Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin Edizioni: La biblioteca

Lady Susan-La storia d'Inghilterra dal regno di Enrico IV alla morte di Carlo I di uno storico parziale, prevenuto e ignorante

Lady Susan-La storia d'Inghilterra dal regno di Enrico IV alla morte di Carlo I di uno storico parziale, prevenuto e ignorante

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 141

Unica opera giovanile di Jane Austen che sia stata completata, "Lady Susan" presenta una caratteristica originale rispetto ai suoi romanzi più noti: è infatti una narrazione epistolare che racconta gli intrighi e i retroscena messi in atto dalla protagonista da cui il libro prende nome. Decisa a far sposare sua figlia con un uomo che detesta, non si fermerà davanti a nessuno scrupolo morale né familiare. Lontana dagli intrecci classici delle opere successive, Jane Austen mostra già molti degli elementi che la contraddistinguono: lo stile asciutto e pungente, le descrizioni quasi fotografiche, lo humor sempre celato fra le righe e l'indulgente comprensione degli affanni del cuore. Accompagna l'edizione un pamphlet - "La storia d'Inghilterra dal regno di Enrico IV alla morte di Carlo I. Di uno storico parziale, prevenuto e ignorante" - dedicato alla sorella Cassandra, in cui la Austen racconta la storia inglese fra il Sei e il Settecento, attraverso i ritratti, tra il serio e il faceto, dei monarchi dell'epoca. Ridendone lei stessa, offre per la prima volta un piccolo spaccato della sua visione politica, arricchendola con illustrazioni realizzate di sua mano.
12,00

La collina dell'illusione. India magica e India coloniale

La collina dell'illusione. India magica e India coloniale

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 236

In questi racconti, ambientati nell'India coloniale, si contrappongono il mondo ordinato e razionale dei colonizzatori britannici e quello misterioso di un Oriente che è stato fisicamente occupato eppure resta remoto. Kipling osserva i suoi connazionali e non può che trovarli tragicamente buffi allorché si limitano a ricreare in terra straniera i loro salotti agitati da invidie sociali, rancori e piccoli vizi nascosti; inseguendo talvolta la gloria militare per incontrare invece null'altro che la feroce brutalità del sangue.
15,00

Divagazioni sulla felicità

Divagazioni sulla felicità

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 129

"Divagazioni sulla felicità "fu pubblicato dalla casa editrice Alfieri&Lacroix nel 1919. Ora, a quasi un secolo di distanza, il libro costituisce un piccolo caso letterario. Il suo autore risultava essere un certo Oscar Fingal. Ma chi si nascondeva dietro quel nome misterioso? La tesi proposta in questa edizione è che potesse trattarsi di Oscar Wilde, il cui nome per intero era Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde. Infangato dalla condanna a due anni di lavori forzati per sodomia, il nome dello scrittore irlandese non poteva più essere pronunciato senza suscitare la riprovazione del pubblico nonché l'interesse dei creditori, essendo stati i suoi beni posti sotto sequestro per pagare le spese processuali. Un lungo saggio introduttivo ripercorre la storia accertata, e quella sostenuta da indizi e teorie, che il libro si è lasciato alle spalle. E prova ad accertare se proprio lo scrittore irlandese, ormai condannato, oltreché all'esilio, a un misero scampolo di esistenza intessuta di stenti e vergogna, possa esserne stato l'ispirato artefice.
10,00

Scritti segreti

Scritti segreti

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 120

I tre scritti che compongono il libro sono rimasti avvolti nel mistero per oltre un secolo negli Stati Uniti. Si tratta di tre brevi racconti che confermano l'arte letteraria di Mark Twain, restituendoci un lato irriverente e irreligioso, al limite della decenza, dello scrittore americano. Frammenti erotici, che fluttuano dall'umoristico al pornografico e riflettono, nelle espressioni licenziose, un animo indipendente, rimasti a lungo avvolti nell'oblio.
8,00

