L’indagine sul Tempo non è certo nuova. Anzi. Da sempre ci si interroga se il tempo sia una condizione interiore, legata alla coscienza dell’uomo e alla sua percezione, oppure rappresenti una realtà oggettiva, misurabile. Se per Einstein il tempo è realtà oggettiva, esterna all’osservatore e inquadrabile in una dimensione spazio-temporale, per il filosofo Bergson il tempo è invece durata vissuta. Quantità contro qualità. Distinguo già registrato ed espresso dalla lingua greca che indica da un lato Chronos, il tempo empirico, un susseguirsi di istanti concatenati in una sequenza cronologica, esprimibile attraverso la misura e, dunque, quantitativo; dall’altro Aion, il tempo come durata, percepito dalla coscienza ma irriducibile a logiche matematiche lineari. La tesi innovativa, portata a conclusione del libro, vede una causa inversa che diviene “magnete” che “aspira” il presente verso il suo futuro che è progetto e scopo del Sé. Attraverso l’atto di volontà consapevole e cosciente, e l’intenzionalità, si crea entanglement, la connessione del passato e del presente e del futuro. Un saggio che si pone come riflessione di ampio respiro sull’osservatore che nell’indagare il Tempo, sta contemporaneamente indagando se stesso e il proprio ruolo nel progetto dell’universo. Prefazione di Massimo Citro Della Riva.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri
La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri
novità
Titolo | La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri |
Autore | Alberto Ugo Caddeo |
Prefazione | Citro Della Riva Massimo |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | Verdechiaro |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788866235767 |
Libri dello stesso autore
Mal d'amore o amor sano? Come dire addio alla sofferenza e imparare ad amare
Patrizia Adamoli, Alberto Ugo Caddeo
Franco Angeli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00