Salerno Editrice: Piccoli saggi
Gesù. Tradizione e interpretazione
Herbert Leroy
Libro
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 238
Evoluzione 2. Darwin e la selezione sessuale
Paolo De Lalla Millul
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 484
Cristianesimo contro Islam. Una storia di rapporti falliti
Ludwig Hagemann
Libro
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2001
Perché la tolleranza
Philippe Sassier
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 200
Ragionare nel giardino. Boccaccio e i cicli pittorici del «Trionfo della morte»
Lucia Battaglia Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 280
Pirandello impolitico. Dal radicalismo al fascismo
Elio Providenti
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 248
Letteratura e religione nell'antica Roma. Culture, contesti e credenze
Denis Feeney
Libro
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 240
Augusto. La politica della memoria
Francesco Guizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 176
I sacrifici umani nell'antica Grecia
Dennis D. Hughes
Libro
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 384
Traduzioni e traduttori arabi dall'VIII all'XI secolo
Mirella Cassarino
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 1998
pagine: 160
Le cento novelle contro la morte. Giovanni Boccaccio e la rifondazione cavalleresca del mondo
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 160
Presentazione di Mario Martelli.
Hammurabi di Babilonia
Dominique Charpin
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 272
Hammurabi, re di Babilonia, è noto al grande pubblico grazie alla scoperta, casuale, del suo Codice di leggi. Grazie al recente e considerevole afflusso di nuove informazioni, l'autore di questo saggio - Professore di Storia Antica del Vicino Oriente all'Università della Sorbona (Parigi I) - rivisita la storia del celebre imperatore, proponendo una sintesi degli studi comparsi negli ultimi vent'anni, e aggiornando il lettore sulle nuove e sorprendenti scoperte.