L'invasione della Cina e altri racconti

L'invasione della Cina e altri racconti

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 240

Dopo "Il richiamo della notte", continua la riscoperta della produzione fantastica di Jack London con alcune riletture satiriche e tragiche del mito evoluzionista e della fede cieca nell'inarrestabile progresso tecnologico. Nove racconti in cui la fantascienza si fa terreno di critica sociale, smascherando, oltre alla retorica libertaria e al rigorismo scientifico, il trascinarsi di ataviche ossessioni e l'anarchia del capitale refrattario a ogni opposizione, che stritola gli operai e irride i poeti. Lontano dai ghiacci, dalla natura selvaggia delle amate terre di confine, London si muove tra passato e futuro, tra la remotissima Cina e la natia San Francisco, descrivendo mondi iperbolici e segrete fonti energetiche, guerre batteriologiche e armi apocalittiche, scioperi vaneggiati e ferree oligarchie, manicomi criminali e distopiche rivoluzioni, indagando i meccanismi del potere e la natura umana.
13,00

La cospirazione

La cospirazione

Paul Nizan

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 285

"La cospirazione" è il racconto di un'ambizione disperata, la storia dell'astratta ribellione di cinque giovani, "tutti nell'età crudele, tra i venti e i ventiquattro anni", che decidono di dare vita a una rivista, La guerre civile, e di mettere in atto un grottesco piano in vista di una "rivoluzione" che pensano imminente. La liberazione che gli studenti di Nizan auspicano non riguarda però gli sfruttati. Membri di un'elite intellettuale che aspira a orientare vite e accumulare influenza, la loro sonnacchiosa lotta è in primo luogo una fuga dalla noia e dal controllo familiare, un improvvisato tradimento della filosofia borghese. Il loro piano appare destinato a fallire non perché la cospirazione venga alla luce, ma in quanto smarriranno lungo la strada le ragioni della congiura con cui hanno cercato di tirarsi fuori dall'ordine stabilito. "La cospirazione" traccia l'autoironico ritratto di quella generazione politica che maturava la sua giovinezza nel clima rovente delle rivoluzioni e controrivoluzioni degli anni Venti e Trenta, "quando la gioventù era ancora trasportata da un'ondata rivoluzionaria". Lungi dal lusingare questa stagione della vita Nizan ne mette in luce tutte le ambiguità; la rivolta nuda che auspica e teme è ancora in parte la rivolta modernissima di chi afferma, come uno dei protagonisti nelle primissime pagine, che "sapere ciò che diventeremo è vivere come morti".
15,00

La vita in sogno di Balso Snell e altri scritti inediti

La vita in sogno di Balso Snell e altri scritti inediti

Nathanael West

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 233

Nathanael West definì questo suo romanzo d'esordio "una protesta contro la scrittura". Balso Snell, il giovane protagonista, entra nel ventre del cavallo di Troia passando per "l'orifizio posteriore del canale digestivo". Dal sedere, insomma. Il suo viaggio a ritroso nel ventre del cavallo lo fa incappare in svariati personaggi accomunati da un terribile vizio: scrivere. Ma come è giusto che sia, le loro pagine si stanno inesorabilmente avviando verso un comune destino: quello di escrementi. Beffardo e irriverente, con questo libro West si liberò di un ingombrante passato letterario dando una forma nuova alla grande voglia di rinnovamento e sovvertimento dei vecchi valori che animava l'America di quegli anni. Ne è la prova anche Beano Walsh, l'artista che si finge pazzo per nascondere la sua vera follia, protagonista di uno dei racconti che completano l'edizione. (Postfazione di Mauricio Dupuis)
14,00

Il gioco delle tre donne o un figlio di tre padri

Il gioco delle tre donne o un figlio di tre padri

P. Francesco Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 211

Il titolo, coniato su un ingannevole gioco di destrezza dei biscazzieri da fiera - strizzando però l'occhio al pomo di una mitica discordia fra tre dee presenta un piccolo enigma dato che le donne "in gioco" nel romanzo sono sette. Tre sono invece indubbiamente i padri putativi del protagonista Martino, il quale sembrerebbe essere addirittura il palio ambito dalle concorrenti, ciascuna delle quali ha in uno dei Padri - o nella Madre - il suo "padrino". Un altro piccolo enigma, per il lettore, è: Perché i cinque interessati si rifiutano, concordi, di far ricorso a quel moderno Oracolo di Ippocrate ch'è la Prova del DNA - che molte trame dei secoli passati, poliziesche o romantiche, manderebbe a carte quarantotto. Forse perché, come dice il Poeta: "Val meglio un Dio possibile che certo". O il Filosofo: "La certezza mortifica, il dubbio dà vita." Naturalmente, questa giocosa istoria (non forse gioconda) presenta diverse altre sorprese, altri risvolti, angoli o riboboli -fra cui una perfida parodia della più dannunziana opera del D'Annunzio (anch'essa giocata su tre sorelle) e un finale giallastro.
12,00

