Rizzoli: Bur saggi
Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore
Philip Ball
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 378
In questo saggio Philip Ball racconta la storia dei colori, dai pigmenti minerali ai coloranti organici all'artificio dei prodotti della chimica. Grazie alla sua interpretazione del linguaggio cromatico, scopriamo che un particolare pigmento "parla" di sangue e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti; impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo ridipinge le tele; ci rendiamo conto di come spesso sia stata la quantità dei colori sulla tavolozza a limitare la creatività dei pittori, tanto che è possibile collegare la rivoluzione del Rinascimento veneziano alla disponibilità di nuovi pigmenti, e la comparsa dei prodotti chimici applicati all'industria alla nascita dell'Impressionismo.
All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
Luigi Giussani
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 146
In questo volume don Giussani mostra il passaggio dal senso religioso in generale all'avvenimento di Gesù Cristo, cioè all'esperienza religiosa cristiana. Dopo un'introduzione in cui si riepilogano gli aspetti salienti della riflessione sul senso religioso, l'autore aiuta a rendersi conto di come l'uomo in tutti i tempi abbia sentito la necessità di mettersi in rapporto con il mistero ultimo, mediante tentativi che hanno fatto nascere le varie religioni. L'impossibilità a raggiungere chiarezza e sicurezza ha fatto sentire all'uomo la necessità di un aiuto offerto dallo stesso mistero, cioè di una rivelazione. In un certo momento storico un uomo, Gesù di Nazareth, ha identificato se stesso con il divino.
Venticinque anni di mafia. C'era una volta la lotta alla mafia
Saverio Lodato
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 611
Pubblicato per la prima volta nel 1990, e più volte aggiornato nelle successive edizioni, questo libro fornisce una ricostruzione documentata e plausibile di venticinque anni di delitti, latitanze, omertà, collusioni, inerzie istituzionali, proposte legislative disattese, ma anche di battaglie vinte dallo Stato. Una storia che, se non fosse tragicamente vera, sembrerebbe uscita dalla fantasia di un grande scrittore di thriller. L'autore è stato testimone delle vicende raccontate: ha conosciuto Dalla Chiesa e Falcone, Caponnetto e Borsellino, Caselli e il cardinale Pappalardo, ma anche Totò Riina; ha seguito i processi di mafia più importanti che si celebravano in giro per l'Italia.
Impariamo l'italiano
Cesare Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 208
Qual è il plurale di goccia o di ciliegia? Quando mettere l'apostrofo e quando l'accento? Quale preposizione usare? Come distinguere il congiuntivo dal condizionale? Dubbi e crucci di tal fatta spesso bloccano, con la penna a mezz'aria, chi desidera scrivere in un italiano decente. Una lingua complessa per gli stranieri che la studiano, e ignota ai tanti italiani che non l'hanno mai studiata davvero. Questo volume conduce il lettore fra i trabocchetti della grammatica, gli ostacoli della sintassi e i misteri dell'etimologia, spiegando regole, eccezioni ed evoluzioni della lingua.
La fine della storia e l'ultimo uomo
Francis Fukuyama
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 430
Siamo alla fine della Storia e all'ultimo uomo e alla fine quindi di tutta la società umana e planetaria? Questa domanda ha suscitato polemiche tra gli studiosi. Le due forze motrici della storia, "la logica della scienza moderna" e "la lotta per il riconoscimento", portano al collasso di ogni totalitarismo. Ma nasce un'altra domanda: sono sufficienti la libertà e l'uguaglianza, sia politica sia economica a garantire una condizione sociale stabile e soddisfacente?
Grandi peccatori, grandi cattedrali
Cesare Marchi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
Bologna, Chartres, Colonia, Cordova, Firenze, Genova, Milano, Monreale, Napoli, Parigi, Roma, Siviglia, Venezia, Verona, Vienna: milioni di persone varcano ogni anno i severi portali delle cattedrali di queste città per pregare o per ammirare tesori d'arte. In questo volume (Premio Bancarella 1988), Cesare Marchi ci guida alla scoperta di un Medioevo che nella sua scintillante ricostruzione e interpretazione appare nuovo, diverso, vivo, fatto sì di fede purissima ma anche di più carnali passioni.
