La Francia del Seicento ha visto l’apogeo del teatro, in quella del Settecento ha prevalso la philosophie letteraria, l’Ottocento è stato il secolo del romanzo. Su di esso molto è stato scritto. Perché allora un nuovo libro? Perché l’approccio è diverso. Non si parla delle varie poetiche (Romanticismo, Realismo, Naturalismo, Decadentismo e via dicendo), né dell’ideologia dei vari autori, e nemmeno delle loro vite e dei loro amori. Si ripercorrono invece a distanza molto ravvicinata le invenzioni narrative di alcuni dei principali scrittori, raggruppandole per argomenti: amori, infiniti, guerre, vittime, Dio, soldi, morte, scienza. È un tuffo nel cuore stesso della scrittura, senza le tradizionali mediazioni intellettuali che suscitano una sensazione di déjà vu. Così anche i romanzi più famosi acquistano un aspetto nuovo e stimolante, che invita alla lettura o alla rilettura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi
Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi
Titolo | Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi |
Autore | Alberto Beretta Anguissola |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quality paperbacks, 625 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788829011018 |
Libri dello stesso autore
Il secolo del romanzo. Amori, guerre, soldi e altre invenzioni nella narrativa francese dell'Ottocento
Alberto Beretta Anguissola
Carocci
€36,00
Giorgio La Pira e Filiberto Guala visti da vicino. Scritti e testimonianze
Luigi Beretta Anguissola
Ancora
€17,50
€16,00
Pubblicare, rappresentare, interpretare, tradurre Racine, oggi
Alberto Beretta Anguissola
Sette città
€13,00
€18,00
La prenderemo per omicida. Caso Marta Russo: il dramma dell'Alletto
Alberto Beretta Anguissola, Alessandro Figà Talamanca
Koinè Nuove Edizioni
€12,39
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00