È un viaggio, fisico ma soprattutto del pensiero, quello in cui Busi conduce il lettore tra le pagine di questo libro. Da Parigi a Bali, rievocando vecchi amanti irrimediabilmente perduti e nuovi incontri sfumati prima ancora che diventino qualcosa di più, il narratore finisce per tornare alla sua vecchia casa. Grande, riccamente arredata, sarebbe perfetta per accogliere amici, una festa, un nuovo amore. E invece rimane vuota, e a fare da sfondo a una segregazione volontaria, e a un viaggio nel passato che è anche riflessione sull'amore e la mancanza dello stesso, su ciò che le esperienze personali rivelano della condizione umana.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?
E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?
Titolo | E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno? |
Autore | Aldo Busi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | BUR Contemporanea |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788817073905 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Intrigo e amore. Un dramma in cinque atti di nobiltà e borghesia. Testo inglese a fronte
Friedrich Schiller
Rizzoli
€9,00