L'arte del comando
Francesco Alberoni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 233
Il comando, il carisma, l'autorevolezza, il potere "gradito" a chi deve accettarlo: ecco il tema di questo saggio di Francesco Alberoni. Il termine "potere" viene spesso confuso con quello di "tirannia" e Alberoni mostra, tracciando ritratti di personaggi che hanno esercitato il potere in modo demoniaco, come invece il comando esercitato in modo giusto ed equilibrato sia fonte di bene sia per chi lo esercita sia per quanti lo accettano liberamente.
Scrivere
Roberta Mazzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 237
Una guida per aspiranti scrittori che non ha l'ambizione di essere un manuale esaustivo su cosa significa fare letteratura. Una serie di consigli a chi muove i primi passi nell'arte del raccontare, per conoscere e imparare a evitare le trappole più tipiche degli esordi narrativi: l'autobiografismo catartico e i grandi messaggi universali, tratti caratteristici dell'adolescenza espressiva. Da Aristotele a Shakespeare, da Conrad a Joyce, fino a Bergman, Fellini, Pasolini e molti altri ancora, le illuminanti testimonianze dei grandi maestri che con le loro opere hanno saputo sopravvivere a mode e tendenze, raggruppamenti e manifesti, polemiche e classificazioni.
La mela è pronta e altri racconti
Vittorino Andreoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 305
Dal lettino di psichiatra all'invenzione letteraria. Da quarant'anni Vittorino Andreoli analizza i fenomeni della diversità, della sofferenza psichica e della devianza non solo con le armi della ricerca e della scienza, ma anche, benché segretamente, con lo strumento straordinario della narrativa. I casi da lui raccontati si trasformano così da fredde cartelle cliniche in una ricostruzione fantastica che ci mette davanti agli occhi situazioni violente, tragiche, bizzarre, mostrandoci come esse nascano e crescano all'interno dei suoi personaggi (non si sa fino a che punto inventati). Una serie di racconti che ci faranno capire quanto vicino a noi corra la sottile linea rossa che separa la normalità dalla follia.
Grandi peccatori, grandi cattedrali
Cesare Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 243
Bologna, Chartres, Colonia, Cordova, Firenze, Genova, Milano, Monreale, Napoli, Parigi, Roma, Siviglia, Venezia, Verona, Vienna: milioni di persone varcano ogni anno i severi portali delle cattedrali di queste città per pregare o per ammirare tesori d'arte. In questo volume (Premio Bancarella 1988), Cesare Marchi ci guida alla scoperta di un Medioevo che nella sua scintillante ricostruzione e interpretazione appare nuovo, diverso, vivo, fatto sì di fede purissima ma anche di più carnali passioni.
Un'Europa cristiana. Un saggio esplorativo
Joseph H. Weiler
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 197
Il Preambolo della nuova Costituzione europea non fa riferimenti espliciti all'eredità religiosa cristiana. Secondo Weiler si tratta di un'importante questione di principio poiché "un'Europa cristiana è un'Europa che rispetta ugualmente in modo pieno e completo tutti i suoi cittadini: credenti e laici, cristiani e non cristiani. È un'Europa che, pur celebrando l'eredità nobile dell'Illuminismo umanistico, abbandona la sua cristofobia e non ha paura né imbarazzo a riconoscere il Cristianesimo come uno degli elementi centrali nell'evolvere della sua civiltà". Un saggio che va oltre la circostanza dell'attuale processo costituente, ed esplora la rilevanza del magistero cristiano rispetto a questioni cruciali nel dibattito sull'integrazione.
La linea della palma. Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri
Saverio Lodato, Andrea Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 413
Una lunga conversazione in cui Camilleri, sollecitato dal giornalista Lodato, mette a nudo la sua esperienza di scrittore e di uomo di spettacolo, ma anche di uomo impegnato politicamente. Un'intervista-confessione con pagine dense di ricordi sull'infanzia siciliana, sull'universo familiare, sugli anni del fascismo e della guerra, sulla mafia vecchia e nuova; pagine di grande intensità, a volte pungenti sino all'invettiva, in cui si intrecciano riflessione politica, conoscenza della storia e alta tensione morale.