante attraverso il semplice movimento dei numeri in un quadro aritmetico elementare. Tali parallelismi espressi da numeri, simboli e forme geometriche confermano, in una logica oggettiva, concetti irrazionali confacenti al pensiero mistico ed esoterico che nel corso di ogni tempo ha accompagnato l'uomo nel viaggio della sua esistenza.
Capitani di Toscana
Giorgio Batini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 232
Amore e guerra nel tardo Rinascimento. Le lettere di Livia Vernazza e don Giovanni de' Medici
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 160
Lei era la figlia di un materassaio genovese, lui un principe appartenente alla dinastia medicea e figlio naturale di Cosimo I. La relazione tra Livia Vernazza e Don Giovanni de' Medici non era nata sotto i migliori auspici. Tuttavia continuò per undici anni, sempre più contrastata dalla famiglia di Giovanni, fino a quando la coppia legalizzò la scandalosa unione con il matrimonio avvenuto nel 1619 a Venezia. Il libro propone le lettere dei due amanti, con un saggio che le inserisce nel contesto storico e ne enfatizza l'importanza. Ricche di dettagli riguardanti persone, località ed eventi del tempo, le missive esprimono anche, in modo molto intenso, i sentimenti dei due protagonisti. Grazie all'elevato stile letterario, lo scambio epistolare sembra quasi un racconto, un romanzo di vita quotidiana in un mondo travagliato da cambiamenti profondi e spesso violenti. Recentemente ritrovate in diversi fondi dell'Archivio di Stato di Firenze, le lettere sono una delle testimonianze più vivaci e sincere dei rapporti tra un uomo e una donna nel tardo Rinascimento, un documento prezioso e unico per il repertorio di fonti sulla storia della famiglia, delle donne e della società.
Il velo della Gioconda. Leonardo segreto
Renzo Menetti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 176
Due secoli prima di Leonardo, Dante Alighieri aveva descritto il sorriso silenzioso della Gioconda come nessun altro è più stato capace di fare. Cosa legava il poeta sommo al sommo pittore? Qual era la filosofia nascosta che entrambi cercavano di velare, l'uno nei versi, l'altro nelle immagini, straordinariamente simili nella loro enigmaticità? Renzo Manetti scioglie tutti questi interrogativi. Capitolo dopo capitolo emerge la figura emozionante di un Leonardo ancora poco conosciuto e sorprendente, che indaga in modo quasi ossessivo il mistero profondo dello spirito e dell'anima immortale. L'arcana immagine della Gioconda racchiude le risposte a cui pervenne Leonardo, il quale vi impresse il volto senza tempo dell'eterna Sophia. Ecco allora svelarsi un simbolismo antico e una geometria segreta che caratterizzano le opere più enigmatiche del genio di Vinci, fino al confronto finale con l'inquietante significato di quelle "lettere incoronate" cui egli allude in un celebre frammento.
Stallo matto. La dialettica degli scacchi come metafora dell'umanità
Giovanni Gualtieri
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 112
Stallo matto è un saggio "ambientato" simbolicamente nel mondo degli scacchi, che assurgono da semplice gioco a metafora e filosofia di vita, soprattutto sulla scorta delle intuizioni di Jorge Luis Borges. Ma è soprattutto il suggestivo legame tra il Bergman de Il settimo sigillo e l'ontologia esistenziale di Heidegger a costituire la chiave di lettura dell'opera. Riflettendo sul big bang e sui buchi neri, ma più in generale sul concetto di "singolarità", la Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca offre lo spunto decisivo per tracciare, attraverso una vera e propria "dialettica degli scacchi", il senso del nostro esser-ci: il Re (cioè Cristo) è vinto, è sotto scacco matto, e quindi non può muoversi. Ma non può neanche venir "catturato"! Ogni scacco matto è in realtà uno "stallo matto" poiché, quando accade, la partita termina all'istante e viene così "pietrificata", senza che in senso ontologico ci siano né vincitori né vinti. Nella nostra vita noi giochiamo la nostra partita a scacchi col destino avendo davanti un'unica prospettiva: quella d'arrivare fino allo stallo matto, ma non oltre. Lo stallo matto rappresenta quindi il vero e proprio "orizzonte degli eventi" della nostra esistenza, le colonne d'Ercole del buco nero al di là del quale non siamo più gli esser-ci che siamo.
Galileo e la polemica anticopernicana a Firenze
Luigi Guerrini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 142
Il libro va direttamente all'origine del 'caso Galileo'. Contiene novità di ricerca che riguardano l'inizio della persecuzione della scienza galileiana. Negli anni 1610-1615, dopo la pubblicazione del fortunato Sidereus Nuncius, Galileo torna a Firenze da Padova come Matematico del Granduca di Toscana. È allora che un gruppo di ecclesiastici e di filosofi fiorentini si oppone alla teoria del movimento della terra e attacca su più fronti il grande scienziato. Il lavoro rende pubblica la scoperta di alcune prediche finora non conosciute contro il movimento della terra e contro lo stesso Galileo. All'origine dell'intero "caso", queste prediche furono tenute nelle chiese fiorentine e contribuirono decisamente alla condanna del Copernicanesimo da parte della Chiesa nel 1616. Di sicuro interesse per gli studiosi, il volume rappresentare un'istruttiva e appassionante lettura anche per il grande pubblico.
La lingua degli angeli. Simboli e segreti della basilica di san Martino a Firenze
Renzo Manetti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 88
Un'indagine del dottor Ponti: Mantova 1711
Alberto Simonetta
Libro
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 176
Ambientato a Mantova nel 1711, il romanzo è molto liberamente ispirato ad alcuni documenti appartenuti al dottor Francesco Ponti, che fu in realtà un magistrato mantovano nel delicato periodo della transizione dal ducato dei Gonzaga al dominio austriaco, e che vanno da una bozza di sentenza in un caso di omicidio alle beghe dei feudatari di Gazzoldo col loro Arciprete. Protagonista centrale lo stesso Ponti, che svolge indagini su fatti delittuosi avvenuti nella zona. Così, anche se in realtà si tratta di un romanzo di fantasia, buona parte dei personaggi sono realmente esistiti, così come realisitco è l'ambiente materiale, politico e sociale ove si snoda la vicenda. Un libro in cui Storia e fantasia sono compagni inseparabili.
Il libro della Chimera. Storia, rappresentazione e significato del mito
Ugo Bardi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 144
È la storia di un mito che risale a epoche molto remote, quando la Chimera era la bestia del tuono, sacra alla dea Inanna dei tempi dei Sumeri. Un mito raccolto dagli Etruschi, che ne hanno lasciata un'immagine impressionante nella Chimera di Arezzo, un mito sopravvissuto nei secoli in mille forme diverse e che ancora sopravvive nelle tante mitologie moderne. Va anche detto che qualcuno dei tanti misteri della Chimera è rimasto ancora insoluto. Come una bella donna di gran classe si è svelata solo un po' per volta, mai del tutto: la Chimera rimane sempre una chimera.