Sogni e miracoli jazz. Nuove avventure nella narrativa africana

Sogni e miracoli jazz. Nuove avventure nella narrativa africana

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 455

"Sogni, miracoli e jazz" è un'antologia di racconti di autori nati in Africa o di origini africane che scrivono in lingua inglese. Raccoglie le voci di scrittori emergenti vincitori del Caine Prize, quali Binyavanga Wainaina, Segun Afolabi e Brian Chikwava, o già affermati, tra cui Biram Mboob e Mamle Kabu, le cui opere hanno vinto premi e si trovano regolarmente in antologie nazionali e internazionali. Questa raccolta affronta svariati temi, sfiorando quasi tutte le maggiori questioni dell'Africa contemporanea: l'AIDS, le migrazioni sia all'interno del continente africano che verso altri Paesi, i problemi legati alla proprietà terriera e l'identità culturale delle tante etnie. Le storie, che oscillano fra il tragico e il comico, sono accomunate dall'ottimismo, dall'amore per il proprio continente e dalla fiducia nel futuro dei loro autori. Lo stile della narrazione, tradizionale e innovativo insieme, rende omaggio agli scrittori del passato, ma solo per superare in modo brillante i percorsi narrativi già tracciati.
19,50

Il richiamo della notte. Racconti di fantastoria e fantascienza

Il richiamo della notte. Racconti di fantastoria e fantascienza

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 161

"Prima di Adamo" (1906), racconto appartenente al filone "preistorico" di London, è incentrato sulle reminiscenze di un bambino che in sogno rivive i ricordi di un mondo preistorico grazie a un suo coetaneo dell'età della pietra, "Dentone", che abita in una giungla popolata di belve e di serpenti, regolata dalla legge del più forte e dalla lotta per la sopravvivenza. "La peste scarlatta", racconto di fantascienza scritto nel 1912, è il progenitore di tantissima letteratura e filmologia "catastrofica": nel 2013 una terribile pestilenza ha sterminato la popolazione e fatto precipitare la civiltà a uno stadio primitivo. Un vecchio professore d'inglese, l'ultimo sopravvissuto tra i pochi scampati all'epidemia, racconta ai nipoti la storia della diffusione del morbo ai tempi in cui il mondo era fittamente popolato e conosceva una tecnologia avanzata.
12,00

L'assassinio come una delle belle arti

L'assassinio come una delle belle arti

Thomas De Quincey

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 129

La fama di Thomas De Quincey (1785-1859), riscoperto e celebrato nel nostro secolo dai surrealisti, è soprattutto legata a due opere: l'autobiografia "Confessioni di un mangiatore d'oppio "(1821) e il trattatello "L'assassinio come una delle belle arti" (1827), che qui si propone nella versione di Massimo Bontempelli. Come scrive Mario Praz nello studio che accompagna il testo, "De Quincey ebbe un morboso interesse per i processi criminali e da questa materia trasse ispirazione per la sua opera". Fantasia nera e umoristica di un genere che ebbe splendida fioritura nell'Inghilterra fra Sette e Ottocento, "L'assassinio come una delle belle arti" argomenta con capziosa ironia un'estetica del delitto che preannuncia il decadentismo.
12,00

Juan de Mairena. Sentenze, arguzie, appunti e ricordi di un professore apocrifo

Juan de Mairena. Sentenze, arguzie, appunti e ricordi di un professore apocrifo

Antonio Machado

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 239

L'insegnamento frammentario di questo professore inventato, dalla maieutica antidogmatica e antiretorica, racchiude la più alta testimonianza etica e civile di Machado. Un manuale di pensiero ironico e scettico, ma anche appassionato e intriso di cristianesimo evangelico.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.