Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alla scoperta dei «Promessi sposi». Dalla lettura integrale del testo un'inattesa interpretazione del romanzo

Alla scoperta dei «Promessi sposi». Dalla lettura integrale del testo un'inattesa interpretazione del romanzo
Titolo Alla scoperta dei «Promessi sposi». Dalla lettura integrale del testo un'inattesa interpretazione del romanzo
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Narratori
Editore Ares
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 864
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788881555284
 
26,00

 
0 copie in libreria
Il volume di Aldo Spranzi "L'altro Manzoni", pubblicato dall'Ares nel 2008, ha suscitato scalpore fra i critici e i lettori. La rivoluzionaria tesi di un Manzoni che avrebbe sotterrato nei Promessi sposi, sotto le apparenze di un cattolicissimo romanzo, una vicenda tutta diversa, è stata discussa dal Presidente e dal Direttore del Centro studi manzoniani di Milano, ed è stata condivisa dal prof. François Livi, italianista della Sorbona di Parigi. Il metodo adottato da Spranzi, di affidarsi esclusivamente all'autorità del testo del romanzo, senza illazioni biografiche e stratificazioni critiche, trova ora esauriente applicazione in questa edizione commentata del capolavoro manzoniano. La tesi spranziana risulta dunque dalle note al testo, che accompagnano il lettore pagina dopo pagina, verso un epilogo che ribalta centocinquant'anni di critica letteraria. Ecco perché "dalla lettura integrale del testo", qui fedelmente riprodotto, "emerge un'inattesa interpretazione del romanzo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.