Luce ed ombra, piacere e malattia, prosa e poesia: dai contrasti nasce Chiarissima luce. Frammenti di testi, cocci di poesia che narrano due storie d’Amore e di Morte, due vicende in cui l’estrema bellezza coincide con la percezione dell’estrema fragilità, con l’annullamento, la tensione verso un altrove. Sciogliendosi l’una nell’altra, bellezza e fine si identificano, protendendosi nello spasmo come ad afferrare un lirismo originario. Nella prima parte del libro, protagonista è la relazione affettiva, con il suo portato di attaccamento e distacco, di desiderio, di corporeità, descritta in una forma pulita e disperata; nella seconda parte invece vi è la malattia e l’inaspettata luce che essa getta sulla vita, a volte calda, a volte torva. Fra le due parti i disegni dell’autore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Chiarissima luce
Chiarissima luce
Titolo | Chiarissima luce |
Autore | Alessandro Ardigò |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I libri della Salamandra |
Editore | Compagnia Editoriale Aliberti |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788893237031 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00