Questo libro parla dei valori che in profondità uniscono lo spirito dell'indagine scientifica allo spirito democratico, parla dell'importanza che la formazione di una mentalità scientifica ha per i cittadini di un'efficiente e prospera democrazia, parla di ciò che ne ostacola la diffusione e parla dell'utilità di una 'inutile' consapevolezza, storica e metodologica, della scienza.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Scienza per la democrazia. Affinità elettive, conflitti necessità della formazione
Scienza per la democrazia. Affinità elettive, conflitti necessità della formazione
Titolo | Scienza per la democrazia. Affinità elettive, conflitti necessità della formazione |
Autore | Alberto Peruzzi |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Philosophica, 63 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788846723987 |
Libri dello stesso autore
Molto rumore per qualcosa. Come non fraintendere l'intelligenza artificiale
Alberto Peruzzi
Metilene
€18,00
La treccia di Putnam. Ultima fermata della filosofia analitica
Alberto Peruzzi
libreriauniversitaria.it
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novitÃ
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00