"Questo libro è il tentativo non tanto di leggere il Macbeth atto per atto, scena per scena e quasi verso per verso, quanto di affrontare una 'lettura' che fosse il più possibile fedele alla natura stessa del linguaggio shakespeariano. Una lettura, cioè, non parziale, non settoriale, ma che si sforzasse di cogliere, di quel linguaggio, la straordinaria totalità espressiva, la capacità da un lato di fondere in una forma unitaria parola e azione, immagini e personaggi e, insomma, poesia e teatro e, dall'altro, di calare in tale forma la materia tutta - sentimentale e intellettuale, morale e politica, individuale e sociale - della realtà. Fino a che punto il tentativo sia riuscito potrà dirlo il lettore: l'autore può specificare, semmai, che egli si è rivolto non soltanto al filologo ma anche all'uomo di teatro, non soltanto al critico ma anche allo spettatore, non soltanto all'anglista ma anche all'uomo di cultura per il quale Shakespeare, se non è oggetto di studio specialistico, è tuttavia parte viva e necessaria della sua esperienza." (dalla Premessa)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Lettura del Macbeth
Lettura del Macbeth
| Titolo | Lettura del Macbeth |
| Autore | Agostino Lombardo |
| Curatore | Rosy Colombo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 9153 |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788807891533 |
Libri dello stesso autore
Realismo e simbolismo. Saggi di letteratura americana contemporanea
Agostino Lombardo
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

