Guerre, rivoluzioni e colpi di stato non sono mai eventi improvvisi, ma nascono da lunghe sedimentazioni. Questo piccolo libro cerca di offrire una risposta alla domanda "com'è potuto succedere?", mentre a neppure duemila chilometri da noi infuria uno scontro che si teme possa trasformarsi in una nuova, devastante guerra globale. Le ragioni del conflitto fra Est ed Ovest sono antiche e affondano le loro radici nella geografia più ancora che nella storia: scoprirle e imparare a conoscerle può aiutare a comprendere quello che sta accadendo e perché.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'orso e l'aquila. Storia dell'Est contro l'Ovest
L'orso e l'aquila. Storia dell'Est contro l'Ovest
| Titolo | L'orso e l'aquila. Storia dell'Est contro l'Ovest |
| Autore | Alessandra Colla |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Editoriale Programma |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788866438427 |
Libri dello stesso autore
La Linea Gotica. Cronaca degli scontri che divisero in due la penisola
Alessandra Colla
Editoriale Programma
€8,90
Il cammino di Santiago. Sulle orme di san Giacomo lungo il Camino Francès
Alessandra Colla
Editoriale Programma
€9,90
Gialli all'italiana. Le storie dei casi più controversi del Bel Paese
Alessandra Colla
Editoriale Programma
€7,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

